Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se può sembrare un metodo poco ortodosso per infliggere danni, Volo è un potente attacco fisico in grado di infliggere danni notevoli sfruttando la distanza. Come suggerisce il nome, l'attacco Volo implica che il Pokémon voli a grandi altezze per poi cadere in picchiata contro l'avversario. Sebbene non sia un attacco diretto come altre mosse di tipo Volante, potendo schivare quasi ogni attacco volando in alto a volte anche ad altezze inimmaginabili rendono Volo una mossa utilissima che ogni allenatore dovrebbe disporre.

In un certo senso, Volo può essere considerata la mossa opposta a Fossa. Solo Pokémon in grado di volare possono usare Volo, tuttavia il suo metodo di esecuzione varia parecchio visto che può essere appresa dalle creature più varie. Volo è un attacco composto da due fasi: nella prima fase l'utilizzatore vola in alto fino in cielo o quanto più lontano possibile dagli avversari, in modo da risultare pressoché impossibile attaccarlo direttamente, durante la seconda fase invece l'utilizzatore vola in picchiata contro il bersaglio sfruttando tutto il suo peso corporeo, questo colpo è sorprendentemente potente ed è in grado di infliggere grandi traumi fisici, ma la cosa che rende la tecnica molto utile è che può essere usata indipendentemente dalle condizioni ambientali ed atmosferiche (sebbene le grandinate e le tempeste di sabbia possono comunque influenzare l'utilizzatore se non è resistente ad esse). Purtroppo anche durante l'utilizzo di Volo un Pokémon può essere comunque colpito se bersagliato da mosse come Localizza o Leggimente, o danneggiato se usati gli attacchi Tuono, Raffica, Tornado, Tifone, Stramontante, Abbattimento e Mille Frecce, inoltre potrà comunque essere spazzato via da Turbine, gli attacchi Raffica, Tornado e Mille Frecce inoltre infliggeranno il doppio dei danni mentre si è in volo, mentre Abbattimento può efficacemente scaraventare il bersaglio a terra. In ogni caso, Volo è una tecnica dall'alto potenziale offensivo e molto precisa, rendendola un ottima mossa che qualsiasi allenatore può sfruttare contro avversari di tipo Coleottero, Erba o Lotta.

Purtroppo solo pochi Pokémon possono apprendere Volo in natura: Aerodactyl, Salamence, Rayquaza, Vikavolt, Drampa e Flapple (specie da cui è stata sviluppata l'MN), proprio a causa della sua rarità l'MN non è mai stata rilasciata per essere venduta in massa, fortunatamente però, la Silph S.p.A. comprese che la mossa non solo poteva essere molto redditizia a livello combattivo, ma una volta appresa i Pokémon potevano anche trasportare oggetti e persone a grande distanza in poco tempo, motivo per cui i ricercatori della compagnia hanno capito come avrebbe potuto risolvere le crisi di mobilità degli allenatori che si sono persi o che devono raggiungere un determinato luogo a chilometri di distanza, ecco perché l'hanno inclusa nella prima generazione di MT ed MN, ma dal momento che fu un progetto sperimentale e si era incerti sulla sua funzionalità, furono distribuite poche MN di questo tipo, note come MN02. Proprio come le altre MN, i suoi alti costi l'hanno resa una merce difficile da commercializzare, ma quando si resero conto che sempre più allenatori iniziarono ad interessarsi ad essa per poter viaggiare in qualsiasi parte del globo rapidamente, la crescita delle richieste del prodotto risultarono superiori a quanto la compagnia potesse produrle, ecco perché l'MN02 fu rilasciata in tutte le generazioni successive fino a quando non cessarono di produrre le MN con la settima generazione, visto che l'azienda comprese che le MN non erano convenevoli per i suoi costi, ma nonostante questo cambiamento la mossa non fu dimenticata e fu rilasciata come MT76 all'interno della settima generazione, come MT14 in un set speciale di Kanto, come MT06 nell'ottava generazione di MT e DT e come MT97 nella nona generazione.


Contrastare Volo: Siccome l'avversario ha il vantaggio di poter volare lontano dalle mosse dell'opponente durante la prima fase dell'attacco Volo, risulta parecchio difficile contrastare fisicamente la tecnica, se ciò non fosse possibile però, un Pokémon abbastanza agile potrebbe schivare il colpo se c'è abbastanza spazio disponibile. Una forte corazza può aiutare a ridurre i danni causati dall'attacco, ma quelle più deboli difficilmente garantire una buona protezione se eseguita da Pokémon più forti. Sicuramente Volo è una mossa più sfruttata al di fuori delle lotte viste le sue pecche, come la precisione non proprio perfetta, ma di sicuro garantisce la possibilità di infliggere un sostantivo ammontare di danni per qualsiasi Pokémon dotato di ali o che comunque riesca a volare, a meno che non vanga immobilizzato impedendone l'uso, se ciò non fosse possibile però, l'unica altra maniera per contrastare la mossa (oltre ad usare Pokémon con grande resistenza fisica), è l'uso di mosse in grado di colpire Pokémon ad alta quota potendo addirittura sfruttare le debolezze della tecnica.

Advertisement