Sebbene sia una sorta di variante della più comune tecnica Fulmisguardo, Visotruce resta una mossa interessante che può essere considerata il punto di congiunzione tra Fulmisguardo e Sguardo Feroce e che può offrire dei vantaggi ai Pokémon più lenti. Proprio come suggerisce il nome, Visotruce consiste nello spaventare l'avversario facendo una faccia spaventosa in maniera che essi siano più titubanti ad attaccare per primi. Nonostante sia ben più stancante di Fulmisguardo e Sguardo Feroce, quando è necessario avere un vantaggio di velocità, questa tecnica può indubbiamente fare la differenza.
La tecnica Visotruce viene usata per sfruttare una certa quantità di paura per rendere il nemico più titubante e con il timore di attaccare per primo. Cercando di apparire più spaventosi e mostruosi grazie a Visotruce rende istintivamente gli avversari più cauti nel eseguire le proprie mosse (avendo paura di quel che potrebbe accadere), perciò la velocità delle vittime risulta ridotta (circa dimezzata rispetto alla norma). Differentemente da Fulmisguardo, questa tecnica è incapace di essere eseguita su più bersagli, visto che è necessario concentrarsi su uno specifico per renderla efficace, ma potendo rallentare i nemici più agili per permettere di attaccare per primi, è sicuramente un enorme vantaggio per i Pokémon più lenti e solitamente incapaci di agire rapidamente, purtroppo però la sua esecuzione risulta tre volte più stancante della sua controparte, ma quando è necessario rallentare il nemico, di sicuro sono poche le tecniche in grado di essere tanto efficaci, il che potrebbe spiegare perché è stata rilasciata come MT26 nell'ottava generazione di MT e DT e in seguito come MT06 nella nona generazione di MT.
Contrastare Visotruce: Attacchi e mosse che aumentano la propria velocità o riducono quella dell'avversario sono altamente raccomandanti per fronteggiare avversari con la mossa Visotruce.