Origine biologica
L'abilità Velentocco è una versione leggermente più avanzata dell'abilità Velenopunte che scambia le sue capacità come tratto difensivo per la possibilità di renderla un'arma offensiva. Di conseguenza, questa abilità è generalmente posseduta dai Pokémon che hanno sempre del veleno che fuoriesce dai loro corpi, ma inoltre tendono a farlo fuoriuscire dalle parti dei loro corpi che vengono utilizzate principalmente per attaccare gli altri, riuscendo così a rilasciare abbondanti quantità di tossine dai loro corpi quando attaccano direttamente senza esaurire seriamente le loro riserve di veleno nel processo. Questa è la differenza chiave che la distingue dall'abilità Velenopunte, nonostante sembrino molto simili tra loro. Questa abilità è pensata per essere offensiva per natura, progettata per i Pokémon di tipo Veleno che tendono a utilizzare i loro poteri tossici più per piani offensivi che difensivi o tattici, e quindi può essere attivata solo se il possessore colpisce con un attacco che fa contatto diretto con l'avversario.
Attributi funzionali
Oltre a consentire al possessore di ridurre la quantità di veleno utilizzata in battaglia in generale, questa abilità ha gli stessi effetti dell'abilità Velenopunte nel senso che assicura che inietti o altrimenti costringa il veleno rilasciato dai loro corpi a penetrare nella pelle e nella corazza di tutto ciò che colpiscono con un attacco diretto. Anche se questo potrebbe essere sufficiente solo per causare alcune infezioni, c'è una probabilità del 30% circa di infliggere effettivamente avvelenamento come alterazione di stato in un bersaglio quando il possessore lo attacca con un colpo diretto, consentendo alla condizione di indebolire la vittima ulteriormente e seminare il caos nel suo corpo.
Vantaggi tattici
Anche se potrebbe non essere in grado di essere usata come arma passiva come l'abilità Velenopunte, l'abilità Velentocco è molto più adatta per gli allenatori che preferiscono combattere in modo offensivo piuttosto che difensivo e può facilmente dare ad attacchi altrimenti mediocri un morso spiacevole che pochi avversari saranno in grado di vedere arrivare prima che sia troppo tardi, incentivandoli a rimanere il più lontano possibile da qualsiasi Pokémon che possieda l'abilità e a mantenere altrettanto al sicuro il possessore da attacchi diretti.
Svantaggi tattici
Nessuno.
Icona | Nome | Tipo | Abilità primaria | Abilità secondaria | Abilità nascosta | Abilità speciale |
![]() |
Grimer | Veleno | Tanfo | Antifurto | Velentocco | - |
![]() |
Grimer (Forma di Alola) |
Veleno/Buio | Velentocco | Voracità | Forza Chimica | - |
![]() |
Muk | Veleno | Tanfo | Antifurto | Velentocco | - |
![]() |
Muk (Forma di Alola) |
Veleno/Buio | Velentocco | Voracità | Forza Chimica | - |
![]() |
Croagunk | Veleno/Lotta | Presagio | Pellearsa | Velentocco | - |
![]() |
Toxicroak | Veleno/Lotta | Presagio | Pellearsa | Velentocco | - |
![]() |
Seismitoad | Acqua/Terra | Nuotovelox | Velentocco | Assorbacqua | - |
![]() |
Skrelp | Veleno/Acqua | Velenopunte | Velentocco | Adattabilità | - |
![]() |
Dragalge | Veleno/Drago | Velenopunte | Velentocco | Adattabilità | - |
![]() |
Sneasler | Lotta/Veleno | Pressione | Agiltecnica | Velentocco | - |
![]() |
Grafaiai | Veleno/Normale | Agiltecnica | Velentocco | Burla | - |