Cresciuta come la figlia del noto Professor Birch, scienziato di punta della regione di Hoenn, Vera è sempre stata a stretto contatto con la natura a causa degli studi del padre riguardo gli habitat dei Pokémon, cosa che le permise anche di affezionarsi molto ad essi considerandoli amici molto stretti, per questo motivo ella fu scelta dal padre per poter catalogare i Pokémon della regione tramite il Pokédex, assieme al figlio di un amico di famiglia recentemente trasferitosi a Hoenn, Brendon. Durante il suo viaggio Vera non solo ha cercato di fare quante più ricerche possibili sul campo per aiutare gli studi del padre, ma si è anche dedicata a stringere forti legami d'amicizia con i Pokémon catturati, spesso lasciandoli anche vicini ai loro habitat naturali per meglio vedere il loro comportamento in essi arrivando ad appassionarsi ella stessa degli argomenti di cui tratta il padre, arrivando a compierli più per il proprio sapere che per lui. Nonostante questa sua passione, Vera si è anche dimostrata un'abile allenatrice e una coordinatrice con un discreto successo riuscendo a vincere alcune competizioni durante le Gare Pokémon facendosi anche un nome. Nonostante sogni di diventare una professoressa in futuro, non ha alcuna intenzione di rinunciare alle lotte per il momento. Vera ha un grande rapporto con I suoi Pokémon e ama giocare al loro fianco. Questo aspetto è riuscito addirittura ad attirare le attenzioni di Latias, che la ha scelta prima compagna di giochi e poi come vera e propria allenatrice.
Cresciuta come la figlia del noto Professor Birch, scienziato di punta della regione di Hoenn, Vera è sempre stata a stretto contatto con la natura a causa degli studi del padre riguardo gli habitat dei Pokémon, cosa che le permise anche di affezionarsi molto ad essi considerandoli amici molto stretti, per questo motivo ella fu scelta dal padre per poter catalogare i Pokémon della regione tramite il Pokédex, assieme al figlio di un amico di famiglia recentemente trasferitosi a Hoenn, Brendon. Durante il suo viaggio Vera non solo ha cercato di fare quante più ricerche possibili sul campo per aiutare gli studi del padre, ma si è anche dedicata a stringere forti legami d'amicizia con i Pokémon catturati, spesso lasciandoli anche vicini ai loro habitat naturali per meglio vedere il loro comportamento in essi arrivando ad appassionarsi ella stessa degli argomenti di cui tratta il padre, arrivando a compierli più per il proprio sapere che per lui. Nonostante questa sua passione, Vera si è anche dimostrata un'abile allenatrice e una coordinatrice con un discreto successo riuscendo a vincere alcune competizioni durante le Gare Pokémon facendosi anche un nome. Nonostante sogni di diventare una professoressa in futuro, non ha alcuna intenzione di rinunciare alle lotte per il momento. Vera ha un grande rapporto con I suoi Pokémon e ama giocare al loro fianco. Questo aspetto è riuscito addirittura ad attirare le attenzioni di Latias, che la ha scelta prima compagna di giochi e poi come vera e propria allenatrice.
Cresciuta come la figlia del noto Professor Birch, scienziato di punta della regione di Hoenn, Vera è sempre stata a stretto contatto con la natura a causa degli studi del padre riguardo gli habitat dei Pokémon, cosa che le permise anche di affezionarsi molto ad essi considerandoli amici molto stretti, per questo motivo ella fu scelta dal padre per poter catalogare i Pokémon della regione tramite il Pokédex, assieme al figlio di un amico di famiglia recentemente trasferitosi a Hoenn, Brendon. Durante il suo viaggio Vera non solo ha cercato di fare quante più ricerche possibili sul campo per aiutare gli studi del padre, ma si è anche dedicata a stringere forti legami d'amicizia con i Pokémon catturati, spesso lasciandoli anche vicini ai loro habitat naturali per meglio vedere il loro comportamento in essi arrivando ad appassionarsi ella stessa degli argomenti di cui tratta il padre, arrivando a compierli più per il proprio sapere che per lui. Nonostante questa sua passione, Vera si è anche dimostrata un'abile allenatrice e una coordinatrice con un discreto successo riuscendo a vincere alcune competizioni durante le Gare Pokémon facendosi anche un nome. Nonostante sogni di diventare una professoressa in futuro, non ha alcuna intenzione di rinunciare alle lotte per il momento. Vera ha un grande rapporto con I suoi Pokémon e ama giocare al loro fianco. Questo aspetto è riuscito addirittura ad attirare le attenzioni di Latias, che la ha scelta prima compagna di giochi e poi come vera e propria allenatrice.
Cresciuta come la figlia del noto Professor Birch, scienziato di punta della regione di Hoenn, Vera è sempre stata a stretto contatto con la natura a causa degli studi del padre riguardo gli habitat dei Pokémon, cosa che le permise anche di affezionarsi molto ad essi considerandoli amici molto stretti, per questo motivo ella fu scelta dal padre per poter catalogare i Pokémon della regione tramite il Pokédex, assieme al figlio di un amico di famiglia recentemente trasferitosi a Hoenn, Brendon. Durante il suo viaggio Vera non solo ha cercato di fare quante più ricerche possibili sul campo per aiutare gli studi del padre, ma si è anche dedicata a stringere forti legami d'amicizia con i Pokémon catturati, spesso lasciandoli anche vicini ai loro habitat naturali per meglio vedere il loro comportamento in essi arrivando ad appassionarsi ella stessa degli argomenti di cui tratta il padre, arrivando a compierli più per il proprio sapere che per lui. Nonostante questa sua passione, Vera si è anche dimostrata un'abile allenatrice e una coordinatrice con un discreto successo riuscendo a vincere alcune competizioni durante le Gare Pokémon facendosi anche un nome. Nonostante sogni di diventare una professoressa in futuro, non ha alcuna intenzione di rinunciare alle lotte per il momento. Vera ha un grande rapporto con I suoi Pokémon e ama giocare al loro fianco. Questo aspetto è riuscito addirittura ad attirare le attenzioni di Latias, che la ha scelta prima compagna di giochi e poi come vera e propria allenatrice.
Cresciuta come la figlia del noto Professor Birch, scienziato di punta della regione di Hoenn, Vera è sempre stata a stretto contatto con la natura a causa degli studi del padre riguardo gli habitat dei Pokémon, cosa che le permise anche di affezionarsi molto ad essi considerandoli amici molto stretti, per questo motivo ella fu scelta dal padre per poter catalogare i Pokémon della regione tramite il Pokédex, assieme al figlio di un amico di famiglia recentemente trasferitosi a Hoenn, Brendon. Durante il suo viaggio Vera non solo ha cercato di fare quante più ricerche possibili sul campo per aiutare gli studi del padre, ma si è anche dedicata a stringere forti legami d'amicizia con i Pokémon catturati, spesso lasciandoli anche vicini ai loro habitat naturali per meglio vedere il loro comportamento in essi arrivando ad appassionarsi ella stessa degli argomenti di cui tratta il padre, arrivando a compierli più per il proprio sapere che per lui. Nonostante questa sua passione, Vera si è anche dimostrata un'abile allenatrice e una coordinatrice con un discreto successo riuscendo a vincere alcune competizioni durante le Gare Pokémon facendosi anche un nome. Nonostante sogni di diventare una professoressa in futuro, non ha alcuna intenzione di rinunciare alle lotte per il momento. Vera ha un grande rapporto con I suoi Pokémon e ama giocare al loro fianco. Questo aspetto è riuscito addirittura ad attirare le attenzioni di Latias, che la ha scelta prima compagna di giochi e poi come vera e propria allenatrice.
Personalità[]
Vera è una ragazza solare, determinata e sempre pronta a mettersi alla prova. È profondamente legata al mondo che la circonda, avendo coltivato sin da piccola una passione per le ricerche sul campo grazie all'influenza di suo padre, il Professor Birch. È molto curiosa e ama esplorare il mondo, fare nuove amicizie con i Pokémon e con le persone. Questa voglia di avventura si riflette nella sua personalità, aperta e disponibile, sempre pronta ad aiutare gli altri, come dimostrano le sue interazioni con gli amici e il rivale Brendon. Nonostante la sua gentilezza, Vera è anche una lottatrice competitiva e ambiziosa. Ammira Allenatori come Rocco e Brendon, e si pone l'obiettivo di diventare altrettanto forte, anche se a volte si preoccupa di non essere all’altezza dei suoi sogni. Ha però una forte determinazione a migliorarsi e trova ispirazione nelle lotte e nelle amicizie che costruisce lungo il cammino. Vera è anche una persona che apprezza le piccole cose, come collezionare accessori per capelli o decorare uova Pokémon. Nonostante la sua natura riflessiva, affronta i dubbi con positività e ottimismo, rimanendo fedele alla sua voglia di scoprire se stessa e il mondo che la circonda.
Strategie combattive[]
Nonostante sia più interessata a stringere amicizia con i Pokémon o a osservarli nel loro habitat, Vera non è assolutamente un allenatrice da sottovalutare, visto che riesce a sfruttare appieno i punti forti dei suoi Pokémon, ciascuno meglio adatto ad un ambiente o a uno stile diverso, riuscendo comunque ad avere un'ottima sinenergia con cui riesce a trarre vantaggio, usando anche attacchi di vario genere, oltre a sfruttare tattiche elaborate e addirittura può sfruttare il clima per meglio usare i suoi Pokémon, rivelandosi estremamente ostica.
Pokémon[]
Squadra[]
Leggendari[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Nonostante sia abile nello sfruttare i punti forti dei suoi Pokémon, se questi sono inabilitati a collaborare tra loro, impedendo loro di lasciare il campo di battaglia, oppure usando contro di lei mosse superefficaci senza però usare un Pokémon dello stesso tipo, allora ciò può metterla in difficoltà, specialmente se incapace di poter sfruttare l'ambiente circostante a proprio vantaggio se è invece l'avversario a poter usufruire di tale vantaggio, nonostante ciò, la sua ampia varietà di Pokémon la rendono comunque molto imprevedibile ed è bene quindi stare attenti.
Pokémon di rilievo[]
Nonostante non sia particolarmente eccelso in nessun campo specifico, Swampert rimane un grande combattente in grado di seminare devastazione in battaglia. Anziché perdere tempo nel potenziarsi, questo Pokémon è solito partire subito all'assalto tenendosi a distanza attaccando con potenti mosse come Fanghiglia, Terremoto o Frana, o nel caso in cui l'avversario dovesse erigere delle protezioni, potrebbe attaccare a distanza ravvicinata con Breccia con lo scopo di distruggere queste barriere e massimizzare i danni che può infliggere. Nonostante soffre terribilmente al tipo Erba, tanto che non è difficile che ne venga sconfitto con un solo colpo, il Pokémon possiede comunque una Swampertite con cui può effettuare la Megaevoluzione e incrementare notevolmente le sue capacità combattive, specialmente se dovesse piovere.
Nonostante l'aspetto aggraziato, Lopunny è un Pokémon estremamente abile in battaglia in grado di poter stordire gli avversari a inizio lotta con Bruciapelo in modo da avere la meglio anche contro nemici più veloci, per poi attaccare con Bottintesta, Gelopugno o addirittura Calcinvolo per causare danni immensi, cosa che la rende davvero temibile nelle lotte corpo a corpo, specialmente quando fa uso della Lopunnite per potersi Megaevolvere aumentando drasticamente le sue abilità combattive permettendole addirittura di fronteggiare a testa alta Pokémon di tipo Spettro contro cui altrimenti sarebbe quasi del tutto inerme, però ha comunque una resistenza abbastanza scarsa che può renderla un facile bersaglio per gli avversari avvantaggiati e più veloci.
vedi: Latias
Uno dei due leggendari Pokémon eoni, Latias è un Pokémon molto più pericoloso di quanto non appaia, cosa assolutamente meritata visto il suo rango. Il Pokémon può usare la Megaevoluzione per potenziare vertiginosamente le sue capacità combattive per poi attaccare a distanza con Foschisfera e Dragospiro per causare ingenti danni agli avversari. Conosce anche la tecnica Psicotrasfer con cui trasferire eventuali alterazioni di stato ai nemici in modo da rivoltargli contro la loro stessa tattica. Nelle lotte multiple Latias può eventualmente supportare i propri alleati curandoli con Curapulsar. Ciò rende il Pokémon estremamente versatile in grado di disturbare, supportare e causare danni in battaglia, motivo per cui sono pochissimi coloro che possono tenere testa a questa creatura.
Essendo uno dei Pokémon comuni di tipo Fuoco più forti esistenti, non è una sorpresa che i Blaziken siano considerati feroci guerrieri capaci di abbattere i loro opponenti a patto che riescano ad evitare i colpi più duri. Non appena lo scontro inizia, questo uccello assalirà il nemico a distanza ravvicinata con Calciardente, Ombrartigli o Breccia, usando quest'ultima anche per distruggere eventuali barriere difensive, mentre con Attacco Rapido, può assicurarsi di dare il colpo di grazie ad avversari indeboliti anche più veloci di lui. Nonostante Blaziken non abbia una resistenza tale da potergli permettere di subire troppi colpi, grazie alla Blazikenite che possiede può effettuare la Megaevoluzione per diventare più forte e sempre più veloce di quanto non sia già, tanto da poter fare a pezzi i suoi nemici prima che abbiano l'occasione di contrattaccare.
vedi: Kyogre
Questa possente divinità dei mari, originaria di un altro universo, è un mostro dalla potenza catastrofica. Grazia alla Gemma Blu in suo possesso può accedere ai suoi poteri primordiali e scatenare piogge tali da rendere inutilizzabili ogni mossa Fuoco, potendo così amplificare la potenza dei suoi attacchi. Con il campo completamente a suo favore, inizierà ad attaccare a distanza con potenti attacchi come Primopulsar, Geloraggio, Tuono e Zampillo, riuscendo così a scatenare una vera e propria devastazione contro chiunque non sia in grado di tenere testa a questa bestia degli abissi.
Questo mammifero titanico è un potente combattente che può sicuramente reggere molti danni prima di lascare il campo di battaglia sconfitto. Nonostante non abbia una potenza elevata quanto la sua stazza potrebbe suggerire, non è comunque un avversario da prendere alla leggera, visto che dispone di mosse di vario tipo come Surf, Pesobomba, Battiterra e Geloraggio con cui può anche tenere testa avversari resistenti al tipo Acqua. Questa balena potrebbe non essere in grado di causare danni così devastanti, ma il fatto che possa subire un enorme quantità di colpi la rende comunque una terribile minaccia in battaglia.