Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Sebbene possa essere appresa esclusivamente dai Pokémon di tipo Erba (i quali sono immuni ai suoi effetti) e Coleottero, la tecnica Velenpolvere resta una pericolosa da fronteggiare in combattimento per chiunque sia abbastanza stolto da trovarsi nelle sue vicinanze. Proprio come suggerisce il nome, Velenpolvere è una mossa che viene eseguita disperdendo una polvere velenosa nell'area circostante, che può avvelenare qualsiasi cosa la inali. Anche se non è sempre garantito che funzioni, i suoi effetti venefici possono risultare più che sufficienti, anche per il poco sforzo necessario per usarla.

Molti Pokémon pianta o che hanno delle piante (e anche alcuni Coleotteri), possiedono l'abilità naturale di produrre spore o polveri infuse con tossine in grado di indurre determinate condizioni di stato a chiunque la inali, nel caso di Velenpolvere, questa inietta del veleno puro nel sistema circolatorio dell'avversario sotto forma di polvere per via aerea, ma se non inalata a sufficienza la mossa potrebbe risultare inefficace, ma se così non fosse, essa provocherà avvelenamento immediato. Siccome solo i Pokémon di tipo Erba, Veleno ed Acciaio hanno un'immunità naturale contro questa polvere, non è da sottovalutare il suo potenziale debilitante per inabilitare gli avversari o per la strategia nemicanonostante sia alquanto imprecisa. Di sicuro non c'è nulla di peggio del venir afflitti da una condizione di stato ad inizio battaglia, cosa che questa tecnica riesce a fare.


Contrastare Velenpolvere: Pokémon moderatamente agili e l'uso di mosse, abilità e strumenti che curano o prevengono l'avvelenamento sono altamente raccomandati per contrastare la mossa Velenpolvere.

Advertisement