Yamper (noto come Pokémon Cagnolino) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Elettro che vive nei campi, nelle praterie, nelle pasture e nelle fattorie della regione di Galar. Piccoli ed adorabili, gli Yamper sono creature amanti del divertimento che possono rallegrare la giornata di chiunque li attiri almeno un minimo. Assicuratevi di sapere cosa gradiscono prima di catturarne e allenarne uno, altrimenti potreste scambiare per fedeltà quello che in realtà è solo desiderio di avere delle prelibatezze!
Gli Yamper fanno parte di una grande fetta di Pokémon che sono capaci di generare correnti elettriche tramite un organo all'interno del loro corpo, ma hanno una particolarità unica: dal momento che questo organo è posizionato vicino alla base della coda, generano elettricità quando sono eccitati e scodinzolano tanto, cosa che di solito accade quando combattono, ma ciò non significa che siano veloci, anzi, sono tra i Pokémon Elettro più lenti a causa delle loro zampe estremamente corte. Quando corrono creano scintille a causa del fatto che non riescono ad immagazzinare a dovere l'elettricità che producono, portandoli ad essere inadatti ad apprendere molti attacchi Elettro, dato che possono imparare solo la debole mossa Elettrococcola per quasi tutto questo stadio, e Scintilla quando sono prossimi all'evoluzione, ma nonostante ciò questi cagnolini possono ancora dimostrarsi teneri e sono in grado di resistere ad un discreto numero di colpi, rivelandosi alquanto ostici per gli allenatori alle prime armi per via della loro capacità di causare facilmente paralisi quando attaccano. Purtroppo non sono molto intelligenti, e ci sono stati casi in cui hanno paralizzato accidentalmente il loro allenatore a causa della loro eccitazione, perciò è consigliata la cautela quando si gioca con loro e l'uso di guanti di gomma è altamente consigliato per chi dovesse prendersi cura di questi Pokémon.
Gli Yamper si scatenano facilmente e amano aiutare altri Pokémon ed in particolare gli umani, ecco perché sono noti per essere ottimi cani da pastore se allenati adeguatamente, anche se tendono ad inseguire qualsiasi cosa si muova attorno a loro. Tuttavia la lealtà e l'obbedienza che dimostrano durante l'allenamento non è dovuto al loro genuino senso di compassione e di affetto, ma dalla loro ingordigia. Questi cani sono stati originariamente addestrati fino ad arrivare alla loro forma attuale secoli addietro dall'uomo, quando erano cani ben più selvatici, e l'unica ragione per cui ascoltano ed obbediscono al loro proprietario è perché sperano di poter avere delle prelibatezze in cambio. Questo senso di obbedienza basato sulla ricompensa è radicato nel loro codice genetico ed è una caratteristica di tutta la specie, il che può renderli un tantino difficili da allenare se non si ha del cibo con cui premiarli per il duro lavoro che svolgono sia in battaglia che fuori. Sono felici per qualsiasi cosa gli si dia, perciò questo problema minore non ostacola quasi mai il loro tenero carattere. Cosa alquanto utile per gli allenatori alle prime armi è che sebbene rari esemplari possiedano l'abilità Paura, di norma hanno un'abilità unica nota come Raccattapalle che, se possibile, fa sì che riportino almeno una Poké Ball da una cattura fallita nel caso partecipino alla lotta, stabilizzando con l'elettricità il loro chip interno, rendendola nuovamente funzionale ed aiutando gli allenatori a risparmiare nel caso in cui il primo lancio dovesse rivelarsi sprecato.
Carinissimi e adorati da molti, gli Yamper sono cuccioli amanti del divertimento con cui può essere piacevole combatterci anche solo occasionalmente. Nonostante non siano molto potenti, questi adorabili cani sono comunque in grado di far sorridere chiunque combatta con o contro di loro. Assicuratevi solo di essere pronti per un cambiamento radicale con l'evoluzione: per quanto questi cani siano carini, ci vorrà ben più della semplice agilità umana per tenere il passo con loro una volta evoluti!
