Potenzialmente devastante contro coloro che già soffrono a causa delle tossine, la mossa Velenotrappola è una tecnica rara e subdola che può complicare le cose a qualsiasi avversario che non riesca a proteggersi dagli attacchi tossici. In sostanza, la mossa Velenotrappola consiste nello spruzzare un fetido liquido sul bersaglio per intensificare gli effetti debilitanti delle tossine a cui è infetto. Anche se è inutile contro Pokémon perfettamente sani, per coloro che già sono avvelenati questa tecnica può farli soffrire in altre maniere.
Velenotrappola funziona come fosse una versione diversa e più debole di Velenoshock in quanto consiste nello spruzzare contro il nemico una speciale miscela di sostanze chimiche tossiche, in circostanze normali questa non è abbastanza concentrata per poter avere qualunque effetto, neppure il minimo danno ed evapora troppo rapidamente per poter affliggere in qualche modo la vittima, tuttavia se essa dovesse essere avvelenata o iperavvelenata le cose sarebbero ben diverse. A causa della minore concentrazione delle sostanze chimiche e tossine usate in questa mossa (motivo per cui è meno stancante rispetto a Velenoshock), la mossa non può neppure avvelenare l'avversario, ma se il bersaglio dovesse già essere avvelenato, allora le sostanze reagirebbero alle tossine presenti aggravando le condizioni della vittima, i sintomi però non causano nessun tipo di danno aggiuntivo, ma va a debilitare l'agilità ed aggressività, riducendo la potenza degli attacchi sia fisici che speciali e la velocità. Da sola non può certo assicurare una vittoria, ma in combinazione con altre mosse di tipo Veleno, questa mossa può indubbiamente aggravare irrimediabilmente la situazione di qualsiasi avversario avvelenato o iperavvelenato, motivo per cui la mossa è stata rilasciata come DT91 della prima serie di DT.
Contrastare Velenotrappola: Attacchi e tecniche che aumentano la potenza dei propri attacchi fisici e speciali e la propria velocità o riducono la resistenza fisica e speciale e la velocità dell'avversario sono altamente raccomandati per contrastare Velenotrappola e sopratutto mosse, abilità e strumenti che prevengono l'avvelenamento.