Vespiquen (noto come Pokémon Alveare) è un Pokémon raro di tipo Coleottero/Volante che vive nelle foreste e nelle caverne delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto e Johto. Nonostante non siano tra i combattenti più veloci, i Vespiquen sono comunque creature devastanti in grado di sopraffare anche i nemici più forti grazie a tecniche di controllo avanzate che applicano nel proprio alveare. Sicuramente non sono tra i Pokémon più facili da ottenere, ma coloro che sono disposti ad impiegare molto tempo pur di trovare una femmina di Combee, vedranno che la fatica sarà ben premiata. Se odiate lo sfruttamento infantile, allora è bene trovarsi un Pokémon differente!
Cosa interessante di questa specie è che solo ed esclusivamente gli esemplari femmine possono diventare regine, ma gli alveari sono abitati quasi interamente da maschi, mentre le femmine sono pochissime, il che in un certo senso è un bene per l'equilibrio naturale, visto che un alveare può avere solo una regina; nel caso in cui due Combee diventassero Vespiquen, ci sarebbe una disputa sanguinaria fra le due rivali, tuttavia, considerando che moltissimi Combee vengono uccisi, incluse le femmine prima che esse abbiano la possibilità di evolversi, questa è un'eventualità molto rara. Inoltre, quando un Combee femmina è vicino all'evoluzione, sta alla vecchia Vespiquen decidere se lasciarle il posto di regina oppure no, ma nella maggioranza dei casi la risposta è quasi sempre negativa e la Combee viene uccisa dallo sciame prima che il suo sviluppo sia completo. Le uniche volte in cui una Vespiquen acconsente all'evoluzione si presentano o quando è colpita da una malattia mortale oppure si avvicina alla morte naturale (che di solito è attorno ai 30 anni, una durata vitale davvero lunga per un insetto). E' quasi impossibile che i membri dello sciame vadano in conflitto, visto che la Vespiquen che lo controlla funge da mente per l'intera colonia, e infatti i Combee lavorano per il bene comune dell'alveare, anche se ciò significasse sacrificare le loro vite. Quando un Combee si evolve, i tre organismi che lo compongono si uniscono in un unico grande insetto, ciò triplica il suo intelletto e le sue capacità combattive, rendendolo un avversario davvero temibile.
L'evoluzione in Vespiquen limita i movimenti del Pokémon (per questo è più lento rispetto ai Combee), ciò è dovuto all'enorme crescita e all'aumento di peso, ma questi insetti possiedono comunque una forza offensiva e difensiva latenti che risultano precluse ad ogni altro Coleottero. La parte inferiore del corpo è quella più importante in quanto è tramite essa che generano i figli. Mentre normalmente quasi ogni creatura femminile necessita di essere fecondata da un maschio per poter procreare, le Vespiquen possono farlo semplicemente riciclando il materiale genetico con cui sono state fecondate la prima volta, potendo di conseguenza dare alla luce migliaia di figli in un unico anno; l'unico "difetto" di questo processo è che i Combee che nascono sono quasi sempre maschi, ma non è considerato un problema, visto che è per il bene dell'alveare. All'interno dell'addome le Vespiquen trasportano una grande quantità di larve in via di sviluppo, il motivo che le spinge a rimanere all'interno di tale struttura biologica a nido d'ape risiede nel fatto che non solo la temperatura è adatta per il loro sviluppo, ma anche perché sono nutrite costantemente dal miele portato dai Combee; tuttavia l'aspetto più interessante di queste larve è che sono usate per il combattimento: da sole le Vespiquen possono eseguire molte mosse come Velenospina, Stordiraggio, Tagliofuria, Inseguimento, Sfuriate, Gemmoforza, Tossina, Lacerazione (che apprendono subito dopo l'evoluzione), Incanto, Eterelama, Bullo, Destinobbligato, Pungiglione e le stesse mosse dei Combee (eccezion fatta per Coleomorso per ragioni ignote), ma sono le larve a renderle una forza terribile in lotta. Le larve di Combee che le Vespiquen trasportano sono dotate di ali e quindi possono spostarsi volando, però escono solo quando la madre rilascia dei feromoni chimici dal torso, i quali variano a seconda di ciò che ella vuole che esse facciano, ossia difenderla, attaccare o curarla, ragion per cui possono apprendere tre mosse totalmente precluse a qualsiasi altra specie: Comandoscudo, Comandocura e Comandourto; queste mosse, assieme alla loro potenza combattiva e al grande intelletto, rendono questi insetti avversari terribili in qualsiasi circostanza, anche se si è avvantaggiati in fatto di tipo.
Nonostante non siano sufficientemente veloci da poter svolgere un grande ruolo offensivo, i Vespiquen rimangono insetti potenti sia dal punto di vista difensivo che offensivo, in grado di mettere in difficoltà i nemici a prescindere dalla distanza a cui si trovano, sia essa ravvicinata o meno. Avendo a disposizione una grande varietà di mosse con cui possono causare gravi danni a chiunque, qualsiasi lotta contro queste regine sarà senza dubbio molto combattuta. E' altamente consigliato ignorare le Vespiquen in natura: già da sole sono terribilmente potenti, se consideriamo anche che possono contare sull'aiuto di centinaia di larve, la cosa può farsi perfino peggiore!
