Sebbene sia sottovalutata per via della sua potenza, Triplocalcio è un attacco unico che sfrutta la bizzarra anatomia degli Hitmontop. Precedentemente considerata la mossa peculiare di Hitmontop (con la recente scoperta dei Pheromosa si è scoperto che anche questa specie può usare una variazione di questa mossa), l'attacco Triplocalcio consiste nel colpire l'avversario con tre appendici in rapida successione, sebbene la potenza iniziale non sia molta, la sua esecuzione può rivelarsi più efficace di quanto sembri.
L'attacco Triplocalcio va a sfruttare appieno la coda simil-gamba degli Hitmontop per usarla come arma diretta insieme alle vere gambe per eseguire un attacco triplo rotante, ma siccome per usarla correttamente è necessario ruotare ad alta velocità, ci sono dei problemi con la meccanica di questa mossa: per prima cosa, visto che ciascun appendice dista un po una dall'altra, l'attacco è come se fosse costituito da tre colpi distinti, perciò l'attacco può essere totalmente evitato se uno dei tre colpi manca il bersaglio (infatti solo nel 72,9% delle volte riesce a colpire con tutti e tre i calci), in compenso i colpi sono abbastanza ravvicinati da impedire all'avversario di reagire fino a quando l'attacco non viene eseguito completamente o viene schivato. A causa della forza centrifuga, la potenza di ciascun colpo aumenta, iniziando da un colpo di potenza 10, per poi uno di potenza 20 ed un colpo di grazia di potenza 30, dando all'attacco una potenza complessiva di 60 se ogni attacco riesce a colpire il bersaglio, anche se ciò la rende comunque una tecnica alquanto debole, funziona comunque come distrazione visto che sono in pochi a poter reagire o rimanere scoperti ad attacchi successivi dopo essere assaliti da un Triplocalcio, questo significa che sebbene sia un attacco inefficace per attacchi diretti, la rende perfetta per mantenere l'avversario occupato nel cercare di schivare i colpi e poi colpirlo con un attacco più forte e siccome è in grado di colpire più volte, può aggirare gli effetti dell'abilità Vigore e degli strumenti come Focalnastro e Bandana ed amplificare quelli dell'abilità Sottilguscio. Di recente si è scoperto che i Pheromosa pure possono apprendere questo attacco naturalmente, ma queste Ultracreature la eseguono in maniera anomala, infatti usano le lunghe antenne per eseguire il terzo colpo, tuttavia la mossa viene ancora erroneamente considerata peculiare degli Hitmontop.
Contrastare Triplocalcio: Sebbene si possa provare a colpire o danneggiare le tre appendici usate per eseguire l'attacco, siccome ne usa tre distinte, contrastare Triplocalcio in maniera fisica è alquanto difficile, fortunatamente il suo uso non è molto preciso, quindi Pokémon moderatamente agili possono schivare i colpi nei combattimenti corpo a corpo. La mossa è inoltre in grado di aggirare gli effetti delle abilità Vigore o Sottilguscio e degli strumenti Focalnastro e Bandana, ma risultando alquanto debole, spesso ciò non è un problema. Le corazze possono fare ben poco per garantire protezione dall'attacco, anzi, potrebbero risultare più svantaggiose visto che la forza d'impatto è capace di comprometterle, sebbene l'uso specializzato di Triplocalcio non lo rende adatto per questi tipi di assalti, spesso infatti gli allenatori che hanno un Hitmontop (o anche se quasi impossibile, un Pheromosa) la usano solo come distrazione per poi colpire con assalti più forti, quindi è consigliabile incassare questo attacco triplo per poi prepararsi a schivare la mossa seguente.