Analisi Pokémon Wiki

Estremamente dannosa tanto per la vittima, quanto per il bersaglio, l'attacco Zuccata è una mossa violenta che getta via qualsiasi riguardo alla propria salute per infliggere un danno mostruoso. Di fatto Zuccata è un Bottintesta eseguito con una forza straordinaria, tanto da poter danneggiare perfino il cranio di chi la usa, indipendentemente da quanto sia resistente. Anche se per molti allenatori usarla potrebbe risultare fin troppo rischioso per il proprio Pokémon, essa offre un enorme vantaggio offensivo, tuttavia può essere appresa in natura solo da poche specie.

La maggior parte degli attacchi da contraccolpo, sono impiegati solo nelle situazioni più disperate, dal momento che l'uso di queste mosse in maniera così avventata può causare grossi danni all'utilizzatore. Zuccata invece si distingue essendo un attacco sviluppato principalmente per cacciare, in modo da infliggere danni immensi a discapito del proprio benessere. I Pokémon che possono apprendere questa mossa di solito hanno pochi nervi attorno al cranio, in modo che sentano meno dolore rispetto ad una creatura normale durante l'uso di un attacco simile, questo però significa anche che differentemente da Bottintesta, questo colpo può addirittura compromettere il cranio di chi la usa, senza che se ne renda conto. Il motivo per cui Zuccata è classificata di tipo Roccia è perché questa mossa è molto famosa per essere usata dalla famiglia evolutiva di Cranidos, anche se curiosamente le sue proprietà rimangono invariate anche se usate da Pokémon di tipo differente. Zuccata è un attacco semplice, che però la sua esecuzione non protegge in alcun modo chi la usa, anche perché i Pokémon che ne fanno uso si importano unicamente sull'attaccare alla massima potenza, motivo per cui ricevono un danno pari al 50% circa rispetto a quello inferto all'avversario (rendendola la mossa più dannosa per l'utilizzatore escludendo quelle auto-sacrificali). Purtroppo (o fortunatamente in base al punto di vista), la mossa richiede dei secondi per poter preparare lo slancio necessario per dare una testata adeguata, il che la rende un po imprecisa, ma in compenso può essere influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re e può essere eseguita a ripetizione, riuscendo a causare un enorme ammontare di danni a ripetizione, nonostante i suoi danni collaterali.


Contrastare Zuccata: Dal momento che è necessario l'uso della testa per eseguire Zuccata, può risultare molto difficile contrastarla senza correre il rischio di infliggere danni seri all'avversario, però un Pokémon moderatamente agile dovrebbe riuscire a schivare il colpo a distanza ravvicinata. Una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole o rocciosa non offre una particolare protezione da sola. Di sicuro Zuccata è una delle mosse più pericolose esistenti, ma può infliggere tanti danni al nemico quanto a chi la usa, ad ogni modo sono consigliate tattiche evasive per cercare di evitare di essere colpiti da questa mossa, se ciò non fosse possibile, allora conviene usare Pokémon con alta resistenza fisica, in modo da ridurne i danni e sperare che l'avversario abbia subito più danni rispetto alla vittima.