Vibrava (noto come Pokémon Vibrazione) è un Pokémon relativamente raro di tipo Terra/Drago che vive nei deserti delle regioni di Hoenn, Unima, Kalos, Alola, Galar, Auros e nell'Istituto Mirtillo anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh. Singolarmente sono deboli, i Vibrava non sono combattenti consigliati in quanto perdono gli attributi fisici che avevano da Trapinch, tuttavia ora si basano sulle onde ultrasoniche come principale arma di difesa. Rispetto alla loro pre-evoluzione, i Vibrava sono completamente diversi fisicamente e anche nelle loro abilità , ma in senso buono; tali abilità li rendono delle vere sfide che pochi allenatori hanno il coraggio di provare!
Sono tra i pochi Pokémon che mutano in Draghi con l'evoluzione a causa di una condizione genetica molto rara. Questa mutazione richiede un grande sacrificio, infatti anche se i Vibrava sono statisticamente più forti dei Trapinch, la loro forza fisica viene ridotta del 30%, questo perché la rapida evoluzione non ha consentito il completo sviluppo rendendoli una fase larvale incompleta, problema che tuttavia viene risolto con l'evoluzione finale in Flygon. Perdendo le possenti mascelle di Trapinch, i Vibrava sono ovviamente più deboli fisicamente e quindi meno adatti per battaglie corpo a corpo, inoltre il tipo Drago è più uno svantaggio che un vantaggio perché non apprendono alcuna mossa Drago naturalmente eccetto Dragospiro (subito prima dell'evoluzione).
Il cambiamento più interessante dovuto all'evoluzione sono le ali: a prima vista questo cambiamento non è nulla di speciale visto che quasi tutti i Draghi sanno volare, però a causa del corpo incompleto i Vibrava possono volare solo per brevissime distanze, ma vengono comunque classificati con l'abilità Levitazione e possono apprendere Volo tramite MN. I Vibrava non cacciano come i Trapinch, ma sfruttano invece le loro ali come potenti armi ad ultrasuoni: sbattendole ad altissima velocità infatti generano onde ultrasoniche in grado di far venire il mal di testa agli umani e stordire i Pokémon più piccoli; quando la preda è stordita sfruttano un'altra arma naturale che possiedono, ovvero la loro saliva acida per indebolire il nemico in modo da renderli più molli e masticabili per le loro deboli bocche. Anche se la perdita delle mascelle impedisce ai Vibrava di apprendere molte mosse che potevano conoscere da Trapinch, ora possono apprenderne di nuove (oltre al già citato Dragospiro), tra di esse ci sono: Sonicboom, Supersuono e Stridio. Tali mosse consentono loro di sopravvivere ai predatori più forti.
Di certo non sono impressionanti in battaglia, ma i Vibrava sono Pokémon interessanti a causa della loro evoluzione insolita. Potrebbero risultare ridicoli se confrontati con altri Draghi, ma i Vibrava possono essere comunque compagni fedeli se viene data loro l'occasione, anche se la loro mancanza di forza fisica li rende difficili da usare in lotta. Guardate il lato positivo dei Vibrava: presto si evolveranno in Flygon e se siete Domadraghi che adorano usare Pokémon insoliti, allora tutto questo ne vale la pena!
