Sebbene non sia tra gli attacchi speciali più convenzionali, Ventagliente resta una mossa interessante che riesce a colpire decentemente anche più bersagli in maniera efficiente. Proprio come suggerisce il nome, Ventagliente genera un violento turbine che poco tempo dopo la sua generazione si disperde in una serie di correnti aeree taglienti che colpiscono gli avversari circostanti con sufficiente forza. Le probabilità di vedere questa tecnica in combattimento non sono così alte da renderla una preoccupazione, ma può comunque risultare una sorpresa inaspettate che pochi avversari potranno sfruttare.
Nonostante la mossa venga eseguita attraverso il vento, i danni causati da Ventagliente sono dovuti alla forza dei tagli, motivo per il quale viene classificata di tipo Normale. La mossa Ventagliente è costituita da due fasi: nella prima l'utilizzatore genera un turbine instabile e nella maggior parte dei casi impercettibile che vortica erraticamente sul campo dove l'utilizzatore lo fa accelerare sempre di più fino a quando non entrerà nella sua seconda fase, in questa il turbine si destabilizza violentemente frammentandosi spazzando nei dintorni correnti d'aria talmente violente da risultare taglienti. L'attacco di per sé è abbastanza potente, ma ciò che lo rende temibile è il fatto che può colpire più bersagli con un solo calo di potenza del 25% circa, inoltre può anche portare ad una maggiore percezione del dolore, dando alla mossa una probabilità maggiore di infliggere danni critici. Anche se è la più debole mossa duratura che esista e di conseguenza lascia più tempo scoperto l'utilizzatore agli attacchi nemici, ma trattandosi di uno dei pochi attacchi speciali di tipo Normale che può infliggere danni decenti e che può essere influenzato da effetti di altri oggetti (come la Roccia di Re), può risultare utile alle poche specie in grado di apprenderlo. Questi motivi hanno portato la Silph S.p.A. a rilasciare la mossa come MT02 durante la prima generazione di MT, ma le scarse vendite e le entrate inferiori rispetto al costo di produzione hanno portato la compagnia a cessarne la produzione.
Contrastare Ventagliente: Se non si può generare una corrente d'aria abbastanza forte da compromettere il turbine appena creato prima che si destabilizzi, non esiste altro modo per contrastare direttamente o schivare Ventagliente. Una forte corazza può aiutare a ridurre i danni causati dall'attacco, ma quelle più deboli difficilmente potranno resistere, specie contro i colpi critici che riescono ad aggirarle. Ventagliente è una mossa abbastanza rara e dunque è difficile vederla usare in combattimento, dunque non c'è da preoccuparsi molto, ma se dovesse capitare e non si dispone di Pokémon in grado di generare correnti d'aria per comprometterne l'utilizzo o Pokémon con una grande resistenza ad attacchi speciali o protetti contro i colpi critici, non c'è modo per impedirne l'utilizzo.