Vanillish (noto come Pokémon Geloneve) è un Pokémon non molto comune di tipo Ghiaccio che vive nelle caverne ghiacciate del sud e sulle montagne delle regioni di Unima, Kalos, Alola e Galar, specialmente nei mesi invernali. Sebbene abbiano un aspetto buffo e sembrano innocui, i Vanillish sono creature potenti in grado di esercitare molte mosse Ghiaccio con cui abbattono l'opposizione. Anche se questo è solo l'inizio dello sviluppo delle loro vere abilità, non trattateli male o in modo irrispettoso, altrimenti possono aggredirvi in modo crudele e inaspettato con una Gelolancia!
Similmente ai Roggenrola, la famiglia evolutiva dei Vanillite è composta da costrutti materialistici, il che vuol dire che non hanno nulla di organico nel proprio corpo, ancora oggi come facciano ad esistere è un mistero, ma sembra che si siano originati quando un tipo di ghiaccio unico è entrato in contatto con radiazioni solari, ma a differenza di moltissimi altri costrutti, i membri della famiglia dei Vanillite hanno una personalità e riescono ad interagire e simpatizzare con gli umani ed altri Pokèmon senza problemi, ma continuano ad agire per la propria salvaguardia, rimanendo in posti in cui il loro corpo evita di sciogliersi; solitamente tendono a generare vapori estremamente freddi per rimanere nascosti o per mantenere la temperatura circostante molto bassa. Cosa davvero sorprendente con questa specie di Pokémon sono le loro teste, che non sono come sembrano, infatti esse sono tonde e composte da ghiaccio, la parte bianca in realtà è solo neve che usano per coprirsi la testa e mantenerla nascosta, il motivo per cui perdano tempo per coprirsi la testa/le teste deve essere ancora capito, ma detestano quando il proprio volto viene rivelato. L'esposizione al calore ovviamente causa lo scioglimento della neve, la reazione a questo può cambiare a seconda dello stadio (ma è consigliabile non provare mai a toglierla, nemmeno per scherzo). E' interessante notare che la famiglia dei Vanillite è composta dagli unici Pokémon non Acciaio in grado di apprendere naturalmente la mossa Cristalcolpo (questo probabilmente è dovuto al fatto che sono composti unicamente da ghiaccio e acqua), il che li rende molto pericolosi contro Pokémon Roccia o altri Pokémon Ghiaccio.
Studiando la loro composizione fisica, sembra che il ghiaccio che forma il corpo di questa specie provenga dalle regioni nel polo a nord e che solo durante l'ultima era glaciale gran parte di questi Pokémon sia migrata ad Unima; molti ritengono che siano stati propri i Vanillish a dare inizio a questa migrazione, visto che anatomicamente sono estremamente simili agli esemplari rinvenuti nelle zone più a nord del pianeta. I Vanillish solitamente stanno lontani dagli umani (tuttavia non hanno mai mostrato segni di paura verso la nostra razza) e nidificano soprattutto nelle cime delle montagne innevate, dove la temperatura è bassissima e ci sono pochissime altre forme di vita. I Vanillish sono molto più aggressivi rispetto ai Vanillite e non esitano ad attaccare se minacciati, sfruttando la punta della parte inferiore del corpo per eseguire dei dolorosi Gelolancia, oppure usando potenti attacchi speciali. Cercare di catturarli in natura può essere molto pericoloso, specie se sono assieme ad altri Vanillish, la cosa diventa ancora più pericolosa se sono vicini all'evoluzione in Vanilluxe, è meglio dunque stare alla larga da loro.
Questi Pokémon, sono perfetti per chiunque voglia iniziare ad usare Pokémon Ghiaccio davvero potenti, tuttavia i Vanillish sono comunque esseri potenti e interessanti in ogni battaglia. Con il giusto allenamento vedrete che diverranno delle minacce considerevoli e ottimi componenti per qualsiasi squadra, specie se trattati con cura. E' meglio stringere un buon rapporto con il proprio Vanillish prima dell'evoluzione, perché quando accade e si dovesse infuriare, nulla può salvarvi da una Bora potenzialmente fatale!
