Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Visti i suoi effetti difficilmente può risultare una buona mossa se non per infliggere colpi di grazia, ma l'attacco Vampata resta una devastante esplosione in grado di arrostire gli avversari più deboli senza problemi, lasciandosi dietro una scia di cenere. Di fatto Vampata consiste nell'uso di tutte le proprie abilità di tipo Fuoco per generare un esplosione di fuoco e fiamme biancastre in grado di infliggere danni massicci contro qualsiasi cosa colpisca. Sebbene il suo uso possa essere problematico per l'utilizzatore, sono in pochi a poter resistere ad una simile tecnica.

Vampata è un attacco raro, ma estremamente potente che viene eseguito sfruttando tutte le abilità di Fuoco dell'utilizzatore in un unico e devastante colpo. Vampata consiste nella generazione di fiammate biancastre e roventi che l'utilizzatore genera a temperature tali da poter addirittura fondere alcuni tipi di roccia. Nonostante la potenza, Vampata richiede un po di secondi per essere eseguita, il che non la rende molto precisa, ma quando colpisce, riesce ad infliggere danni che pochissimi altri attacchi Fuoco possono eguagliare o superare, ma il suo utilizzo è estremamente compromettere pure per l'utilizzatore, ciò è dovuto al fatto che per raggiungere le temperature necessarie, il Pokémon deve usare tutte le sue capacità per l'esecuzione, il che rende più difficoltoso l'utilizzo di altri attacchi speciali in seguito finché non ha tempo per riprendere fiato uscendo dal combattimento, ad ogni modo questo sforzo riduce notevolmente la potenza dei suoi attacchi speciali (la cui forza risulterà dimezzata), il che la rende molto rischiosa, ma chiunque faccia affidamento su di essa, può scoprire un attacco devastante (che può addirittura essere influenzato dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re). Per via delle sue potenzialità, la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT50 nella terza generazione di MT dove ottenne una popolarità tale da venir riproposta in tutte le generazioni successive, nonostante sia stata convertita come DT43 nella prima serie di DT, ma poi riproposta come MT157 della nona generazione di MT.


Contrastare Vampata: A causa dell'uso di altissime temperature per l'esecuzione di Vampata, eccetto Idrocannone, nessun altra mossa è capace di ridurne l'efficaci, fortunatamente però un Pokémon abbastanza agile potrebbe schivare l'attacco se vi è abbastanza spazio. Una potente corazza rocciosa può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, ma quelle più deboli difficilmente possono fare altrettanto, mentre una metallica rischia di amplificarne i danni. Vampata è un attacco devastante che può infliggere facilmente danni catastrofici a qualsiasi cosa riesca a colpire, perciò è una minaccia concrete addirittura per i Pokémon più resistenti, l'unico modo che si ha per ridurne l'efficacia oltre a schivarla, è sperare che venga usata ad inizio battaglia, in modo che i prossimi attacchi speciali usati dal nemico siano più deboli.

Advertisement