Anche se in un primo momento potrebbe non sembrare nulla di minaccioso, in realtà l'attacco Ventargenteo è una mossa potenzialmente pericolosa che sebbene non infligga molti danni, può comunque potenziare su tutti i fronti chi la usa. Come suggerisce il nome, Ventargenteo altro non è che una raffica di vento, usata sfruttando delle scaglie argentate per infliggere danni. Potrebbe non essere sufficiente per garantire una vittoria nella maggior parte dei casi, ma potendo potenziare tutte le statistiche dell'utilizzatore, sicuramente può concedere un enorme vantaggio in combattimento.
Ventargenteo può essere considerata una variante dell'attacco Raffica, solo che sfrutta le proprietà tipiche degli attacchi Coleottero in battaglia. Oltre a generare una raffica di vento, il Pokémon che la usa ne amplifica gli effetti usando anche delle scaglie argentate nel vento stesso, tuttavia il loro utilizzo è molto stancante e potenzia la mossa solamente del 50% circa, ma hanno un effetto interessante: sebbene sembri che le scaglie potenzino solo l'attacco e gli conferiscano le proprietà del tipo Coleottero, nel 10% dei casi la diffusione di queste scaglie ridotte in polvere nell'atmosfera possono causare uno scoppio d'energia nell'utilizzatore respirandole, quando ciò accade, l'energia viene assorbita dall'organismo potenziando il Pokémon. La natura dietro questo scoppio energetico non è del tutto chiara, ma è evidente che potenzia, forza e resistenza fisica, potenza degli attacchi speciali e resistenza ad essi e velocità ogni volta che l'utilizzatore la assorbe, il che significa che da questa debole mossa può scaturire un potere enorme in grado di trasformare anche i Pokémon più deboli in creature minacciose (in aggiunta, la mossa è influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re). Per via delle sue particolarità, la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT82 nella quarta generazione di MT, ma ricevette poco successo e fu in seguito tolta dal mercato.
Contrastare Ventargenteo: Oltre a generare una raffica di vento opposta per destabilizzare e quindi ridurre la potenza dell'attacco prima che colpisca, non c'è altro modo per contrastare o schivare direttamente Ventargento. Una corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una rocciosa non offre una particolare protezione da sola. Ventargenteo è capace di infliggere solamente danni moderati, perciò non dev'essere temuta come arma offensiva diretta, ma il fatto che possa potenziare l'utilizzatore rende la mossa una vera minaccia, motivo per cui è consigliabile l'uso di potenti attacchi o tecniche che possano immobilizzare l'avversario e tentare in ogni modo di abbatterlo prima che riesca a potenziarsi.