Tyrantrum (noto come Pokémon Tiranno) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Drago che vive nelle giungle preistoriche e sulle montagne delle regioni di Kalos, Alola e Galar, ma ormai in natura quasi non esiste più perché estinto. Dall'aspetto maestoso, ma estremamente violenti, i Tyrantrum sono creature pericolosissime in grado di strappare la carne del nemico prima ancora che quest'ultimo se ne renda conto. Questi intimidatori titani sono estremamente difficili da allenare e bisogna stare molto attenti: anche se sono noti per essere i sovrani della preistoria, le loro azioni sono tutt'altro che nobili!
La famiglia evolutiva di Tyrunt oggi è ancora in vita grazie al miracolo della tecnologia, ovvero il resuscita-fossili, ma ogni esemplare resuscitato ha mostrato le proprie capacità distruttive naturali. Naturalmente sono imparentati con molti altri Pokémon fossili, da come possiamo notare anche dalla loro anatomia, ma sono incredibilmente più potenti degli altri; questa specie è stata scoperta pochi anni fa nella regione di Kalos (anche se si sono trovati Fossilmascella in tutto il mondo, ma Kalos conta un numero maggiore di questi fossili anche se pur sempre rari). Anche se come ogni altro Pokémon preistorico scoperto fino ad ora è classificato come Roccia, questi Pokémon presentano i geni necessari per essere classificati anche come Draghi, ciò ci potrebbe far capire come si siano sviluppati gli attuali Draghi nel corso dei millenni. Si è ipotizzato, grazie anche alla scoperta recente del tipo Folletto, che questi due tipi sono nati più o meno nello stesso periodo di tempo, ovvero nel periodo Cretaceo, ma a causa della rarità di Pokémon Folletto è difficile dirlo con certezza. Sebbene non presentino una grande intelligenza, risultano essere predatori diurni terribili grazie alle loro possenti mascelle, questo perché l'osso della mandibola è più spesso del normale, ecco perché i loro attacchi da morso sono più potenti del 50%; la loro famiglia evolutiva era la dominatrice incontrastata della terra durante il periodo Cretaceo, perché queste creature non si facevano problemi a uccidere chiunque si paresse loro davanti. Non bisogna mai affrontare queste bestie a testa alta a causa della loro grande forza, quindi non bisogna mai sottovalutare questo Pokémon.
I Tyrunt, come ogni altro comune Pokémon preistorico conosciuto (ad eccezione di Relicanth e Aerodactyl, anche se quest'ultimo è in grado di Megaevolversi), possono evolversi, ma a causa della loro natura come predatori diurni, la loro evoluzione può avvenire solo durante il giorno; questo tuttavia non è un problema in confronto al saper controllare un Tyrantrum. Osservando anche il loro comportamento, possiamo intuire che fossero i predatori incontrastati terrestri del loro tempo, tanto da considerarsi dei sovrani, motivo per cui ancora si credono tanto potenti anche nei tempi moderni, quindi è molto difficile che loro ritengano un allenatore degno di essere ascoltato; questo è un problema molto serio, anche al di fuori delle battaglie considerando i loro immensi poteri distruttivi. Con l'evoluzione le mascelle si sviluppano al punto che possono strappare il metallo come fosse semplice carta, ma sviluppano anche una muscolature più avanzata in quasi tutto il corpo, rendendoli quindi molto più potenti dei Tyrunt e inoltre imparano ad usare le mosse Frana, Cozzata Zen e Gigaimpatto, ma non solo, infatti possono apprendere mosse altamente distruttive come Terremoto e Perforcorno, mosse che chiunque temerebbe da un Pokémon fossile del genere; come se non bastasse non si fanno problemi a distruggere qualsiasi cosa abbiano davanti senza alcun tipo di rimorso, quindi è assolutamente necessario addestrare severamente il proprio Tyrunt prima dell'evoluzione, in modo che così crescerà obbediente, ciò è importante perché un Tyrantrum è più pericoloso per il suo allenatore piuttosto che per quello avversario. Altra cosa di cui bisogna tenere conto è che loro odiano il freddo, quindi tale condizione non lì fermerà, ma anzi, lì renderà ancora più aggressivi e pericolosi perfino per gli allenatori più esperti del mondo.
Facilmente irritabili e incontrastabili quando furiosi, i Tyrantrum sono bestie feroci che possono combattere in modo a dir poco violento in battaglia. La loro abilità li rende ancora più temibili, ecco perché assieme agli Aerodactyl sono i Pokémon fossili più temuti di tutti. Se mai voleste contrastare questi titani, assicuratevi di avere con voi Folletti che possono assumere un buon ruolo offensivo e difensivo e che quindi possano resistere a questi sovrani preistorici. Anche se per gli allenatori più esperti calmare un Tyrantrum è una questione di minuti, per un Tyrantrum trasformare il proprio allenatore nel proprio pranzo è una questione di secondi!
