Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Trubbish (noto come Pokémon Spazzatura) è un Pokémon comune di tipo Veleno che vive nelle discariche e nelle aree urbane inquinate delle regioni di Unima, Kalos, Alola e Galar, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Spesso visti in cattiva luce per le loro sporche abitudini ed il loro habitat, in realtà i Trubbish sono creature amichevoli che amano stare vicino agli esseri umani più di molte altre specie di Pokémon. Anche se non sono tra le creature più belle, probabilmente possono diventare i migliori amici che un bambino possa desiderare e anche se puzzano, sono tra i più sicuri ed innocenti Pokémon Veleno!

A causa della loro anatomia e composizione anomale, i Trubbish e i Garbodor sono noti per essere tra i Pokémon Veleno più strani conosciuti. Proprio come con i Grimer e i Muk, si ritiene che la loro origine sia dovuta ad un ceppo mutato di amebe che possono prosperare anche nei laghi più inquinati formando enormi colonie, probabilmente però i primi Trubbish sono nati nelle discariche. Alcuni decenni fa, la regione di Unima ebbe una crisi a causa della spropositata quantità di spazzatura, ciò fu dovuto all'enorme popolazione della regione che gettava enormi quantità di rifiuti in un solo giorno, tanto che nelle discariche era possibile trovare di tutto, dai piatti di carta ai barili di metallo contenenti rifiuti tossici. Con il tempo, la quantità di spazzatura e sostanze instabili hanno portato le amebe che vivevano là a mutare al punto tale da usare i sacchetti della spazzatura come fossero una pelle e diventando conosciuti come Trubbish (e Garbodor quando diventati più grossi), i primi esemplari infatti apparirono due decenni fa circa. Con la loro nascita, s'iniziò a ripulire la regione per evitare che cose simili si ripetessero e i risultati furono straordinari; subito dopo iniziarono parecchie campagne per lo sterminio di Trubbish e Garbodor, ma quando la specie raggiunse l'orlo dell'estinzione un decennio fa, fu emanata una legge che la proteggesse, fortunatamente oggi questi Pokémon si sono ripresi e la loro crescita rimane costante.

Anche se i Trubbish, come molti altri Pokémon Veleno, prediligono vivere in condizioni antigieniche, si differenziano dai loro simili per essere tra i Pokémon Veleno più sicuri da avere, eccezion fatta per gli arti (i quali diventano sterili solo un paio di giorni dopo la loro nascita), ciò è dovuto al fatto che le tossine dei Trubbish sono presenti solamente all'interno del sacchetto dell'immondizia che forma la pelle, rendendoli ironicamente perfetti per vivere assieme all'uomo, specialmente con i bambini che tanto amano; scientificamente sembra che questo loro affetto verso gli umani sia dovuto semplicemente al fatto che amano mangiare quello che la gente butta via. Con il passare del tempo un Trubbish può addirittura sviluppare una forma di affetto verso qualsiasi individuo indiscriminatamente, per questo possono rivelarsi perfetti Pokémon domestici, specialmente per i bambini per la loro indole giocosa. Fuori dalla lotta ci sono due cose importantissime da tenere a mente: per prima cosa le loro abitudini alimentari, perché nonostante tutto sono comunque spazzatura vivente e devono quindi mangiare oggetti solidi per mantenere la propria massa corporea, ma visto che non sanno distinguere i rifiuti da altro, possono mangiarsi un giocattolo nuovo come una mela ammuffita indistintamente. Altra cosa è il loro respiro nocivo, il quale può causare malattie a chiunque lo respiri causando addirittura vomito e sintomi da forzare la persona a rimanere a letto per almeno una settimana; fortunatamente questo loro respiro è solo un meccanismo di difesa e una volta che hanno legato con l'allenatore smetteranno di produrre questi gas quando fuori dalla lotta.

Sebbene sembrino disgustosi e maliziosi, i Trubbish sono tra i Pokémon Veleno più amichevoli e raccomandati per gli allenatori. Essendo statisticamente ben bilanciati e avendo a disposizione buone mosse Veleno, questi Pokémon possono rivelarsi perfetti per gli specialisti Veleno anche perché facili da allenare. Cercate però di mantenere le distanze finché non legate... non vorrete mica stare a letto durante il vostro viaggio da allenatore!

Advertisement