Tyrunt (noto come Pokémon Principino) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Drago che vive nelle giungle preistoriche e sulle montagne delle regioni di Kalos, Alola e Galar, ma ormai in natura quasi non esiste più perché estinto. Essi sono molto piccoli e capricciosi, come dei bambini, ma i Tyrunt sono comunque potenti creature in grado di infliggere gravi danni se ne hanno la possibilità . Non resuscitate questi Pokémon se non siete pronti ad allenare una creatura simile che potrebbe solo complicarvi la vita: anche se sono tra i fossili ancora non evoluti più potenti, non significa che vi obbediranno!
La famiglia evolutiva di Tyrunt oggi è ancora in vita grazie al miracolo della tecnologia, ovvero il resuscita-fossili, ma ogni esemplare resuscitato ha mostrato le proprie capacità distruttive naturali. Naturalmente sono imparentati con molti altri Pokémon fossili, da come possiamo notare anche dalla loro anatomia, ma sono incredibilmente più potenti degli altri; questa specie è stata scoperta pochi anni fa nella regione di Kalos (anche se si sono trovati Fossilmascella in tutto il mondo, ma Kalos conta un numero maggiore di questi fossili anche se pur sempre rari). Anche se come ogni altro Pokémon preistorico scoperto fino ad ora è classificato come Roccia, questi Pokémon presentano i geni necessari per essere classificati anche come Draghi, ciò ci potrebbe far capire come si siano sviluppati gli attuali Draghi nel corso dei millenni. Si è ipotizzato, grazie anche alla scoperta recente del tipo Folletto, che questi due tipi sono nati più o meno nello stesso periodo di tempo, ovvero nel periodo Cretaceo, ma a causa della rarità di Pokémon Folletto è difficile dirlo con certezza. Sebbene non presentino una grande intelligenza, risultano essere predatori diurni terribili grazie alle loro possenti mascelle, questo perché l'osso della mandibola è più spesso del normale, ecco perché i loro attacchi da morso sono più potenti del 50%; la loro famiglia evolutiva era la dominatrice incontrastata della terra durante il periodo Cretaceo, perché queste creature non si facevano problemi a uccidere chiunque si paresse loro davanti. Non bisogna mai affrontare queste bestie a testa alta a causa della loro grande forza, quindi non bisogna mai sottovalutare questo Pokémon.
Nonostante siano solo dei cuccioli, i Tyrunt riescono ad infliggere danni fisici superiori a qualsiasi altro fossile non ancora pienamente sviluppato, ma purtroppo sono molto capricciosi e arroganti. Anche se quando sono di buon umore è molto facile gestirli, se irritati o non soddisfatti essi cominceranno ad attaccare tutto quello che hanno attorno finché le loro richieste non verranno soddisfatte, e il brutto è che le loro mascelle sono così potenti da poter masticare il metallo di un'auto senza troppi problemi, quindi portarli in aree frequentate è estremamente pericoloso. Per poter allenare questi Pokémon senza rischi è necessario essere molto severi e tenerli al guinzaglio, ma non è raro che gli allenatori vengano ingannati dalla loro mossa Fascino. Nonostante tutta questa loro potenza, i Tyrunt hanno lo svantaggio di avere uno scarso attacco speciale e l'unico attacco speciale che apprendono naturalmente, accade non molto prima dell'evoluzione; ma queste possenti creature se ben allenate possono diventare dei veri campioni, a patto che il loro allenatore riesca a tenerli sotto controllo, se così non fosse, l'evoluzione sarebbe estremamente pericolosa.
Anche se non sono tra i Pokémon più facili da allenare, i Tyrunt sono esseri feroci che faranno di tutto pur di vincere. Per natura sarebbero attivi solo di giorno, ma allenandoli questo non sarà più un problema, e ricordatevi comunque di allenarli con calma e senza fretta, se mai il vostro Tyrunt dovesse evolversi prima che voi siate pronti... beh non sarebbe una bella cosa avere un Tyrantrum adulto che vi correrà dietro con intenzioni non molto amichevoli!
