Venipede (noto come Pokémon Centipede) è un Pokémon non molto comune di tipo Coleottero/Veleno che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Unima, Kalos e Galar. Aggressivi e implacabili, i Venipede sono creature pericolose in grado di sconfiggere gli avversari grazie al loro morso velenoso, compresi i loro stessi predatori naturali. Questi Pokémon sono molto più temibili degli Weedle e dei Wurmple, e riuscire a gestirli può essere ben più complicato; anche se piccoli, non crediate che si facciano sconfiggere senza iniettarvi un veleno letale!
In termini di habitat e di dieta sono uguali ai loro cugini d'oltremare, la cosa che li differenzia è che mangiano solo le foglie e le bacche cadute a terra e raramente si arrampicano sugli alberi, anche perché i loro colori vivaci spiccano molto contro il legno, ma questo non significa che non siano abili nell'arrampicarsi, al contrario, sono tra i Pokémon più esperti, tanto che possono apprendere naturalmente Scalaroccia (come le loro evoluzioni), tuttavia il modo in cui lo fanno è molto particolare: si appallottolano e rotolano a gran velocità per risalire gli alberi o altre superfici; ciò rende la famiglia di Venipede tra le poche in grado di apprendere naturalmente Rulloduro (assieme ai Golem e ai Guzzlord).
Come molti altri piccoli Coleotteri, i Venipede sono visti come una fonte di cibo dagli uccelli predatori come i Tranquill o gli Unfezant, ma questi insetti hanno sviluppato una forma di difesa molto efficace per sopravvivere. Poiché devono basarsi sulle antenne che hanno in cima alla testa e sulla punta della coda per avvertire i movimenti di qualsiasi creatura nei dintorni (a causa della scarsa mobilità della testa), riescono ad individuare facilmente gli attacchi provenienti dall'alto, e, nonostante non possano muoversi molto, hanno la tendenza di mordere qualsiasi cosa si avvicini troppo a loro; ciò va a discapito dell'attaccante, al quale viene iniettata una potente neurotossina ogni volta che un Venipede riesce a morderne la carne. Mentre il veleno di un Weedle o di un Wurmple non è molto potente, quello dei Venipede è in grado di paralizzare completamente la vittima per almeno due giorni, se non soccorsa subito; è quindi molto importante per gli allenatori essere provvisti di Antidoti e bacche in grado di contrastare gli effetti di tali tossine, quando ci si avventura in una foresta abitata da questi Pokémon.
Abbastanza forti se confrontati con altri piccoli Coleotteri, i Venipede sono creature violente che non si fanno problemi a mordere chi sta intorno a loro, sia esso un nemico o un amico. Avendo a disposizione buone mosse sia Coleottero che Veleno e una tossina in grado di paralizzare grandi uccelli, non c'è da stupirsi se i Pigliamosche adorano usare questi Pokémon. Potrebbero impiegare più tempo per evolversi rispetto ad altri Coleotteri, ma ne vale la pena, dal momento che possono combattere anche quando sono nel bozzolo!
