Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se potrebbe non sembrare tra gli attacchi di tipo Ghiaccio più convenzionali, Vortighiaccio rimane una mossa potente che può completamente ripulire l’arena qualora ci siano in gioco dei campi. Considerata la mossa peculiare della famiglia evolutiva dei Cetoddle, Vortighiaccio fa si che l’utilizzatore crei un sottile strato di ghiaccio sui propri piedi per facilitare la rotazione ad alta velocità e scontrarsi così contro l’avversario. Inizialmente potrebbe non sembrare così pericoloso, ma la possibilità di rimuovere il vantaggio dato dal terreno e riportare la lotta ad un livello paritario può dargli un’ottima utilità che poche altre mosse possono eguagliare.

L’attacco Vortighiaccio è una mossa unica che può essere appresa naturalmente solo dai membri della famiglia evolutiva dei Cetoddle, ed è stata sviluppata per via delle loro abitudini di spostarsi da un posto all’altro in natura in brevi periodi di tempo. In pratica chi usa questo attacco genera una forte spinta sul proprio corpo in modo da girare su se stesso generando del ghiaccio attorno ai propri piedi per ridurre l’attrito tra l’utilizzatore ed il terreno sottostante, permettendo così di ruotare ed avanzare ad alta velocità in modo da impattare contro il bersaglio durante la rotazione per infliggergli notevoli danni fisici. Sebbene questa mossa sia abbastanza potente da sola risultando un forte attacco fisico di tipo Ghiaccio, ciò che la rende davvero utile è che il movimento rotatorio eseguito grazie al ghiaccio, spacca questo stesso ghiaccio e sconvolge il terreno circostante, dissipando e annullando ogni effetto dovuto ad un Campo subito dopo l’esecuzione dell’attacco, rendendola una delle pochissime mosse esistenti in grado di annullare gli effetti dei Campi in battaglia, e dato che necessita solo l’uso di un po’ di ghiaccio per essere eseguita, la mossa può essere potenzialmente insegnata a molte specie diverse di Pokémon, motivo per cui la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT124 nella loro nona generazione di MT, facendo subito un gran successo fra gli allenatori professionistici.


Contrastare Vortighiaccio: Dal momento che l’avversario deve utilizzare tutto il corpo per eseguire l’attacco Vortighiaccio, attaccarlo prima dell’impatto può aiutare a ridurre i danni inflitti, se ciò non fosse possibile, è estremamente difficile schivare l’attacco a distanza ravvicinata. Le corazze metalliche più resistenti possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose o metalliche più deboli difficilmente possono fare altrettanto. L’attacco Vortighiaccio è una mossa alquanto forte che può avere un notevole impatto su coloro che fanno affidamento sui Campi per le proprie strategie di battaglia, quindi Pokémon molto resistenti e strategie che non facciano molto affidamento sugli effetti dei Campi sono le migliori opzioni da adottare per provare a contrastare il peggio che questa mossa ha da offrire.

Advertisement