Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Zapdos (noto come Pokémon Elettrico o come Pokémon Zampeforti) è un Pokémon Leggendario di tipo Elettro/Volante (Lotta/Volante nella regione di Galar) che dimora le aree isolate nei pressi della Centrale Elettrica della regione di Kanto e vaga per le Terre Selvagge della regione di Galar. Temuto dagli uccelli, dai Pokémon Acqua e perfino da altri Pokémon Elettro, Zapdos è una creatura distruttiva che può lanciare saette dal nulla senza considerare cosa può stare sotto di lui. Riuscire a catturare questa creatura è una vera impresa, ma non è difficile trovarlo, considerando che pochissimi esseri possono entrare in nubi temporalesche ed uscirne senza un minimo graffio!

Zapdos è unico tra tutti gli uccelli, questo perché può assorbire gli elettroni presenti nell'aria per poi generare elettricità semplicemente sbattendo le luminose ali, anche se si crede che ciò sia possibile a causa di una grande quantità di energia positiva presente nel suo corpo, in realtà il processo con cui svolge quest'attività è un mistero. Zapdos è una creatura pericolosa e distruttiva, che può stare tranquillamente in aria senza preoccuparsi di un eventuale Tuono nemico, ma anzi, usa il proprio corpo come fosse una gigantesca batteria che assorbe l'elettricità degli attacchi nemici (rendendo i colpi avversari quasi inutili) per poi ricaricarsi e usare attacchi ancora più forti; probabilmente è per questo che i suoi avvistamenti sono comuni sopratutto durante i temporali, ma alcuni sostengono che sia lui stesso a generare questi eventi atmosferici durante le calde estati. Riuscire a vederlo durante un temporale è molto difficile, perché tende a nascondersi dalla vista degli altri dentro le nubi scure cariche di fulmini e quando è ben visibile avvicinarsi a lui non è una mossa intelligente senza protezioni all'elettricità, anche perché tra gli Uccelli Leggendari, lui è il membro più scontroso e che più disprezza l'uomo e le forme di vita inferiori. Se mai qualcuno dovesse entrare nel territorio di Zapdos, quest'ultimo attaccherà incessantemente l'invasore con possenti scariche elettriche finché esso non abbandonerà la zona, ma molti viaggiatori prima ancora di avere il tempo di andarsene sono stati subito uccisi dai fulmini, fortunatamente è facile proteggersi se si tiene le orecchie ben aperte, Zapdos infatti produce continuamente un ronzio mentre vola, quindi è molto facile capire quando si avvicina (il rumore prodotto è dovuto all'elettricità ad alta tensione che in parte viene scaricata nella zona circostante durante il volo).

E' da notare che Zapdos è una delle poche specie di Pokémon note ad avere una variante unica nei confini di Galar. L'esemplare di questa regione è di tipo Lotta/Volante, il quale presenta una potenza energetica incredibilmente inferiore rispetto all'esemplare di Kanto, in compenso ha una resistenza fisica leggermente superiore ed una forza fisica estremamente superiore, per di più ha un distintivo piumaggio di colore arancione con enormi zampe ed artigli, ed ha unicamente l'abilità Agonismo anziché Pressione, inoltre ha accesso alle mosse Focalenergia, Spaccaroccia, Breccia, Anticipo, Calcio Tonante, Granfisico, Contrattacco, Zuffa e Contropiede anziché Tuononda, Tuonoshock, Sottocarica, Trespolo, Scarica, Pioggiadanza, Tuono, Controllo Polare ed Elettrocannone. Anche se ogni due decenni compie un viaggio migratorio alla Landa della Corona, parrebbe che questa variante di Zapdos sia divenuto bellicoso ed assetato di battaglie a causa della costante esposizione alle particelle Galar ingerite attraverso i frutti dell'enorme Dynalbero situato nel bordo meridionale della Lande della Corona. Questo uccello non è in grado di volare veramente in quanto le sue ali sono atrofizzate, ciò è dovuto al fatto che si è adattato alla vita sulla terra ed ha possenti zampe che lo dimostrano. Può correre a quasi 300 km/h con movimenti a zig-zag riuscendo a balzare oltre dirupi e rocce, per questo è descritto come se sembrasse un fulmine, mentre le possenti zampe gli permettono di sferrare colpi così potenti a chiunque gli si avvicina, in grado di fare a pezzi un autocarro grazie alla sua mossa peculiare Calcio Tonante. Lo Zapdos di Galar è ancora in grado di produrre scoppiettii dovuti all'elettricità statica di quando le sue piume si sfregano fra loro, ma si basa unicamente sul puro combattimento offensivo ed è difficile tenere il passo con lui se non viene costretto a correre fino all'esaurimento, ma anche così è una bestia che non va assolutamente sottovalutata.

Articuno, Zapdos e Moltres furono coinvolti in vari incidenti ed eventi, ma il più famoso e disastroso pare essere indubbiamente l'"Incidente delle Isole Orange" (il più recente). Lawrence III, un ricco lord che si considerava un collezionista Pokémon, scoprì un'antica leggenda dell'Isola di Shamouti (nella quale viene narrato che se l'equilibrio tra ghiaccio, fulmine e fuoco viene interrotto, verrà spezzato l'equilibrio del mondo portandolo alla rovina senza l'intervento del Prescelto). Egli male interpretò la leggenda credendo che la "Bestia Marina" della leggenda fosse Lugia; quindi Lawrence iniziò ad intrappolare gli Uccelli Leggendari (che in quel momento si trovavano nelle Isole Orange) usando una fortezza volante dalle dimensioni di una piccola città, tramite la quale usò delle gabbie elettrificate e dolorose per catturarli. Purtroppo Lawrence ancora non capì che la "Bestia Marina" non era Lugia, ma una corrente marittima proveniente dall'Isola di Shamouti: questo fenomeno avrebbe portato a drastici cambiamenti climatici in tutto il mondo. Fortunatamente un gruppo di ragazzi riuscì a fermare Lawrence prima che riuscisse a catturare Lugia che, in punto di morte, inflisse un potentissimo attacco alla fortezza-nave di Lawrence con Aerocolpo, distruggendo tutta la collezione di Lawrence eccetto un'antica carta di Mew. Alla fine uno dei ragazzi si è rivelato essere il Prescelto che è riuscito ad attivare delle antiche reliquie di Shamouti che riuscirono a restaurare le energie a Lugia, che calmò gli Uccelli Leggendari fermando così la distruttiva corrente.

Feroce e distruttivo come pochi, Zapdos è senza dubbio una creatura potentissima, che in battaglia può lasciare un chiaro segno dei suoi poteri a qualsiasi avversario. Anche se è tra i Pokémon più difficili da catturare e forse anche il più difficile con cui ottenere un vantaggio tattico, sono molte le persone che bramano avere questo uccello nella propria squadra, specialmente gli specialisti Elettro, il cui sogno spesso è usare questa creatura per friggere i loro avversari, ma per loro specialmente è una sfida davvero incredibile, visto che gli attacchi Elettro possono rendere le abilità del Pokémon davvero ingestibili!

Zapdos (noto come Pokémon Elettrico o come Pokémon Zampeforti) è un Pokémon Leggendario di tipo Elettro/Volante (Lotta/Volante nella regione di Galar) che dimora le aree isolate nei pressi della Centrale Elettrica della regione di Kanto e vaga per le Terre Selvagge della regione di Galar. Temuto dagli uccelli, dai Pokémon Acqua e perfino da altri Pokémon Elettro, Zapdos è una creatura distruttiva che può lanciare saette dal nulla senza considerare cosa può stare sotto di lui. Riuscire a catturare questa creatura è una vera impresa, ma non è difficile trovarlo, considerando che pochissimi esseri possono entrare in nubi temporalesche ed uscirne senza un minimo graffio!

Zapdos è unico tra tutti gli uccelli, questo perché può assorbire gli elettroni presenti nell'aria per poi generare elettricità semplicemente sbattendo le luminose ali, anche se si crede che ciò sia possibile a causa di una grande quantità di energia positiva presente nel suo corpo, in realtà il processo con cui svolge quest'attività è un mistero. Zapdos è una creatura pericolosa e distruttiva, che può stare tranquillamente in aria senza preoccuparsi di un eventuale Tuono nemico, ma anzi, usa il proprio corpo come fosse una gigantesca batteria che assorbe l'elettricità degli attacchi nemici (rendendo i colpi avversari quasi inutili) per poi ricaricarsi e usare attacchi ancora più forti; probabilmente è per questo che i suoi avvistamenti sono comuni sopratutto durante i temporali, ma alcuni sostengono che sia lui stesso a generare questi eventi atmosferici durante le calde estati. Riuscire a vederlo durante un temporale è molto difficile, perché tende a nascondersi dalla vista degli altri dentro le nubi scure cariche di fulmini e quando è ben visibile avvicinarsi a lui non è una mossa intelligente senza protezioni all'elettricità, anche perché tra gli Uccelli Leggendari, lui è il membro più scontroso e che più disprezza l'uomo e le forme di vita inferiori. Se mai qualcuno dovesse entrare nel territorio di Zapdos, quest'ultimo attaccherà incessantemente l'invasore con possenti scariche elettriche finché esso non abbandonerà la zona, ma molti viaggiatori prima ancora di avere il tempo di andarsene sono stati subito uccisi dai fulmini, fortunatamente è facile proteggersi se si tiene le orecchie ben aperte, Zapdos infatti produce continuamente un ronzio mentre vola, quindi è molto facile capire quando si avvicina (il rumore prodotto è dovuto all'elettricità ad alta tensione che in parte viene scaricata nella zona circostante durante il volo).

E' da notare che Zapdos è una delle poche specie di Pokémon note ad avere una variante unica nei confini di Galar. L'esemplare di questa regione è di tipo Lotta/Volante, il quale presenta una potenza energetica incredibilmente inferiore rispetto all'esemplare di Kanto, in compenso ha una resistenza fisica leggermente superiore ed una forza fisica estremamente superiore, per di più ha un distintivo piumaggio di colore arancione con enormi zampe ed artigli, ed ha unicamente l'abilità Agonismo anziché Pressione, inoltre ha accesso alle mosse Focalenergia, Spaccaroccia, Breccia, Anticipo, Calcio Tonante, Granfisico, Contrattacco, Zuffa e Contropiede anziché Tuononda, Tuonoshock, Sottocarica, Trespolo, Scarica, Pioggiadanza, Tuono, Controllo Polare ed Elettrocannone. Anche se ogni due decenni compie un viaggio migratorio alla Landa della Corona, parrebbe che questa variante di Zapdos sia divenuto bellicoso ed assetato di battaglie a causa della costante esposizione alle particelle Galar ingerite attraverso i frutti dell'enorme Dynalbero situato nel bordo meridionale della Lande della Corona. Questo uccello non è in grado di volare veramente in quanto le sue ali sono atrofizzate, ciò è dovuto al fatto che si è adattato alla vita sulla terra ed ha possenti zampe che lo dimostrano. Può correre a quasi 300 km/h con movimenti a zig-zag riuscendo a balzare oltre dirupi e rocce, per questo è descritto come se sembrasse un fulmine, mentre le possenti zampe gli permettono di sferrare colpi così potenti a chiunque gli si avvicina, in grado di fare a pezzi un autocarro grazie alla sua mossa peculiare Calcio Tonante. Lo Zapdos di Galar è ancora in grado di produrre scoppiettii dovuti all'elettricità statica di quando le sue piume si sfregano fra loro, ma si basa unicamente sul puro combattimento offensivo ed è difficile tenere il passo con lui se non viene costretto a correre fino all'esaurimento, ma anche così è una bestia che non va assolutamente sottovalutata.

Articuno, Zapdos e Moltres furono coinvolti in vari incidenti ed eventi, ma il più famoso e disastroso pare essere indubbiamente l'"Incidente delle Isole Orange" (il più recente). Lawrence III, un ricco lord che si considerava un collezionista Pokémon, scoprì un'antica leggenda dell'Isola di Shamouti (nella quale viene narrato che se l'equilibrio tra ghiaccio, fulmine e fuoco viene interrotto, verrà spezzato l'equilibrio del mondo portandolo alla rovina senza l'intervento del Prescelto). Egli male interpretò la leggenda credendo che la "Bestia Marina" della leggenda fosse Lugia; quindi Lawrence iniziò ad intrappolare gli Uccelli Leggendari (che in quel momento si trovavano nelle Isole Orange) usando una fortezza volante dalle dimensioni di una piccola città, tramite la quale usò delle gabbie elettrificate e dolorose per catturarli. Purtroppo Lawrence ancora non capì che la "Bestia Marina" non era Lugia, ma una corrente marittima proveniente dall'Isola di Shamouti: questo fenomeno avrebbe portato a drastici cambiamenti climatici in tutto il mondo. Fortunatamente un gruppo di ragazzi riuscì a fermare Lawrence prima che riuscisse a catturare Lugia che, in punto di morte, inflisse un potentissimo attacco alla fortezza-nave di Lawrence con Aerocolpo, distruggendo tutta la collezione di Lawrence eccetto un'antica carta di Mew. Alla fine uno dei ragazzi si è rivelato essere il Prescelto che è riuscito ad attivare delle antiche reliquie di Shamouti che riuscirono a restaurare le energie a Lugia, che calmò gli Uccelli Leggendari fermando così la distruttiva corrente.

Feroce e distruttivo come pochi, Zapdos è senza dubbio una creatura potentissima, che in battaglia può lasciare un chiaro segno dei suoi poteri a qualsiasi avversario. Anche se è tra i Pokémon più difficili da catturare e forse anche il più difficile con cui ottenere un vantaggio tattico, sono molte le persone che bramano avere questo uccello nella propria squadra, specialmente gli specialisti Elettro, il cui sogno spesso è usare questa creatura per friggere i loro avversari, ma per loro specialmente è una sfida davvero incredibile, visto che gli attacchi Elettro possono rendere le abilità del Pokémon davvero ingestibili!

Advertisement