Vikavolt (noto come Pokémon Cervolante) è un Pokémon raro di tipo Coleottero/Elettro che vive nei boschi, nelle foreste pluviali e nelle centrali elettriche delle regioni di Alola, Galar e Nordivia. Incredibilmente potenti nonostante le ridotte dimensioni ed in grado di rivelarsi una vera minaccia in battaglia, i Vikavolt sono insetti sorprendenti in grado di sottomettere gli avversari grazie all'enorme quantità di energia elettrica che possono produrre. Anche se a prima vista potrebbero apparire come insetti non molto diversi da altri, solo uno sciocco potrebbe avvicinarsi ad uno di loro senza protezione. Provocateli e scoprirete cosa significa essere colpiti da un Elettrocannone a piena potenza in faccia!
I Charjabug sono incapaci di evolversi in tempi brevi, se non in presenza di qualche campo elettromagnetico estremamente intenso, in modo da riempire ad una velocità sorprendente le loro riserve d'energia elettrica, fornendo loro l'energia sufficiente per il loro sviluppo interno e poter finalmente uscire dall'opprimente bozzolo, cosa possibile anche grazie alle radiazioni della Pietratuono. Con l'evoluzione in Vikavolt la loro velocità non cresce molto, a causa del grande peso del loro stadio completamente evoluto; la loro resistenza fisica sarà un pochino inferiore dal momento che non saranno più all'interno del bozzolo protettivo, mentre la loro resistenza agli attacchi speciali rimane invariata, ma ogni altro loro aspetto viene potenziato considerevolmente, specialmente il loro attacco speciale, che raggiunge livelli che pochissimi Pokémon possono sperare di surclassare. Inoltre, raggiungendo lo stadio adulto queste creature ottengono la capacità di volare, ma a causa del loro peso corporeo, delle loro abilità e della potenza dei loro attacchi Coleottero ed Elettro, sembra che questa capacità sia dovuta ai campi elettromagnetici respingenti generati dal loro organo per immagazzinare elettricità posto sull'addome, motivo per cui sono classificati con l'abilità Levitazione. Avendo raggiunto lo stadio adulto, queste creature sono in grado di sfruttare l'elettricità come un’arma devastante sia per energizzarsi che per annientare le loro prede o chiunque osi minacciarli. Essi non solo apprendono Fulmine non appena evoluti, ma possono anche apprendere le mosse Ghigliottina, Ronzio, Elettrocannone ed Agilità, di conseguenza i Vikavolt sono indubbiamente molto più potenti delle loro pre-evoluzioni nonostante siano un po’ lenti, e possono rivelarsi una grande minaccia verso coloro che sono incapaci di resistere ai loro attacchi speciali.
I Vikavolt sfruttano i loro attacchi elettrici per folgorare Pokémon uccelli e Volanti che volano in cielo, i quali sono facile prede, sfruttando le enormi mascelle come fossero dei fucili elettromagnetici per sparare intense esplosioni d'energia elettrica come arma principale d'attacco; riescono a manipolare la potenza dei loro attacchi in base alla distanza delle due mascelle: quando lanciano un attacco a piena potenza esse vengono quasi serrate, anche se in realtà non sono chiuse del tutto. Sebbene siano lenti a colpire, restano Pokémon molto agili e possono usare le loro abilità elettromagnetiche per colpire facilmente tutta la zona di combattimento muovendosi rapidamente anche fra i rami degli alberi del loro habitat per attaccare all'improvviso il nemico, spesso cercando di capire il loro punto debole per poi colpirlo con raggi elettrici per stordirli o nel peggiore dei casi ucciderli. Sebbene questi insetti possano immagazzinare una grande quantità d'energia elettrica nel proprio corpo, il loro carattere violento spesso li porta a sprecarla tutta in un unico attacco, per questo anziché rischiare di rimanere indifesi agli attacchi nemici, spesso usano le loro zampe per afferrare un Charjabug da terra in modo da assorbirne le riserve energetiche per continuare ad attaccare durante le lotte più lunghe, lasciando cadere la creatura a terra una volta terminato di ricaricarsi; sebbene ciò rende molto più difficile per i suoi simili raggiungere lo stadio adulto, per i Vikavolt la sopravvivenza è la cosa più importante e non si fanno problemi a sacrificare i propri simili pur di avere la meglio sui nemici e per continuare a combattere. Non c'è da sorprendersi quindi se è un Vikavolt ad assumere il ruolo di uno dei due Pokémon Dominanti all'Osservatorio Hokulani nell'isola di Ula Ula della regione di Alola, vivendo in questo terreno montano in attesa di allenatori che intendono sfidare la prova di tipo Elettro.
Inaspettatamente potenti per natura ed in grado di vincere in maniera sorprendente qualsiasi battaglia, i Vikavolt sono insetti mostruosi in grado di causare dolori elettrizzanti verso chiunque sia incapace di resistere ai loro attacchi speciali. Essendo i Pokémon Elettro (escludendo Megaevoluzioni e sub-leggendari) e Coleottero con il maggior attacco speciale e avendo un’agilità ed un’aggressività che altri insetti volanti possono solo sognare, state certi che saranno capaci di rovinarvi la giornate se non siete in grado di contrastare i loro attacchi elettrici. Se avete bisogno di una ricarica rapida ed un Charjabug non è sufficiente, pensateci due volte prima di usare uno di questi esseri: anche se capaci di alimentare una centrale elettrica abbandonata, non sono molti gli apparecchi elettrici in grado di contenere tanta potenza e alla fine potreste finire per far esplodere qualcosa invece di riuscire a far funzionare il vostro tostapane!
Vikavolt (noto come Pokémon Cervolante) è un Pokémon raro di tipo Coleottero/Elettro che vive nei boschi, nelle foreste pluviali e nelle centrali elettriche delle regioni di Alola, Galar e Nordivia. Incredibilmente potenti nonostante le ridotte dimensioni ed in grado di rivelarsi una vera minaccia in battaglia, i Vikavolt sono insetti sorprendenti in grado di sottomettere gli avversari grazie all'enorme quantità di energia elettrica che possono produrre. Anche se a prima vista potrebbero apparire come insetti non molto diversi da altri, solo uno sciocco potrebbe avvicinarsi ad uno di loro senza protezione. Provocateli e scoprirete cosa significa essere colpiti da un Elettrocannone a piena potenza in faccia!
I Charjabug sono incapaci di evolversi in tempi brevi, se non in presenza di qualche campo elettromagnetico estremamente intenso, in modo da riempire ad una velocità sorprendente le loro riserve d'energia elettrica, fornendo loro l'energia sufficiente per il loro sviluppo interno e poter finalmente uscire dall'opprimente bozzolo, cosa possibile anche grazie alle radiazioni della Pietratuono. Con l'evoluzione in Vikavolt la loro velocità non cresce molto, a causa del grande peso del loro stadio completamente evoluto; la loro resistenza fisica sarà un pochino inferiore dal momento che non saranno più all'interno del bozzolo protettivo, mentre la loro resistenza agli attacchi speciali rimane invariata, ma ogni altro loro aspetto viene potenziato considerevolmente, specialmente il loro attacco speciale, che raggiunge livelli che pochissimi Pokémon possono sperare di surclassare. Inoltre, raggiungendo lo stadio adulto queste creature ottengono la capacità di volare, ma a causa del loro peso corporeo, delle loro abilità e della potenza dei loro attacchi Coleottero ed Elettro, sembra che questa capacità sia dovuta ai campi elettromagnetici respingenti generati dal loro organo per immagazzinare elettricità posto sull'addome, motivo per cui sono classificati con l'abilità Levitazione. Avendo raggiunto lo stadio adulto, queste creature sono in grado di sfruttare l'elettricità come un’arma devastante sia per energizzarsi che per annientare le loro prede o chiunque osi minacciarli. Essi non solo apprendono Fulmine non appena evoluti, ma possono anche apprendere le mosse Ghigliottina, Ronzio, Elettrocannone ed Agilità, di conseguenza i Vikavolt sono indubbiamente molto più potenti delle loro pre-evoluzioni nonostante siano un po’ lenti, e possono rivelarsi una grande minaccia verso coloro che sono incapaci di resistere ai loro attacchi speciali.
I Vikavolt sfruttano i loro attacchi elettrici per folgorare Pokémon uccelli e Volanti che volano in cielo, i quali sono facile prede, sfruttando le enormi mascelle come fossero dei fucili elettromagnetici per sparare intense esplosioni d'energia elettrica come arma principale d'attacco; riescono a manipolare la potenza dei loro attacchi in base alla distanza delle due mascelle: quando lanciano un attacco a piena potenza esse vengono quasi serrate, anche se in realtà non sono chiuse del tutto. Sebbene siano lenti a colpire, restano Pokémon molto agili e possono usare le loro abilità elettromagnetiche per colpire facilmente tutta la zona di combattimento muovendosi rapidamente anche fra i rami degli alberi del loro habitat per attaccare all'improvviso il nemico, spesso cercando di capire il loro punto debole per poi colpirlo con raggi elettrici per stordirli o nel peggiore dei casi ucciderli. Sebbene questi insetti possano immagazzinare una grande quantità d'energia elettrica nel proprio corpo, il loro carattere violento spesso li porta a sprecarla tutta in un unico attacco, per questo anziché rischiare di rimanere indifesi agli attacchi nemici, spesso usano le loro zampe per afferrare un Charjabug da terra in modo da assorbirne le riserve energetiche per continuare ad attaccare durante le lotte più lunghe, lasciando cadere la creatura a terra una volta terminato di ricaricarsi; sebbene ciò rende molto più difficile per i suoi simili raggiungere lo stadio adulto, per i Vikavolt la sopravvivenza è la cosa più importante e non si fanno problemi a sacrificare i propri simili pur di avere la meglio sui nemici e per continuare a combattere. Non c'è da sorprendersi quindi se è un Vikavolt ad assumere il ruolo di uno dei due Pokémon Dominanti all'Osservatorio Hokulani nell'isola di Ula Ula della regione di Alola, vivendo in questo terreno montano in attesa di allenatori che intendono sfidare la prova di tipo Elettro.
Inaspettatamente potenti per natura ed in grado di vincere in maniera sorprendente qualsiasi battaglia, i Vikavolt sono insetti mostruosi in grado di causare dolori elettrizzanti verso chiunque sia incapace di resistere ai loro attacchi speciali. Essendo i Pokémon Elettro (escludendo Megaevoluzioni e sub-leggendari) e Coleottero con il maggior attacco speciale e avendo un’agilità ed un’aggressività che altri insetti volanti possono solo sognare, state certi che saranno capaci di rovinarvi la giornate se non siete in grado di contrastare i loro attacchi elettrici. Se avete bisogno di una ricarica rapida ed un Charjabug non è sufficiente, pensateci due volte prima di usare uno di questi esseri: anche se capaci di alimentare una centrale elettrica abbandonata, non sono molti gli apparecchi elettrici in grado di contenere tanta potenza e alla fine potreste finire per far esplodere qualcosa invece di riuscire a far funzionare il vostro tostapane!
