Wimpod (noto come Pokémon Lestopode) è un Pokémon relativamente raro di tipo Coleottero/Acqua che vive sulle spiagge, nelle pozze marittime e nei fondali marini delle regioni di Alola e Galar. Anche se sono incredibilmente paurosi e quindi difficili da catturare, i Wimpod restano esseri interessanti che possono trarre benefici dall'ambiente, anche quando vengono attaccati. Sebbene siano incapaci di combattere decentemente, almeno riescono a tenere le spiagge della regione di Alola perfettamente pulite ed ordinate!
I Wimpod sono crostacei che hanno raggiunto dimensioni straordinarie pur non vivendo costantemente in fondo all'oceano. Si nutrono principalmente di detriti che trovano sul fondale marino e raramente vengono attaccati dai predatori, tuttavia, siccome i fondali marini sono solitamente ripuliti da Pokémon come i Pyukumuku, questi artropodi sono costretti ad andare sulla terra per cercare del cibo per sopravvivere, visto che il loro corpo può gestire facilmente le variazioni di pressione con molta facilità. Questi esseri hanno scarse capacità combattive, anche perché sono prede poco appetibili per i predatori, di conseguenza passeranno il tempo a mangiare qualsiasi cosa incontrino, visto che il loro sistema digestivo è in grado di smaltire ogni cosa, anche carne putrida e malata, ciò li rende parecchio apprezzati dagli abitanti di Alola, dato che riescono a ripulire le spiagge da ogni tipo di spazzatura rendendole completamente pulite; possono addirittura mangiare materiali come la plastica senza problemi, sebbene abbia poco nutrimento e non l’apprezzano molto. Purtroppo può capitare che durante la pulizia s’imbattano in oggetti luccicanti come delle Perle, quindi possono anche essere attaccati da Pokémon come i Murkrow, i quali sono attratti da oggetti lucenti, costringendoli a nascondersi in tane sotterranee fino a quando non ritengono che l'ambiente sia nuovamente sicuro.
Sebbene siano relativamente veloci, ogni altra loro caratteristica risulta essere pessima, tanto che le uniche mosse che apprendono in natura sono Entomoblocco per attaccare e Turbosabbia per difendersi, per questo motivo sono incredibilmente codardi e scapperanno non appena si sentono in difficoltà dopo aver ricevuto dei danni, ecco perché sono classificati con l'abilità Fuggifuggi e tendono a scappare via (ed essere ritirati dallo scontro) quando le loro forze per combattere sono ridotte al 50% o meno, inoltre a causa della loro natura codarda, catturarli è piuttosto difficile, anche perché sono piuttosto resistenti alle Poké Ball; questa loro caratteristica rimane per tutta la vita, senza eccezione. Anche movimenti o rumori improvvisi possono portare questi Pokémon a scappare via, spesso lasciandosi dietro talmente tanta sabbia da rendere perfettamente visibili le tracce delle loro zampette, quando però non hanno scampo, rilasceranno un liquido tossico dalla bocca per poi mordere, sebbene il dolore sia praticamente minimo e lo usano solo come avvertimento, ma l'odore rilasciato serve per distrarre eventuali predatori, così che abbiano l'opportunità di nascondersi. Nonostante tutto, i Wimpod sono comunque creature curiose che tendono ad osservare altri Pokémon ed addirittura gli umani quando essi non si accorgono di loro, questa è l'unica occasione in cui un allenatore ha l'opportunità di catturarne uno, visto che appena si accorgono di essere visti, scapperanno immediatamente.
Nonostante in battaglia possano offrire ben poco, i Wimpod restano simpatici crostacei che possono fare la loro figura in lotta, anche se essa si limita a finire con loro che scappano via. Ci vorrà parecchia fatica per catturarne uno, ma per chiunque ci riesca, col tempo non ne verrà deluso. Anche se potrebbero venire derisi da vari allenatori, dopo l'evoluzione nessuno oserà più prendersi gioco di veri colossi tra i Pokémon Coleottero!
