Whirlipede (noto come Pokémon Rotopede) è un Pokémon relativamente raro di tipo Coleottero/Veleno che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Unima, Kalos e Galar. Anche se possono sembrare immobili come qualsiasi altro Pokémon bozzolo, i Whirlipede in realtà sono esseri pericolosi che rotolano sopra l'avversario sfruttando il proprio corpo indurito svariate volte. Se credete che questi esseri rimarranno fermi a farsi colpire, scordatevelo, sono tutto tranne che pazienti, e se non ci credete ve ne accorgerete una volta colpiti dal loro Rulloduro!
Poiché i Venipede non possono produrre seta per poter creare un vero e proprio bozzolo come altri Coleotteri (motivo per cui non possono apprendere Millebave), fanno affidamento sul proprio esoscheletro per proteggersi. Quando raggiungono una certa età o sono pronti per evolversi, si arrotolano su se stessi e rilasciano una sostanza gelatinosa che si indurisce a contatto con l'aria, formando quindi un secondo strato che va ad aggiungersi al loro esoscheletro. Questo cambiamento impedisce loro di muoversi utilizzando le zampe; sfruttando il proprio corpo segmentato una volta che questo risulta completamente ricoperto dalla sostanza gelatinosa indurita (eccezion fatta per gli occhi), l'evoluzione sarà considerata completa e saranno conosciuti come Whirlipede.
Dal momento che il corpo è protetto dal loro esoscheletro, che a sua volta è ricoperto da uno strato protettivo, i Whirlipede vantano una resistenza fisica davvero notevole, tanto che è difficile danneggiarli con colpi diretti; questa corazza è così resistente che apprendono addirittura Ferroscudo subito dopo l'evoluzione, anziché Rafforzatore come gli altri bozzoli. Visto che il loro esoscheletro mantiene anche le sue proprietà elastiche, possono utilizzarlo sia per difendersi che per attaccare, cosa che fanno molto bene. Sebbene non riescano a muoversi sfruttando il corpo segmentato, possono rotolare tramite rapidi movimenti dei muscoli arrivando ad assomigliare a dei pneumatici, oltre al fatto che si spostano molto velocemente grazie alla grande forza di trazione esercitata nel processo; se minacciati, non esiteranno a rotolare ad alta velocità passando sopra il nemico, sfruttando anche gli aculei velenosi disseminati sulla superficie del carapace, causando danni ingenti complessivi e trasformandosi in vere e proprie ruote distruttive. Nonostante abbiano una forza fisica abbastanza scarsa, la loro resistenza li rende più pericolosi di quanto appaiano, tant'è vero che, qualora volessero usare Rulloduro per uccidere, state pur certi che difficilmente la vittima riuscirà a sopravvivere. La grande libertà di movimento, però, ha come inconveniente il rallentamento dell'evoluzione finale dei Whirlipede; proprio come ogni altro bozzolo, quindi, devono cercare di limitarsi il più possibile.
Anche se sono considerati dei bozzoli, i Whirlipede sono insetti potenti che possono travolgere gli avversari senza timore di farsi male. Essendo i bozzoli più resistenti fisicamente e potendo sfruttare Rulloduro in maniera devastante, ricordatevi di stare in guardia quando vedete uno di questi pneumatici demoniaci sul campo di battaglia. Sebbene non siano nulla di speciale se comparati alla loro evoluzione, possiedono grandi potenzialità anche in questo stadio, cosa che i Kakuna e i Cascoon possono sognarsi!
