Anche se potrebbe non essere particolarmente utile per le squadre più agili, la tecnica Ventoincoda rimane comunque una mossa versatile che può facilmente conferire agli alleati un notevole miglioramento alla propria mobilità. Di fatto Ventoincoda consiste nella generazione di un potente turbine che soffia costantemente alle spalle dell'utilizzatore e contro gli avversari. Anche se nelle lotte più brevi non può fare molto, in quelle più durature è in grado di conferire una velocità extra a qualsiasi Pokémon alleato in campo, riuscendo anche a stravolgere la partita in alcuni casi.
Anziché sfruttare il vento per spazzare via il nemico come la mossa Turbine, la tecnica Ventoincoda scatena una raffica meno violenta, ma più duratura che colpisce l'intero campo di battaglia, il suo scopo è quello di soffiare il vento alle spalle di chi l'ha usata e in faccia all'opposizione, in maniera da portare la mobilità a vantaggio dalla parte di chi ha eseguito la mossa. Ad essere precisi, il vento non influenzerà in alcun modo l'avversario, ma il vento aiuterà a raddoppiare la velocità di movimento dell'utilizzatore e di qualsiasi suo alleato fino a quando continuerà a soffiare alle loro spalle (circa per quaranta secondi dal suo utilizzo). Grazie a questa tecnica, anche i Pokémon più lenti possono diventare più veloci potendo addirittura ribaltare la situazione nelle lotte più durature, rivelandosi una tecnica vitale, tuttavia è anche alquanto limitata, visto che in natura può essere appresa quasi solamente dai Pokémon di tipo Volante, ma è un problema relativo fino a quando può essere sfruttata da altri Pokémon della propria squadra. Proprio per via del grande uso che può avere, la mossa è stata rilasciata dalla Silph S.p.A. come MT113 della nona generazione di MT.
Contrastare Ventoincoda: Oltre ad attendere che la raffica di vento cessi, non c'è alcun modo per contrastare direttamente gli effetti della mossa Ventoincoda.