Weezing (noto come Pokémon Velenuvola) è un Pokémon non molto comune di tipo Veleno (Veleno/Folletto nella regione di Galar) che vive nelle aree urbane vicino ai rifiuti e sui vulcani attivi delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima e Nordivia, e nelle città e nelle aree industriali e inquinate della regione di Galar. Temuti particolarmente dagli specialisti Erba per i loro gas estremamente nocivi e tossici, i Weezing sono creature non molto intelligenti che volendo potrebbero invadere un'intera città con il loro gas senza alcun rimorso. Anche se possono fare ben poco contro i Pokémon Acciaio, tutti dovrebbero temere queste creature, specie se non potete superarli in velocità, senza contare che possono avvelenarvi anche a 30 metri di distanza, quindi spesso nemmeno la velocità può salvarvi!
I Weezing sono uno dei numerosi casi evolutivi di autoclonazione o fusione tra più forme di vita che producono un organismo completamente nuovo; nel caso dei Weezing, entrambe le situazioni si verificano. Normalmente, quando i Koffing si evolvono, iniziano a produrre enormi volumi di gas tossici nel tentativo di aumentare la tossicità delle proprie miscele interne; poiché questi volumi non possono essere immagazzinati in un singolo corpo, i Koffing subiscono uno stato di duplicazione e fusione incompleta in un colpo solo, mutando in Weezing in un periodo di tempo relativamente breve. Ogni singola "testa" di un Weezing contiene specifici tipi di tossine separate l'una dall'altra da proprietà elementari e fisiche; mentre i composti esatti tendono a variare tra i Weezing, questa separazione viene solitamente effettuata separando le tossine facilmente infiammabili da quelle più stabili, sebbene il motivo esatto sia ancora sconosciuto. Tuttavia, questo significa che i Weezing sono praticamente identici ai Koffing in termini di anatomia e si distinguono solo per le loro maggiori capacità di combattimento e per la capacità di usare gli attacchi Ondacalda e Doppiosmash, quest'ultimo a cui hanno accesso subito dopo l'evoluzione. È interessante notare, tuttavia, che i Weezing possiedono una terza unità collegata alle altre due, formando un bizzarro triangolo; questa camera non contiene gas né strutture interne e si ritiene che esista semplicemente come contrappeso tra le altre due per mantenerle sospese in una posizione fissa e non rotante. È interessante notare, tuttavia, che un Weezing non è sempre formato da un singolo Koffing, ma a volte da due separati; se i gas di due Koffing vengono lasciati mescolarsi ed entrare nella struttura l'uno dell'altro per diversi giorni, i due possono alla fine fondersi in un'unica unità coerente. Sulla stessa linea, è stato inoltre segnalato che Weezing composti da tre unità sono stati visti vagare in natura, sebbene i loro avvistamenti siano eccezionalmente rari.
Mentre i Koffing generalmente apprezzano l'odore emanato dalla spazzatura in decomposizione, i Weezing ne sono assolutamente ossessionati e vivono ovunque possano divorare tali odori nocivi, persino in luoghi altrimenti occupati. Nelle grandi città, i Weezing tendono ad essere notturni perché di notte possono intrufolarsi in appartamenti e case sporche senza essere visti e possono rovistare tra i rifiuti a loro piacimento, in particolare tra i rifiuti della cucina (che sembrano apprezzare per l'alta concentrazione di materiale organico in decomposizione); sfortunatamente per gli umani, i Weezing hanno poche preferenze in termini di posizione e si aggirano volentieri tra edifici sia abbandonati che attualmente in funzione. In quest'ultimo caso, questo di solito rende difficile per i Weezing agire inosservati, poiché il loro odore ambientale fa sì che quello dei Koffing a confronto è come fosse profumo di fiori e possono facilmente svegliare qualcuno da un sonno profondo anche se si trova a diversi piani più in alto. A differenza dei Koffing, i Weezing mescolano costantemente i loro gas per garantire che siano ai livelli più letali, con ogni testa che alterna tra gonfiarsi e contrarsi per creare una miscela omogenea. Una volta espulsi, questi gas concentrati possono facilmente coprire un'area di raggio di 30 metri senza problemi e spesso superano tale limite, soffocando qualsiasi cosa si trovi nelle vicinanze del Weezing in questione. Inoltre, i Weezing possono anche gonfiare il proprio corpo al punto che la loro pelle diventa abbastanza sottile da riscaldare i gas al loro interno a causa della temperatura dell'aria esterna, innescando i gas infiammabili in un massiccio attacco Esplosione e diffondendo simultaneamente tutti i gas tossici almeno il 50% in più rispetto al raggio dell'esplosione. È interessante notare, tuttavia, che mentre la tossicità dei loro fumi dipende in larga misura dalla temperatura dell'aria ambiente (che aumenta in risposta a temperature più elevate) ed è a tutti gli effetti pressoché identica a quella posseduta dai Koffing, la miscela unica di gas all'interno dei Weezing ha in realtà una fragranza gradevole; il problema è che è così concentrata che il solo odore è praticamente tossico. Tuttavia, se diluiti a livelli eccezionalmente elevati, i gas di un Weezing possono essere combinati con l'acqua per formare un potente elisir che viene spesso utilizzato come ingrediente principale nella maggior parte dei profumi di alta gamma, conferendo a una fragranza altrimenti leggera un tocco audace e stimolante.
È noto che i Weezing sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Galar. Qui queste creature sono classificate di tipo Veleno/Folletto, ma statisticamente parlando questa variante non differisce dalla sua versione più comune e alcuni rari esemplari hanno l'abilità Nebbiogenesi anziché Tanfo; inoltre possono apprendere le mosse Vento di Fata, Scacciabruma, Nebularoma, Aromaterapia (al posto di Nube) e Campo Nebbioso, e possono anche avere accesso a Vapore Incantato, la loro mossa peculiare che fa uso di vapore infuso di forza fatata per danneggiare e potenzialmente confondere i nemici. Come si siano originati i Weezing di Galar è tutt'ora un mistero, dato che è noto che in un passato recente erano presenti i normali Weezing con tanto dello stesso comportamento, tuttavia, durante la Rivoluzione Industriale, sembra che l'enorme quantitativo di gas chimici nell'aria abbia portato ad una mutazione insolita che li ha alterati molto fisicamente, rendendoli praticamente l'opposto di ciò che erano in origine e dando loro la capacità di generare forza fatata. In questa forma, i Weezing, differentemente dalle loro controparte normale, vanno ad eliminare l'inquinamento atmosferico, riuscendo ad aspirare efficacemente l'aria circostante anziché espellere unicamente fumi nocivi, assorbendo le particelle dei gas tossici per immagazzinarli al loro interno ed infonderli di forza fatata per purificarle e successivamente espellere aria pulita dalle protuberanze simili a ciminiere che hanno sopra i loro due corpi principali. Questo, unito al fatto che non producono alcun tipo di materiale di scarto, ha reso queste creature molto apprezzate a Galar, visto che vanno ad aiutare l'ecosistema della regione, in netto contrasto con le loro controparti più tossiche che vivono in ogni altra parte del mondo. La loro rara combinazione di tipo e l'interessante mix di mosse che possono apprendere li rende ben più vantaggiosi rispetto agli esemplari normali, facendo di queste creature venefiche dei forti combattenti in qualsiasi campo di battaglia.
Nonostante l'aspetto disgustoso e le capacità tossiche, i Weezing sono esseri fedeli che possono sopraffare i nemici sfruttando i loro gas velenosi e sopportare i danni grazie alla loro alta resistenza. Inoltre sono i Pokémon in grado di usare le più letali mosse Muro di Fumo, Velenogas, Smog e Pulifumo fra tutte le specie esistenti, non a caso infatti la gente teme per i propri polmoni quando ne vede uno. Se non avete un Pokémon Acciaio, non affrontate questi mostri, altrimenti a causa loro il campo di battaglia odorerà peggio di qualsiasi discarica!
Weezing (noto come Pokémon Velenuvola) è un Pokémon non molto comune di tipo Veleno (Veleno/Folletto nella regione di Galar) che vive nelle aree urbane vicino ai rifiuti e sui vulcani attivi delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima e Nordivia, e nelle città e nelle aree industriali e inquinate della regione di Galar. Temuti particolarmente dagli specialisti Erba per i loro gas estremamente nocivi e tossici, i Weezing sono creature non molto intelligenti che volendo potrebbero invadere un'intera città con il loro gas senza alcun rimorso. Anche se possono fare ben poco contro i Pokémon Acciaio, tutti dovrebbero temere queste creature, specie se non potete superarli in velocità, senza contare che possono avvelenarvi anche a 30 metri di distanza, quindi spesso nemmeno la velocità può salvarvi!
I Weezing sono uno dei numerosi casi evolutivi di autoclonazione o fusione tra più forme di vita che producono un organismo completamente nuovo; nel caso dei Weezing, entrambe le situazioni si verificano. Normalmente, quando i Koffing si evolvono, iniziano a produrre enormi volumi di gas tossici nel tentativo di aumentare la tossicità delle proprie miscele interne; poiché questi volumi non possono essere immagazzinati in un singolo corpo, i Koffing subiscono uno stato di duplicazione e fusione incompleta in un colpo solo, mutando in Weezing in un periodo di tempo relativamente breve. Ogni singola "testa" di un Weezing contiene specifici tipi di tossine separate l'una dall'altra da proprietà elementari e fisiche; mentre i composti esatti tendono a variare tra i Weezing, questa separazione viene solitamente effettuata separando le tossine facilmente infiammabili da quelle più stabili, sebbene il motivo esatto sia ancora sconosciuto. Tuttavia, questo significa che i Weezing sono praticamente identici ai Koffing in termini di anatomia e si distinguono solo per le loro maggiori capacità di combattimento e per la capacità di usare gli attacchi Ondacalda e Doppiosmash, quest'ultimo a cui hanno accesso subito dopo l'evoluzione. È interessante notare, tuttavia, che i Weezing possiedono una terza unità collegata alle altre due, formando un bizzarro triangolo; questa camera non contiene gas né strutture interne e si ritiene che esista semplicemente come contrappeso tra le altre due per mantenerle sospese in una posizione fissa e non rotante. È interessante notare, tuttavia, che un Weezing non è sempre formato da un singolo Koffing, ma a volte da due separati; se i gas di due Koffing vengono lasciati mescolarsi ed entrare nella struttura l'uno dell'altro per diversi giorni, i due possono alla fine fondersi in un'unica unità coerente. Sulla stessa linea, è stato inoltre segnalato che Weezing composti da tre unità sono stati visti vagare in natura, sebbene i loro avvistamenti siano eccezionalmente rari.
Mentre i Koffing generalmente apprezzano l'odore emanato dalla spazzatura in decomposizione, i Weezing ne sono assolutamente ossessionati e vivono ovunque possano divorare tali odori nocivi, persino in luoghi altrimenti occupati. Nelle grandi città, i Weezing tendono ad essere notturni perché di notte possono intrufolarsi in appartamenti e case sporche senza essere visti e possono rovistare tra i rifiuti a loro piacimento, in particolare tra i rifiuti della cucina (che sembrano apprezzare per l'alta concentrazione di materiale organico in decomposizione); sfortunatamente per gli umani, i Weezing hanno poche preferenze in termini di posizione e si aggirano volentieri tra edifici sia abbandonati che attualmente in funzione. In quest'ultimo caso, questo di solito rende difficile per i Weezing agire inosservati, poiché il loro odore ambientale fa sì che quello dei Koffing a confronto è come fosse profumo di fiori e possono facilmente svegliare qualcuno da un sonno profondo anche se si trova a diversi piani più in alto. A differenza dei Koffing, i Weezing mescolano costantemente i loro gas per garantire che siano ai livelli più letali, con ogni testa che alterna tra gonfiarsi e contrarsi per creare una miscela omogenea. Una volta espulsi, questi gas concentrati possono facilmente coprire un'area di raggio di 30 metri senza problemi e spesso superano tale limite, soffocando qualsiasi cosa si trovi nelle vicinanze del Weezing in questione. Inoltre, i Weezing possono anche gonfiare il proprio corpo al punto che la loro pelle diventa abbastanza sottile da riscaldare i gas al loro interno a causa della temperatura dell'aria esterna, innescando i gas infiammabili in un massiccio attacco Esplosione e diffondendo simultaneamente tutti i gas tossici almeno il 50% in più rispetto al raggio dell'esplosione. È interessante notare, tuttavia, che mentre la tossicità dei loro fumi dipende in larga misura dalla temperatura dell'aria ambiente (che aumenta in risposta a temperature più elevate) ed è a tutti gli effetti pressoché identica a quella posseduta dai Koffing, la miscela unica di gas all'interno dei Weezing ha in realtà una fragranza gradevole; il problema è che è così concentrata che il solo odore è praticamente tossico. Tuttavia, se diluiti a livelli eccezionalmente elevati, i gas di un Weezing possono essere combinati con l'acqua per formare un potente elisir che viene spesso utilizzato come ingrediente principale nella maggior parte dei profumi di alta gamma, conferendo a una fragranza altrimenti leggera un tocco audace e stimolante.
È noto che i Weezing sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Galar. Qui queste creature sono classificate di tipo Veleno/Folletto, ma statisticamente parlando questa variante non differisce dalla sua versione più comune e alcuni rari esemplari hanno l'abilità Nebbiogenesi anziché Tanfo; inoltre possono apprendere le mosse Vento di Fata, Scacciabruma, Nebularoma, Aromaterapia (al posto di Nube) e Campo Nebbioso, e possono anche avere accesso a Vapore Incantato, la loro mossa peculiare che fa uso di vapore infuso di forza fatata per danneggiare e potenzialmente confondere i nemici. Come si siano originati i Weezing di Galar è tutt'ora un mistero, dato che è noto che in un passato recente erano presenti i normali Weezing con tanto dello stesso comportamento, tuttavia, durante la Rivoluzione Industriale, sembra che l'enorme quantitativo di gas chimici nell'aria abbia portato ad una mutazione insolita che li ha alterati molto fisicamente, rendendoli praticamente l'opposto di ciò che erano in origine e dando loro la capacità di generare forza fatata. In questa forma, i Weezing, differentemente dalle loro controparte normale, vanno ad eliminare l'inquinamento atmosferico, riuscendo ad aspirare efficacemente l'aria circostante anziché espellere unicamente fumi nocivi, assorbendo le particelle dei gas tossici per immagazzinarli al loro interno ed infonderli di forza fatata per purificarle e successivamente espellere aria pulita dalle protuberanze simili a ciminiere che hanno sopra i loro due corpi principali. Questo, unito al fatto che non producono alcun tipo di materiale di scarto, ha reso queste creature molto apprezzate a Galar, visto che vanno ad aiutare l'ecosistema della regione, in netto contrasto con le loro controparti più tossiche che vivono in ogni altra parte del mondo. La loro rara combinazione di tipo e l'interessante mix di mosse che possono apprendere li rende ben più vantaggiosi rispetto agli esemplari normali, facendo di queste creature venefiche dei forti combattenti in qualsiasi campo di battaglia.
Nonostante l'aspetto disgustoso e le capacità tossiche, i Weezing sono esseri fedeli che possono sopraffare i nemici sfruttando i loro gas velenosi e sopportare i danni grazie alla loro alta resistenza. Inoltre sono i Pokémon in grado di usare le più letali mosse Muro di Fumo, Velenogas, Smog e Pulifumo fra tutte le specie esistenti, non a caso infatti la gente teme per i propri polmoni quando ne vede uno. Se non avete un Pokémon Acciaio, non affrontate questi mostri, altrimenti a causa loro il campo di battaglia odorerà peggio di qualsiasi discarica!