Il tipo Volante è tra quelli più comuni e solitamente è uno di quelli più utilizzati dagli allenatori all'inizio della loro carriera, e questo perché è tra i più facili da incontrare sia in natura che in combattimento. Nonostante gli evidenti difetti e i pochi vantaggi che possono offrire il più delle volte, è un tipo universale ed è uno dei tre tipi che ha combinazioni con tutti gli altri 17 tipi conosciuti, il che significa che è essenziale in combattimento. Anche se singolarmente non possiede capacità offensive o difensive particolarmente elevate, la mobilità e i vantaggi che queste creature hanno rispetto a molti Pokémon terrestri è tale da renderli avversari ostici in grado di combattere sia in scontri brevi che in quelli più duraturi, a patto che non debbano affrontare Pokémon che possano sfruttare le loro debolezze.
Poteri e Attributi[]
Il tipo Volante è generalmente ritenuto il più adatto per gli allenatori più giovani, i quali sono sempre alla ricerca di vantaggi in battaglia e di benefici, cosa che questo tipo può ben offrire. Esso effettivamente è composto dalle creature più variegate e differenti tra loro che hanno in comune un'unica cosa: la capacità di volare. Curiosamente molti Pokémon Volanti non sono in grado di volare veramente, ma riescono a sollevarsi da terra anche per certi periodi di tempo, conferendo loro caratteristiche quasi del tutto identiche agli altri Pokémon Volanti. La capacità più importante dei Pokémon Volanti è che tramite il volo o altri mezzi che usano per sollevarsi da terra, riescono ad evitare gli attacchi Terra, visto che riescono a salire ad altezze tali da andare fuori dalla loro portata, siano essi a proiettile o generati da onde sismiche; infatti esistono molti altri Pokémon che possono volare o levitare, ma siccome non possono alzarsi in aria rapidamente o andare troppo in alto, non sono classificati come Pokémon Volanti. Per attaccare, questi Pokémon sfruttano due tipi diversi di mosse: quelle fisiche e quelle che sfruttano il vento, provocate dallo sbattere delle ali o tramite l'utilizzo di altre appendici. Purtroppo questi Pokémon non sono molto forti o resistenti, ma sono molto veloci, dando occasione agli allenatori di colpire prima dei loro avversari anziché basarsi solo sulla forza bruta. I Pokémon Volanti inoltre sono in grado di apprendere parecchie mosse, sia naturalmente che tramite l'uso di MT ed MN e, sebbene abbiano molte debolezze naturali, quasi tutte le specie sono di doppio tipo, compensando quindi alcune loro debolezze.
Specie classificate[]
Ci sono in tutto ben 114 specie di Pokémon di tipo Volante conosciute, 5 di esse sono classificate come Volanti puri, mentre i restanti 109 sono di doppio tipo, 6 sono Pokémon Volanti primari e 103 sono Pokémon Volanti secondari.
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
6 | ![]() |
Charizard | ![]() ![]() |
Aiutofuoco Solarpotere |
78/84/78/109/85/100 |
6 | ![]() |
Charizard (Gigamax) |
![]() ![]() |
Aiutofuoco Solarpotere |
78/84/78/109/85/100 |
6 | ![]() |
Charizard (MegaCharizard Y) |
![]() ![]() |
Siccità | 78/104/78/159/115/100 |
12 | ![]() |
Butterfree | ![]() ![]() |
Insettocchi Lentifumé |
60/45/50/90/80/70 |
12 | ![]() |
Butterfree (Gigamax) |
![]() ![]() |
Insettocchi Lentifumé |
60/45/50/90/80/70 |
16 | ![]() |
Pidgey | ![]() ![]() |
Sguardofermo Intricopiedi Pettinfuori |
40/45/40/35/35/56 |
17 | ![]() |
Pidgeotto | ![]() ![]() |
Sguardofermo Intricopiedi Pettinfuori |
63/60/55/50/50/71 |
18 | ![]() |
Pidgeot | ![]() ![]() |
Sguardofermo Intricopiedi Pettinfuori |
83/80/75/70/70/101 |
18 | ![]() |
Pidgeot (MegaPidgeot) |
![]() ![]() |
Nullodifesa | 83/80/80/135/80/121 |
21 | ![]() |
Spearow | ![]() ![]() |
Sguardofermo Cecchino |
40/60/30/31/31/70 |
22 | ![]() |
Fearow | ![]() ![]() |
Sguardofermo Cecchino |
65/90/65/61/61/100 |
41 | ![]() |
Zubat | ![]() ![]() |
Forza Interiore Intrapasso |
40/45/35/30/40/55 |
42 | ![]() |
Golbat | ![]() ![]() |
Forza Interiore Intrapasso |
75/80/70/65/75/90 |
83 | ![]() |
Farfetch'd | ![]() ![]() |
Sguardofermo Forza Interiore Agonismo |
52/90/55/58/62/60 |
84 | ![]() |
Doduo | ![]() ![]() |
Fugafacile Sveglialampo Intricopiedi |
35/85/45/35/35/75 |
85 | ![]() |
Dodrio | ![]() ![]() |
Fugafacile Sveglialampo Intricopiedi |
60/110/70/60/60/110 |
123 | ![]() |
Scyther | ![]() ![]() |
Aiutinsetto Tecnico Cuordeciso |
70/110/80/55/80/105 |
127 | ![]() |
Pinsir (MegaPinsir) |
![]() ![]() |
Pellecielo | 65/155/120/65/90/105 |
130 | ![]() |
Gyarados | ![]() ![]() |
Prepotenza Arroganza |
95/125/79/60/100/81 |
142 | ![]() |
Aerodactyl | ![]() ![]() |
Testadura Pressione Agitazione |
80/105/65/60/75/130 |
142 | ![]() |
Aerodactyl (MegaAerodactyl) |
![]() ![]() |
Unghiedure | 80/135/85/70/95/150 |
144 | ![]() |
Articuno | ![]() ![]() |
Pressione Mantelneve |
90/85/100/95/125/85 |
144 | ![]() |
Articuno (Forma di Galar) |
![]() ![]() |
Tenacia | 90/85/85/125/100/95 |
145 | ![]() |
Zapdos | ![]() ![]() |
Pressione Statico |
90/90/85/125/90/100 |
145 | ![]() |
Zapdos (Forma di Galar) |
![]() ![]() |
Agonismo | 90/125/90/85/90/100 |
146 | ![]() |
Moltres | ![]() ![]() |
Pressione Corpodifuoco |
90/100/90/125/85/90 |
146 | ![]() |
Moltres (Forma di Galar) |
![]() ![]() |
Furore | 90/85/90/100/125/90 |
149 | ![]() |
Dragonite | ![]() ![]() |
Forza Interiore Multisquame |
91/134/95/100/100/80 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
267 | ![]() |
Beautifly | ![]() ![]() |
Aiutinsetto Antagonismo |
60/70/50/100/50/65 |
276 | ![]() |
Taillow | ![]() ![]() |
Dentistretti Nervisaldi |
40/55/30/30/30/85 |
277 | ![]() |
Swellow | ![]() ![]() |
Dentistretti Nervisaldi |
60/85/60/75/50/125 |
278 | ![]() |
Wingull | ![]() ![]() |
Sguardofermo Idratazione Copripioggia |
40/30/30/55/30/85 |
279 | ![]() |
Pelipper | ![]() ![]() |
Sguardofermo Piovischio Copripioggia |
60/50/100/95/70/65 |
284 | ![]() |
Masquerain | ![]() ![]() |
Prepotenza Agitazione |
70/60/62/100/82/80 |
291 | ![]() |
Ninjask | ![]() ![]() |
Acceleratore Intrapasso |
61/90/45/50/50/160 |
333 | ![]() |
Swablu | ![]() ![]() |
Alternacura Antimeteo |
45/40/60/40/75/50 |
334 | ![]() |
Altaria | ![]() ![]() |
Alternacura Antimeteo |
75/70/90/70/105/80 |
357 | ![]() |
Tropius | ![]() ![]() |
Clorofilla Solarpotere Coglibacche |
99/68/83/72/87/51 |
373 | ![]() |
Salamence | ![]() ![]() |
Prepotenza Arroganza |
95/135/80/110/80/100 |
373 | ![]() |
Salamence (MegaSalamence) |
![]() ![]() |
Pellecielo | 95/145/130/120/90/120 |
384 | ![]() |
Rayquaza | ![]() ![]() |
Riparo | 105/150/90/150/90/95 |
384 | ![]() |
Rayquaza (MegaRayquaza) |
![]() ![]() |
Flusso Delta | 105/180/100/180/100/115 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
396 | ![]() |
Starly | ![]() ![]() |
Sguardofermo Temerarietà |
40/55/30/30/30/60 |
397 | ![]() |
Staravia | ![]() ![]() |
Prepotenza Temerarietà |
55/75/50/40/40/80 |
398 | ![]() |
Staraptor | ![]() ![]() |
Prepotenza Temerarietà |
85/120/70/50/60/100 |
414 | ![]() |
Mothim | ![]() ![]() |
Aiutinsetto Lentifumé |
70/94/50/94/50/66 |
415 | ![]() |
Combee | ![]() ![]() |
Mielincetta Tuttafretta |
30/30/42/30/42/70 |
416 | ![]() |
Vespiquen | ![]() ![]() |
Pressione Agitazione |
70/80/102/80/102/40 |
425 | ![]() |
Drifloon | ![]() ![]() |
Scoppio Agiltecnica Bruciaimpeto |
90/50/34/60/44/70 |
426 | ![]() |
Drifblim | ![]() ![]() |
Scoppio Agiltecnica Bruciaimpeto |
150/80/44/90/54/80 |
430 | ![]() |
Honchkrow | ![]() ![]() |
Insonnia Supersorte Arroganza |
100/125/52/105/52/71 |
441 | ![]() |
Chatot | ![]() ![]() |
Sguardofermo Intricopiedi Pettinfuori |
76/65/45/92/42/91 |
458 | ![]() |
Mantyke | ![]() ![]() |
Nuotovelox Assorbacqua Idrovelo |
45/20/50/60/120/50 |
468 | ![]() |
Togekiss | ![]() ![]() |
Tuttafretta Leggiadro Supersorte |
85/50/95/120/115/80 |
469 | ![]() |
Yanmega | ![]() ![]() |
Acceleratore Lentifumé Indagine |
86/76/86/116/56/95 |
472 | ![]() |
Gliscor | ![]() ![]() |
Ipertaglio Sabbiavelo Velencura |
75/95/125/45/75/95 |
479 | ![]() |
Rotom (Rotom Vortice) |
![]() ![]() |
Levitazione | 50/65/107/105/107/86 |
492 | ![]() |
Shaymin (Forma Cielo) |
![]() ![]() |
Leggiadro | 100/103/75/120/75/127 |
493 | ![]() |
Arceus (Tipo Volante) |
![]() |
Multitipo | 120/120/120/120/120/120 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
519 | ![]() |
Pidove | ![]() ![]() |
Pettinfuori Supersorte Antagonismo |
50/55/50/36/30/43 |
520 | ![]() |
Tranquill | ![]() ![]() |
Pettinfuori Supersorte Antagonismo |
62/77/62/50/42/65 |
521 | ![]() |
Unfezant (Maschio) |
![]() ![]() |
Pettinfuori Supersorte Antagonismo |
80/115/80/65/55/93 |
521 | ![]() |
Unfezant (Femmina) |
![]() ![]() |
Pettinfuori Supersorte Antagonismo |
80/115/80/65/55/93 |
527 | ![]() |
Woobat | ![]() ![]() |
Imprudenza Impaccio Disinvoltura |
65/45/43/55/43/72 |
528 | ![]() |
Swoobat | ![]() ![]() |
Imprudenza Impaccio Disinvoltura |
67/57/55/77/55/114 |
561 | ![]() |
Sigilyph | ![]() ![]() |
Splendicute Magicscudo Lentifumé |
72/58/80/103/80/97 |
566 | ![]() |
Archen | ![]() ![]() |
Sconforto | 55/112/45/74/45/70 |
567 | ![]() |
Archeops | ![]() ![]() |
Sconforto | 75/140/65/112/65/110 |
580 | ![]() |
Ducklett | ![]() ![]() |
Sguardofermo Pettinfuori Idratazione |
62/44/50/44/50/55 |
581 | ![]() |
Swanna | ![]() ![]() |
Sguardofermo Pettinfuori Idratazione |
75/87/63/87/63/98 |
587 | ![]() |
Emolga | ![]() ![]() |
Statico Elettrorapid |
55/75/60/75/60/103 |
627 | ![]() |
Rufflet | ![]() ![]() |
Sguardofermo Forzabruta Tuttafretta |
70/83/50/37/50/60 |
628 | ![]() |
Braviary | ![]() ![]() |
Sguardofermo Forzabruta Agonismo |
100/123/75/57/75/80 |
628 | ![]() |
Braviary (Forma di Hisui) |
![]() ![]() |
Sguardofermo Forzabruta Lentifumé |
110/83/70/112/70/65 |
629 | ![]() |
Vullaby | ![]() ![]() |
Pettinfuori Copricapo Sottilguscio |
70/55/75/45/65/60 |
630 | ![]() |
Mandibuzz | ![]() ![]() |
Pettinfuori Copricapo Sottilguscio |
110/65/105/55/95/80 |
641 | ![]() |
Tornadus (Forma Incarnazione) |
![]() |
Burla Agonismo |
79/115/70/125/80/111 |
641 | ![]() |
Tornadus (Forma Totem) |
![]() |
Rigenergia | 79/100/80/110/90/121 |
642 | ![]() |
Thundurus (Forma Incarnazione) |
![]() ![]() |
Burla Agonismo |
79/115/70/125/80/111 |
642 | ![]() |
Thundurus (Forma Totem) |
![]() ![]() |
Assorbivolt | 79/105/70/145/80/101 |
645 | ![]() |
Landorus (Forma Incarnazione) |
![]() ![]() |
Silicoforza Forzabruta |
89/125/90/115/80/101 |
645 | ![]() |
Landorus (Forma Totem) |
![]() ![]() |
Prepotenza | 89/145/90/105/80/91 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
661 | ![]() |
Fletchling | ![]() ![]() |
Pettinfuori Aliraffica |
45/50/43/40/38/62 |
662 | ![]() |
Fletchinder | ![]() ![]() |
Corpodifuoco Aliraffica |
62/73/55/56/52/84 |
663 | ![]() |
Talonflame | ![]() ![]() |
Corpodifuoco Aliraffica |
78/81/71/74/69/126 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Nevi Perenni) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Nordico) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Manto di Neve) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Continentale) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Prato) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Eleganza) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Giardinfiore) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Trendy) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Marino) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Arcipelago) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Deserto) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Sabbia) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Fluviale) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Pluviale) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Savana) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Solare) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Oceanico) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Giungla) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Sbarazzino) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
666 | ![]() |
Vivillon (Motivo Poké Ball) |
![]() ![]() |
Polvoscudo Insettocchi Amicoscudo |
80/52/50/90/50/89 |
701 | ![]() |
Hawlucha | ![]() ![]() |
Scioltezza Agiltecnica Rompiforma |
78/92/75/74/63/118 |
714 | ![]() |
Noibat | ![]() ![]() |
Indagine Intrapasso Telepatia |
40/30/35/45/40/55 |
715 | ![]() |
Noivern | ![]() ![]() |
Indagine Intrapasso Telepatia |
85/70/80/97/80/123 |
717 | ![]() |
Yveltal | ![]() ![]() |
Auratetra | 126/131/95/131/98/99 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
722 | ![]() |
Rowlet | ![]() ![]() |
Erbaiuto Distacco |
68/55/55/50/50/42 |
723 | ![]() |
Dartrix | ![]() ![]() |
Erbaiuto Distacco |
78/75/75/70/70/52 |
731 | ![]() |
Pikipek | ![]() ![]() |
Sguardofermo Abillegame Raccolta |
35/75/30/30/30/65 |
732 | ![]() |
Trumbeak | ![]() ![]() |
Sguardofermo Abillegame Raccolta |
55/85/50/40/50/75 |
733 | ![]() |
Toucannon | ![]() ![]() |
Sguardofermo Abillegame Forzabruta |
80/120/75/75/75/60 |
741 | ![]() |
Oricorio (Stile Flamenco) |
![]() ![]() |
Sincrodanza | 75/70/70/98/70/93 |
741 | ![]() |
Oricorio (Stile Cheerdance) |
![]() ![]() |
Sincrodanza | 75/70/70/98/70/93 |
741 | ![]() |
Oricorio (Stile Hula) |
![]() ![]() |
Sincrodanza | 75/70/70/98/70/93 |
741 | ![]() |
Oricorio (Stile Buyō) |
![]() ![]() |
Sincrodanza | 75/70/70/98/70/93 |
773 | ![]() |
Silvally (Tipo Volante) |
![]() |
Sistema Primevo | 95/95/95/95/95/95 |
774 | ![]() |
Minior (Forma Meteora) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/60/100/60/100/60 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Rosso) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Arancione) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Giallo) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Verde) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Azzurro) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Indaco) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
774 | ![]() |
Minior (Nucleo Violetto) |
![]() ![]() |
Scudosoglia | 60/100/60/100/60/120 |
797 | ![]() |
Celesteela | ![]() ![]() |
Ultraboost | 97/101/103/107/101/61 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
821 | ![]() |
Rookidee | ![]() |
Sguardofermo Agitazione Pettinfuori |
38/47/35/33/35/57 |
822 | ![]() |
Corvisquire | ![]() |
Sguardofermo Agitazione Pettinfuori |
68/67/55/43/55/77 |
823 | ![]() |
Corviknight | ![]() ![]() |
Pressione Agitazione Blindospecchio |
98/87/105/53/85/67 |
823 | ![]() |
Corviknight (Gigamax) |
![]() ![]() |
Pressione Agitazione Blindospecchio |
98/87/105/53/85/67 |
845 | ![]() |
Cramorant | ![]() ![]() |
Inghiottimissile | 70/85/55/85/95/85 |
845 | ![]() |
Cramorant (Forma Inghiottitutto) |
![]() ![]() |
Inghiottimissile | 70/85/55/85/95/85 |
845 | ![]() |
Cramorant (Forma Inghiottintero) |
![]() ![]() |
Inghiottimissile | 67/92/60/80/90/90 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
905 | ![]() |
Enamorus (Forma Incarnazione) |
![]() ![]() |
Incantevole Inversione |
74/115/70/135/80/106 |
905 | ![]() |
Enamorus (Forma Totem) |
![]() ![]() |
Copricapo | 74/115/110/135/100/46 |
# | Icona | Nome | Tipo | Abilità | Statistiche base PS/Atk/Def/Atk sp/Def sp/Vel |
931 | ![]() |
Squawkabilly (Piume Verdi) |
![]() ![]() |
Prepotenza Tuttafretta Dentistretti |
82/96/51/45/51/92 |
931 | ![]() |
Squawkabilly (Piume Azzurre) |
![]() ![]() |
Prepotenza Tuttafretta Dentistretti |
82/96/51/45/51/92 |
931 | ![]() |
Squawkabilly (Piume Gialle) |
![]() ![]() |
Prepotenza Tuttafretta Forzabruta |
82/96/51/45/51/92 |
931 | ![]() |
Squawkabilly (Piume Bianche) |
![]() ![]() |
Prepotenza Tuttafretta Forzabruta |
82/96/51/45/51/92 |
940 | ![]() |
Wattrel | ![]() ![]() |
Energia Eolica Assorbivolt Tenacia |
40/40/35/55/40/70 |
941 | ![]() |
Kilowattrel | ![]() ![]() |
Energia Eolica Assorbivolt Tenacia |
70/70/60/105/60/125 |
962 | ![]() |
Bombirdier | ![]() ![]() |
Pettinfuori Sguardofermo Portamassi |
70/103/85/60/85/82 |
973 | ![]() |
Flamigo | ![]() ![]() |
Nervisaldi Intricopiedi Coprotagonismo |
82/115/74/75/64/90 |
993 | ![]() |
Colloferreo | ![]() ![]() |
Carica Quark | 94/80/86/122/80/108 |
Categoria di Classificazione[]
Uccelli
Gli uccelli comprendono il maggior numero nei Pokémon Volanti per ovvie ragioni. Molti di essi non hanno nulla di particolare e si comportano in maniera simile. Tutti questi Pokémon sono caratterizzati per essere molto veloci e con una buona forza fisica, ma hanno scarse resistenze, il che significa che è difficile poterli usare professionalmente. Fortunatamente quasi tutti sono molto amichevoli ed è facile allenarli per chiunque, sia per i bambini che per gli allenatori più anziani, potendo diventare compagni fedelissimi.
Artropodi
Tutti questi Pokémon sono insetti o comunque artropodi di qualche tipo, come ad esempio degli scorpioni (nel caso della famiglia evolutiva di Gligar). Il motivo per cui sono classificati come Pokémon Volanti è perché usano le loro ali sia per sopravvivere che per combattere, ma non hanno accesso a molte mosse Volanti in natura. La classificazione di questa categoria spesso è difficile, infatti i Beedrill e i Dustox pure possono volare, ma non sono classificati con questo tipo in quanto vulnerabili agli attacchi Terra, questo perché possono essere colpiti facilmente sia da attacchi a proiettile composti da fango o simili, oppure da onde sismiche, visto che generalmente volano a poca distanza dal terreno.
Pipistrelli
Tutte queste specie sono pipistrelli, di conseguenza hanno caratteristiche tipiche dei mammiferi; oltre a ciò, però, sono soliti muoversi sfruttando l'ecolocazione per aiutarsi ad individuare gli ostacoli al buio. Nonostante non facciano molto affidamento su mosse Volanti, le impiegano comunque in maniera migliore rispetto agli insetti e agli artropodi appartenenti a questo tipo, ma sono soliti comunque fare più affidamento su attacchi del loro altro tipo. Tutte e tre le famiglie evolutive, vale a dire quelle di Zubat, Woobat e Noibat, attaccano sfruttando principalmente la velocità per colpire rapidamente e poi allontanarsi, rendendoli perfetti per battaglie tattiche, ma non eccellono in nessun altro tipo di stile di combattimento.
Organismi Acquatici
Questi esseri sono molto diversi dagli altri Pokémon Volanti dal momento che vivono in acqua, ma sono comunque in grado di "volare" per brevi distanze, eppure sono molto più vulnerabili agli attacchi Elettro e sono deboli a quelli Roccia a causa dalla loro anatomia. Raramente fanno affidamento su mosse Volanti per combattere, tuttavia restano combattenti di tutto rispetto e possono assorbire una notevole quantità di danni.
Draghi/Rettili
Tutti questi Pokémon si distinguono dagli altri Pokémon Volanti in quanto Draghi, eccezion fatta per i Charizard i quali non sono classificati come tali in questa forma a causa della limitata potenza dei loro attacchi Drago, ma gli altri sono soliti usare soprattutto attacchi Drago, mentre quelli Volanti che apprendono sono generalmente più deboli e meno usati, quindi sono necessarie delle MT o MN per poterli sfruttare al meglio in combattimento.
Pokémon Fossili
Queste specie hanno caratteristiche comuni con altri Pokémon Volanti, ma si distinguono parecchio dagli uccelli visto che gli Aerodactyl non sono assolutamente uccelli, mentre la famiglia evolutiva di Archen è composta da uccelli antichissimi. Siccome vivevano milioni di anni fa, oggi trovarli in natura è quasi impossibile, a dire il vero nemmeno esisterebbero se non fosse per il recente sviluppo scientifico, il quale ci ha permesso di resuscitare queste specie tramite i fossili rinvenuti. Tutti questi Pokémon sono combattenti esperti in grado di attaccare rapidamente e violentemente, senza contare che sono in grado di apprendere mosse molto variegate e hanno la possibilità di usare attacchi Volanti davvero molto potenti. Il loro problema principale è che non riescono a sopportare molti danni o tendono ad essere più deboli quando feriti.
Tipi Folletto
Queste creature sono diverse dagli altri Pokémon Volanti in quanto unici classificati anche come Folletti, visto che hanno la capacità naturale di volare. Anziché usare le loro abilità per combattere e sopravvivere per loro stessi, le usano per aiutare le altre creature, proprio per questo apprendono mosse che li rendono più adatti a combattimenti difensivi; forse per i Togetic questo ruolo non è proprio adatto dato che non possono sopportare molti danni, ma per i Togekiss invece è uno stile che si adatta alla perfezione. Anche se rari in natura a causa del loro stile di vita molto singolare, restano combattenti decenti, nonostante gli allenatori spesso debbano spendere del tempo per allenarli.
Piante
I Pokémon di questa categoria si distinguono dagli altri Pokémon Volanti per il semplice fatto che alcuni sono piante che hanno sviluppato il volo per disperdere i propri semi e per l'impollinazione; tutti loro inoltre hanno un discreto accesso a mosse Volanti e altre tecniche che ben si adattano al loro stile di vita. I Tropius non sono veloci come altri Pokémon Volanti, ma sono molto resistenti, mentre la famiglia evolutiva degli Hoppip può contare sulla loro discreta mobilità per sopravvivere, ma sono in grado di combattere decentemente sfruttando strategie più tattiche. Shaymin invece è un caso a parte, il quale viene classificato come Pokémon Volante solo quando assume la Forma Cielo, ma in entrambe le forme resta un combattente davvero forte, in grado di colpire rapidamente e di infliggere gravi danni nonostante la scarsa resistenza.
Automi/Organismi Spirituali
Questi esseri sono ben diversi da molti Pokémon, visto che sono Spettri normalmente o costrutti nati per motivi a noi sconosciuti. Queste specie non fanno molto affidamento sulle tipiche abilità dei Pokémon Volanti, di conseguenza non apprendono quasi nessuna mossa di questo tipo, eccezion fatta per i Sigilyph, i quali sfruttano molto bene il vento per attaccare tramite i loro poteri psichici. Sono generalmente più difficili da trovare in natura rispetto ad altre specie di Pokémon, il che rende problematico addirittura dire con certezza la popolazione mondiale di questi esseri. I Rotom invece vengono classificati come Pokémon Volanti solo quando assumono la forma Vortice, nella quale possono diventare combattenti pericolosi con l'apprendimento della mossa Eterelama.
Roditori
Anche se sono in grado di accoppiarsi con gli Zubat e gli Woobat, queste specie sono comunque molto diverse fra loro, visto che gli Emolga sono roditori e di conseguenza hanno caratteristiche che sminuiscono le tipiche abilità dei Pokémon Volanti. Gli Emolga sono combattenti decenti in grado di muoversi rapidamente in aria, ma similmente ai loro cugini hanno scarsa potenza offensiva e resistenza e possono apprendere davvero pochi attacchi Volanti veramente utili per combattere.
Abitanti del Sub-Spazio
Anche se queste creature possono essere definite principalmente per il loro guscio roccioso che spesso ricopre il loro nucleo per difendersi, essi emettono costantemente un flusso di particelle dalle fessure del proprio guscio; esse hanno proprietà insolite per poter alterare le correnti d'aria circostanti, generando dunque una lieve folata di vento attorno quando non sono in orbita sullo strato dell'ozono, facendoli sollevare da terra e concedendo loro le stesse proprietà del tipo Volante. Non è del tutto chiaro di come ciò avvenga, ma garantisce loro delle debolezze e resistenze condivise solo con Pokémon Fossili aerei come Aerodactyl.
Forze della Natura
I membri del leggendario Quartetto Kami o Forze della Natura, come vengono chiamati dagli studiosi contemporanei, sono molto diversi dagli altri Pokémon Volanti e non solo perché sono leggendari, ma perché le loro abilità lavorano strettamente correlate tra loro e di conseguenza è impossibile classificarli in una delle categorie sopracitate. Tutti loro sono Pokémon estremamente potenti con accesso a moltissime mosse Volante, in particolare Tornadus, uno dei pochissimi Pokémon classificati Volante puro, in grado di distruggere un'intera città se dovesse lanciare un attacco Tifone a piena potenza. Riuscire a vederne uno è davvero difficile e risultano essere i leggendari che scelgono con più riluttanza un allenatore; tuttavia hanno accesso ad attacchi spaventosi e devastanti, con cui possono sconfiggere i nemici con una velocità incredibile, rendendoli pericolosi anche contro avversari che possiedono un vantaggio di tipo.
Ultracreature
Queste Ultracreature hanno la capacità di volare grazie ai gas infiammabili che immagazzinano nel loro corpo, che viene poi bruciato dalle due grandi braccia sparandoli come fossero dei razzi. Ciò serve loro come principale mezzo di locomozione, dal momento che raramente il loro corpo si muove in altre maniere, e sembra che abbiano abbastanza potenza da fuggire dalla forza gravitazionale permettendo anche il volo nello spazio. Questa loro abilità non può essere usata efficacemente per attaccare, eccezion fatta per l'uso di attacchi come Eterelama, garantendo loro anche caratteristiche tipiche del tipo Volante, motivo per cui sono classificati così.
Pokémon Paradosso
I Pokémon Paradosso nel loro insieme sono costituiti da Pokémon che sembrano esistere al di fuori dei normali confini del tempo; in altre parole, sono creature originarie di un'altra linea temporale condotte fino alla nostra e le cui funzioni biologiche sono ancora un mistero. Per lo meno, sembra che queste creature siano una qualche specie di macchina e che ha una forma simile a degli Hydreigon robotizzati, sebbene uno dei suoi tratti elementari è ovviamente differente, dato che queste creature hanno perso gli attributi del tipo Drago diventando in parte di tipo Volante, spinti in aria grazie ad un avanzato sistema di propulsione. Nonostante abbiano una limitata gamma di attacchi Drago che possono apprendere, hanno anche un diverso assortimento di punti di forza e di debolezza, ecco perché hanno una versatilità ben diversa rispetto ai loro antenati che esistono ancora tutt’oggi.
Sintetici
Queste creature sono forme di vita sintetiche basate su una combinazione di componenti robotici e tessuto cellulare basato su ogni singolo tipo Pokémon. Essi sono stati creati per dare la caccia alle Ultracreature e dovevano essere dotati di un Sistema Primevo sperimentale che avrebbe permesso loro di sfruttare la potenza di qualsiasi tipo esistente, in modo da avere un vantaggio contro qualsiasi nemico che avrebbero potuto incontrare. Tuttavia tutte e tre le creature prototipo hanno respinto il Sistema Primevo una volta installato e si sono ribellate, di conseguenza fu prodotto qualcosa per limitare la loro potenza e sigillare parte del loro potere per renderli nuovamente docili e controllabili. Dopo ciò il loro nome originale fu cambiato da Omnitipo a Tipo Zero per riflettere questo loro fallimento; tuttavia in seguito si scoprì il modo per far emergere il loro vero potere, ovvero facendo provare loro un forte sentimento di felicità. Solo dopo aver provato una tale emozione queste bestie sarebbero state in grado di rimuovere i loro inibitori di potenza e avere il pieno controllo sulle loro abilità, causandone l'evoluzione in Silvally e potendo anche sfruttare la potenza e la versatilità del Sistema Primevo.
Super-Entità
Arceus è il Pokémon che si pone al di sopra di qualsiasi altro Pokémon esistente, visto come il creatore dell'universo e un organismo simile ad una divinità, infatti gli avvistamenti di Arceus sono stati estremamente pochi durante tutta la storia dell'umanità, rendendo le informazioni riguardo i suoi poteri limitate. Sappiamo che nonostante sia normalmente di tipo Normale può apprendere quasi qualsiasi attacco e ha la capacità di mutare la propria biologia e quindi può ottenere le caratteristiche di qualsiasi tipo classificato fino ad ora, grazie a questa capacità assieme all'attacco Giudizio può essere riconosciuto tra gli esseri più potenti conosciuti.
Pokémon riclassificati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I seguenti Pokémon erano precedentemente classificati di tipo Volante, per poi essere riclassificati in seguito alla scoperta di nuovi tipi per meglio rappresentare le loro abilità o biologia. Dato che molti dei Pokémon presenti hanno ricevuto la riclassificazione prima del loro inserimento nel Pokédex digitale, alcuni dati potrebbero non essere del tutto corretti o affidabili. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tipi avvantaggiati/svantaggiati (offensivo)[]
Vantaggi contro il tipo Coleottero: Gli insetti possiedono esoscheletri relativamente robusti con cui possono resistere a molti danni diretti, tuttavia i Pokémon Volanti riescono ad infliggere attacchi a concussione in grado di danneggiare queste protezioni naturali sia a distanza ravvicinata che a lunga distanza, ciò ha senso dal punto di vista biologico, visto che molti Pokémon Volanti sono uccelli e hanno sviluppato sia attacchi fisici che basati sul vento per aggirare la loro protezione naturale e raggiungere facilmente il tessuto molle di cui si nutrono.
Vantaggi contro il tipo Erba: Anche se la cosa non è del tutto chiara, molti attributi che i Pokémon Volanti hanno sviluppato per attaccare e sconfiggere le prede insetto servono anche contro le piante, visto che molti Pokémon Erba non hanno alcuna protezione esterna o ce l'hanno abbastanza debole. Questo significa che il loro corpo è molto vulnerabile agli attacchi diretti e quelli basati sul vento dei Pokémon Volanti.
Vantaggi contro il tipo Lotta: I Pokémon Lotta sono noti per avere pochi punti deboli, ma nonostante i vari vantaggi che hanno contro gli altri tipi, non sono sufficienti per proteggerli dagli attacchi Volanti. Non è ancora del tutto chiaro da cosa sia causata questa debolezza, ma pare che siano deboli ad attacchi basati sul vento in quanto presi alla sprovvista, rendendoli di conseguenza più vulnerabili ad essi. La debolezza contro gli attacchi fisici invece sembra essere dovuta a motivi psicologici, visto che il loro stile di vita puramente terrestre li porta ad avere una certa paura di volare, al punto da abbassare la guardia quando colpiti da creature in grado di volare.
Svantaggi contro il tipo Roccia: Similmente ai Pokémon Normali, quelli Volanti attaccano basandosi sugli attacchi diretti, oppure sfruttando il vento, il che significa che sono incapaci di aggirare le corazze rocciose, quindi i danni inflitti a Pokémon con queste protezioni è minore di quanto ci si possa aspettare.
Svantaggi contro il tipo Acciaio: Come per le corazze rocciose, quelle metalliche possono diminuire l'urto degli attacchi Volanti diretti o basati sul vento, i quali non sono in grado di penetrare queste armatura, riducendo di conseguenza i danni inflitti.
Svantaggi contro il tipo Elettro: I Pokémon Elettro di solito producono una carica elettrica tutta attorno a loro che agisce come una sorta di protezione verso alcuni attacchi. Sebbene non abbiano molte resistenze, questa carica viene spesso usata per stordire certi attaccanti fisici o per disperdere gli attacchi basati sul vento, riducendo notevolmente i danni inflitti dagli attacchi Volanti.
Tipi avvantaggiati/svantaggiati (difensivo)[]
Resistente al tipo Coleottero: Dal momento che i Pokémon Volanti hanno un vantaggio biologico naturale sui Coleotteri in genere e a causa dello sviluppo delle mosse Volanti per questo motivo, non è una sorpresa che essi non riescano ad infliggere quanti danni dovrebbero senza mettersi in pericolo, indebolendo di conseguenza i danni dei loro attacchi.
Resistente al tipo Lotta: Il timore che molti Pokémon Lotta provano nei confronti degli uccelli o dei semplici Pokémon Volanti (dovuto al fatto che hanno psicologicamente bisogno di combattere a terra visto che sono generalmente incapaci di colpire in lontananza) riduce il loro coraggio e dunque la forza con cui colpiscono gli avversari, ed i Pokémon Volanti subiscono di conseguenza meno danni del normale.
Resistente al tipo Erba: Le stesse caratteristiche che li rendono resistenti agli attacchi Coleotteri, si applicano anche qui: le abilità tipiche dei Pokémon Erba sono semplicemente poco efficaci contro i Pokémon Volanti a causa della loro relazione tipica di predatori, di conseguenza sono incapaci di colpirli con forza o di assorbire molta energia a causa del loro corpo flessibile e perché volando posso evitare molti loro attacchi.
Debole al tipo Roccia: I Pokémon Volanti di solito hanno un corpo flessibile con cui riescono a resistere a molti attacchi diretti, ma sono comunque fragili e facilmente danneggiabili. I violenti colpi contundenti tipici degli attacchi Roccia sono più che sufficienti per danneggiare gravemente questi fragili corpi e non è difficile che possano addirittura rompere le ossa nonostante il Pokémon sia più forte dell'avversario, di conseguenza è molto difficile che i Pokémon Volanti resistano a lungo contro questi tipi di attacchi.
Debole al tipo Elettro: Solitamente i Pokémon Volanti sono noti per un difetto abbastanza comune tra loro: siccome hanno bisogno delle ali per volare, spesso sono particolarmente vulnerabili all'elettricità. Dal momento che molte specie hanno un battito cardiaco molto veloce, le correnti elettriche possono provocare loro gravi danni al sistema nervoso e causare dunque Paralisi, impedendo loro di volare correttamente e lasciandoli esposti ai danni avversari.
Debole al tipo Ghiaccio: Gli stessi principi di mobilità ridotta applicati con gli attacchi Elettro funzionano anche qui, ma questa volta sotto forma di freddo estremo. Molti Pokémon Volanti, specialmente gli uccelli, non sopportano il freddo, motivo per cui sono soliti spostarsi a sud quando giunge l'inverno, in modo da stare sempre in temperature accettabili visto che rimanere nel freddo troppo a lungo spesso si rivela fatale. Inoltre la formazione di ghiaccio sulle ali può compromettere il volo, facendoli diventare facili bersagli.
Immune al tipo Terra: La caratteristica chiave dei Pokémon Volanti è la loro capacità di evitare ogni attività sismica o l'uso della terra negli attacchi Terra; visto che questi attacchi sfruttano il terreno per colpire, i Pokémon Volanti sono sempre ad altezze fuori dalla loro portata. Per questo motivo i Pokémon Volanti hanno caratteristiche simili a Pokémon con Levitazione o che usano Magnetascesa.
Difficoltà ad usarli/Requisiti per allenamenti specializzati[]
Il tipo Volante assomiglia a quello Normale in quanto composto dai Pokémon più amichevoli e più abbordabili per gli allenatori alle prime armi ed è ottimo per chi vuole iniziare a sviluppare determinati stili di combattimento, nonostante le abilità di questo tipo tendano ad essere un pochino limitate. Solitamente questi Pokémon sono incapaci di apprendere mosse differenti dal loro tipo primario e secondario senza l'uso di MT o MN, il che li rende difficili da usare correttamente il più delle volte, tuttavia ciò gioca a favore degli specialisti, i quali potranno invece sviluppare strategie più tattiche anziché basarsi semplicemente sulla forza bruta. I Pokémon Volanti in genere sono molto veloci, caratteristica che può essere usata per mettere in difficoltà l'opposizione, sfruttando prima Danzadipiume per potenziarsi, per poi infliggere gravi danni con Perforbecco o Volo; tuttavia, essendo poco resistenti, gli specialisti di questo tipo potrebbero spesso ritrovarsi scoperti ai danni nemici rispetto agli specialisti di altri tipi. Allenare questi Pokémon è molto facile, tanto che un allenatore ci si può specializzare già all'inizio della propria carriera, anche se molti di essi sono limitati, basti pensare ai Pokémon Volanti più comuni (i quali sono quasi tutti uccelli) che anche totalmente evoluti spesso non diventano combattenti eccezionali. In ogni caso il tipo Volante resta un ottimo tipo sia per gli allenatori più giovani che per quelli che vogliono sviluppare nuove strategie tattiche sfruttando la velocità di questi Pokémon per avere la meglio sui loro avversari e addirittura ribaltare la situazione.
Immagine | Nome | Pokémon di rilievo | Ruolo in Lega |
![]() |
Valerio | ![]() |
Capopalestra di Violapoli |
![]() |
Alice | ![]() |
Capopalestra di Forestopoli |
![]() |
Anemone | ![]() ![]() ![]() |
Capopalestra di Ponentopli |
![]() |
Kahili | ![]() |
Superquattro di Alola |
![]() |
Ubaldo | ![]() |
Capopalestra di Mesturia Superquattro di Paldea |
Mosse[]
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
16 | Raffica | Volante | Speciale | 40 | 100% | 35 (max 56) |
17 | Attacco d'Ala | Volante | Fisico | 60 | 100% | 35 (max 56) |
19 | Volo | Volante | Fisico | 90 | 95% | 15 (max 24) |
64 | Beccata | Volante | Fisico | 35 | 100% | 35 (max 56) |
65 | Perforbecco | Volante | Fisico | 80 | 100% | 20 (max 32) |
119 | Speculmossa | Volante | Stato | - | - | 20 (max 32) |
143 | Aeroattacco | Volante | Fisico | 120 | 90% | 5 (max 8) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
177 | Aerocolpo | Volante | Speciale | 100 | 95% | 5 (max 8) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
297 | Danzadipiume | Volante | Stato | - | 100% | 15 (max 24) |
314 | Aerasoio | Volante | Speciale | 60 | 95% | 25 (max 40) |
332 | Aeroassalto | Volante | Fisico | 60 | - | 20 (max 32) |
340 | Rimbalzo | Volante | Fisico | 85 | 85% | 5 (max 8) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
355 | Trespolo | Volante | Stato | - | - | 5 (max 8) |
365 | Spennata | Volante | Fisico | 60 | 100% | 20 (max 32) |
366 | Ventoincoda | Volante | Stato | - | - | 15 (max 24) |
403 | Eterelama | Volante | Speciale | 75 | 95% | 15 (max 24) |
413 | Baldeali | Volante | Fisico | 120 | 100% | 15 (max 16) |
432 | Scacciabruma | Volante | Stato | - | - | 15 (max 24) |
448 | Schiamazzo | Volante | Speciale | 65 | 100% | 20 (max 32) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
507 | Cadutalibera | Volante | Fisico | 60 | 100% | 10 (max 16) |
512 | Acrobazia | Volante | Fisico | 55 | 100% | 15 (max 24) |
542 | Tifone | Volante | Speciale | 110 | 70% | 10 (max 16) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
613 | Ali del Fato | Volante | Speciale | 80 | 100% | 10 (max 16) |
620 | Ascesa del Drago | Volante | Fisico | 120 | 100% | 5 (max 8) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
624 | Picchiata Devastante | Volante | Fisico/Speciale | Variabile | - | 1 |
672 | Cannonbecco | Volante | Fisico | 100 | 100% | 15 (max 24) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
713 | Piombaflap | Volante | Fisico | 90 | 95% | 15 (max 24) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
748 | Dynajet | Volante | Fisico/Speciale | Variabile | - | Variabile |
790 | Gigaciclone | Volante | Fisico/Speciale | Variabile | - | Variabile |
822 | Doppia Ala | Volante | Fisico | 40 | 90% | 10 (max 16) |
# | Nome | Tipo | Categoria | Potenza | Precisione | PP |
861 | Tempesta Boreale | Volante | Speciale | 100 | 80% | 10 (max 16) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |