L'abilità Velenopunto è una forma alquanto primitiva di difesa adottata da molti Pokémon di tipo Veleno che funziona quando l'avversario ha un contatto diretto con il Pokémon con quest'abilità. Le specie che hanno questa capacità solitamente possiedono una qualche arma di difesa nel corpo o semplicemente hanno un corpo tagliente, quindi dispongono di aculei o spine, le quali producono delle potenti tossine. Quando l'avversario colpisce un Pokémon che ha questa particolarità, talvolta finisce per essere punto, in questo modo gli aculei o le spine riescono a iniettare il loro veleno sulla vittima in modo rapido ed efficiente, questa puntura però è praticamente indolore, ma nel 30% dei casi, il veleno iniettato nel circolo sanguigno sarà sufficiente da avvelenare il malcapitato.
Vantaggi tattici: L'abilità Velenopunto è una semplice, ma potente arma di autodifesa in grado di lasciare un brutto ricordo a chiunque sia così stolto da attaccare direttamente. Sebbene non possa essere usata come arma offensiva, riesce ad avvelenare con efficienza i nemici, riuscendo addirittura a trarre un certo vantaggio quando si affrontano nemici particolarmente resistenti.
Svantaggi tattici: Nessuno, tuttavia un contatto diretto con i Qwilfish che hanno quest'abilità può avere gli stessi devastanti effetti anche sugli allenatori, se non si fa attenzione a toccare questi Pokémon.