Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Wingull (noto come Pokémon Gabbiano) è un Pokémon comune di tipo Acqua/Volante che vive in aperto oceano, sui litorali e sulle scogliere dei mari delle regioni di Hoenn, Sinnoh, Unima, Kalos, Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nella regione di Kanto. Seppure deboli ed incapaci di combattimenti avanzati, i Wingull sono creature molto comuni impossibili da non vedere nella loro regione d'origine. Sono noti anche come Pokémon domestici, ma nonostante ciò, con il loro Idropulsar possono causare non pochi problemi agli allenatori alle prime armi, però è meglio farli combattere solo quando c'è vento, altrimenti possono fare ben poco!

Avendo le ali troppo grandi rispetto al corpo, i Wingull non riescono a volare bene, siccome sbattere velocemente le ali richiederebbe troppa energia per permettere loro il volo, invece si limitano semplicemente a planare sfruttando le correnti d'aria per librarsi sopra l'oceano (spesso infatti sembra addirittura che pattinino sul vento) e ogni tanto si tuffano in picchiata per afferrare le prede che vedono. Quando si riposano piegano le ali in modo tale che non vengano danneggiate, così che eventuali Marinai o turisti distratti non le calpestino. I Wingull non hanno minimamente paura degli umani, tanto che è molto facile che si avvicinino addirittura ad una folla nella speranza che essa dia loro del cibo; i Marinai invece li vedono come dei parassiti, non tanto perché vogliono da mangiare, ma perché sono soliti costruire i loro nidi in luoghi indesiderati.

I Wingull hanno l'abitudine di nascondere il loro cibo nel lungo becco finché non arrivano al nido, in modo da impedire che altri Wingull possano rubare il loro pasto. Per prevenire che le loro uova vengano prese da eventuali predatori, i nidi vengono costruiti lungo le pareti delle scogliere o in cima ad esse; nel raro caso in cui qualcuno dovesse riuscire a raggiungere le uova, esso verrebbe attaccato da Pistolacqua o Idropulsar da parte dei Wingull che ci vivono. Differentemente da altri uccelli, durante l'inverno non volano a sud, ma rimangono nei loro nidi e non escono mai a causa della temperatura; per non morire di fame tendono ad immagazzinare grandi quantità di cibo nelle settimane precedenti all'inverno, che poi verrà conservato dal ghiaccio e dalla nave dovuti alla stagione. Non è raro che questi uccelli rubino oggetti luccicanti o che sembri del cibo, causando parecchio disagio nei turisti, Marinai e venditori, fortunatamente questi esseri sono abbastanza intelligenti ed educati da restituirli nel caso si accorgano che avessero un proprietario precedente.

Anche se molto deboli in battaglia e aventi come unico punto di forza la loro velocità di movimento, i Wingull restano compagni fedeli per chiunque debba fare dei lunghi viaggi. Sebbene non sono capaci di volare molto bene e l'unico loro attacco degno di nota sia Idropulsar, sappiate che sono ottimi per gli allenatori alle prime armi che cercano un Pokémon Acqua e Volante. E' altamente consigliato non lasciare il vostro Wingull troppo tempo fuori dalla Poké Ball nel caso non abbiano perso l'abitudine di rubare, in caso contrario potreste essere accusati di furto per colpa del vostro Pokémon!

Advertisement