Analisi Pokémon Wiki
Advertisement
← Gloom | Vileplume | Paras →

Vileplume (noto come Pokémon Fiore) è un Pokémon raro di tipo Erba/Veleno che vive nelle pianure erbose, nelle giungle tropicali e nelle paludi delle regioni di Kanto, Johto, Hoenn, Kalos, Galar, nell'Istituto Mirtillo e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Nonostante non siano tra le piante più adatte allo spostamento, i Vileplume sono creature molto pericolose in grado di scatenare una forte reazione allergica in qualsiasi persona o Pokémon nelle vicinanze. Sebbene non siano in grado di affrontare una grande varietà di avversari, state certi che sono pochi gli avversari con un sistema respiratorio in grado di sopportare le abilità di questi bizzarri fiori!

Sebbene i Gloom siano tecnicamente già una fase semi-adulta, possono subire ulteriori mutazioni quando esposti alle radiazioni di una pietra elementale; stranamente, però, ciò in cui si evolvono dipende dal tipo di pietra a cui sono esposti. Quando esposti alle radiazioni di una Pietrafoglia (o se vengono semplicemente lasciati maturare gradualmente da soli), i baccelli dei semi che ricoprono i Gloom scoppiano violentemente e permettono al pistillo al centro di maturare completamente, consentendo a sua volta la creazione di un singolo, grande fiore. Non sorprende che i Vileplume siano sorprendentemente unici in quanto possiedono i fiori singoli più grandi visti su qualsiasi tipo di flora conosciuta sul pianeta, superando persino la mostruosa Rafflesia arnoldii (con cui loro e gli altri membri della famiglia evolutiva degli Oddish sono strettamente imparentati). Mentre i Vileplume sono ancora in grado di utilizzare la fotosintesi per produrre la maggior parte della loro energia, hanno quasi completamente perso la capacità di drenare nutrienti e acqua dal terreno perché sono praticamente senza radici, sebbene i loro sacchi di radici siano ancora utili come piedi. Questo non sembra disturbare molto i Vileplume, però, poiché sono in grado di sfruttare più che sufficiente energia solare in poche ore per alimentarli per un giorno intero. Sfortunatamente, le dimensioni del fiore sono un problema per i Vileplume, poiché la loro velocità di movimento effettiva è notevolmente più lenta della loro velocità di combattimento a causa del suo peso elevato. Il lato positivo è che le sue dimensioni consentono anche ai Vileplume di mantenere i loro corpi protetti anche dai raggi solari più forti e dagli attacchi nemici, oltre a consentire loro di imparare l'attacco Fiortempesta quando si evolvono.

Come i Gloom, i Vileplume hanno qualcosa che li rende estremamente pericolosi al di fuori di un senso puramente combattivo: il loro polline. Durante il giorno, i Vileplume disperdono enormi quantità di polline sbattendo continuamente i petali del loro fiore (il che è quasi disgustoso perché i lembi sono effettivamente udibili). Il polline dei Vileplume è incredibilmente tossico ed è in grado di far sì che anche individui senza allergie si ammalino di starnuti e attacchi di tosse, a volte persino causando la morte di forme di vita con gravi allergie per annegamento indotto da paralisi (in altre parole, i loro polmoni si riempiono di muco e i loro corpi non riescono a reagire per rimuoverlo). Inutile dire che questo rende i Vileplume estremamente pericolosi da frequentare anche se non si riesce a sentire l'odore del polline, il che non importa molto comunque perché in realtà ha un odore piuttosto gradevole (e può essere utilizzato in una tecnica di aromaterapia quando rilasciato in piccole quantità). Il vero problema è quanto ne rilasciano effettivamente: troppo. Infatti, nel tentativo di mantenere impollinati se stessi e gli altri fiori (oltre a soffocare le prede vive per ottenere nitrati quando ne hanno bisogno), i Vileplume rilasciano così tanto polline tossico che l'aria attorno a loro diventa letteralmente gialla, accecando e soffocando chiunque osi avvicinarsi. Mentre gli effetti effettivi del polline possono variare tra l'avvelenamento e la paralisi degli altri, il volume rilasciato è principalmente dettato dalle dimensioni dei petali dei loro fiori e dalla stagione, raggiungendo il picco tra la tarda primavera e la tarda estate, quando le temperature sono relativamente alte. Si consiglia vivamente agli Allenatori di evitare di avvicinarsi di soppiatto ai grandi fiori, indipendentemente da quanto siano belli; sebbene un occhio inesperto possa facilmente distinguere il fiore di un Vileplume da un fiore normale, centinaia di persone finiscono comunque in ospedale ogni anno a causa di attacchi allergici correlati ai Vileplume.

Nonostante non abbiano un grande potenziale offensivo, difensivo e di velocità, i Vileplume sono creature molto pericolose in grado di sopraffare chiunque sia così stolto da avvicinarsi a loro quando rilasciano il polline tossico. Potendo contare su potenti mosse come Petalodanza e Solarraggio, state certi che sconfiggere queste bizzarre piante non è affatto semplice senza l'aiuto di un Pokémon Fuoco; basta che non vi concentriate a bruciare il polline, altrimenti ne approfitteranno per attaccarvi direttamente!

← Gloom | Vileplume | Paras →
Advertisement