Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se non è una tecnica che possa essere usata in qualsiasi situazione, Velaurora rimane una mossa interessante che può mettere in difficoltà gli avversari più offensivi quando fa più freddo. Come suggerisce il nome, Velaurora consiste nella generazione di un'aurora che funge da barriera protettiva in combattimento. Nonostante nessuno possa apprenderla in natura, può tornare estremamente utile per gli allenatori che prediligono sfruttare il freddo a proprio vantaggio.

Prima del rilascio della settima generazione di MT, la Silph S.p.A. decise di tentare di produrre delle mosse artificiali, una di queste era Velaurora, la quale poteva tornare molto utile se appresa dai Pokémon giusti. In pratica una volta appresa questa tecnica, i Pokémon potevano generare una barriera energetica, per proteggere se stessi e i propri alleati nelle lotte multiple, questa protezione sembra un'aurora boreale proprio perché è un'aurora, solo che più energizzata rispetto a quelle naturali. Questo scudo protettivo viene generato raffreddando l'area circostante provocando un congelamento dell'acqua presente nell'aria, generando questa barriera energetica, ma ciò funzionerà solo quando nevica o quando grandina, visto che in altre situazioni la temperatura non sarà sufficientemente bassa da provocare la creazione di questa particolare energia protettiva, questa però si dissipa dopo cinquanta secondi dalla sua creazione, ma riesce a ridurre del 50% la potenza tanto degli attacchi fisici, quanto di quelli speciali. Oltre ad avere praticamente gli effetti sia delle tecniche Riflesso che Schermoluce, Velaurora è anche immune alle mosse che normalmente annullano gli effetti delle sue controparti, rendendolo un ottimo strumento difensivo, a patto che nevichi o grandini, per questo è una mossa essenziale per gli specialisti Ghiaccio o da chiunque abbia Pokémon che traggono vantaggio da queste condizioni, sia per mosse che per abilità. Grazie a queste sue particolarità, la Silph S.p.A. alla fine rilasciò la mossa come MT70 nella loro settima generazione di MT, ma se rimarrà o meno nelle generazioni future è un qualcosa che si vedrà in futuro.


Contrastare Velaurora: Oltre ad attendere che i suoi effetti si dissipino o cercare di cambiare le condizioni ambientali per far si che non nevichi o grandini per impedirne l'esecuzione, non esiste alcun modo per contrastare direttamente gli effetti della mossa Velaurora.

Advertisement