Totodile (noto come Pokémon Mascellone) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive nei laghi, nei fiumi e negli estuari della regione di Johto e dell'istituto Mirtillo. Sebbene a prima vista possano sembrare carini e indifesi, i Totodile sono potenti rettili in grado di strappare un arto del nemico, indipendentemente dalle dimensioni, grazie alle loro affilate zanne e alle possenti mascelle. Se volete allenarne uno, tenetelo sempre sotto controllo: anche se sono molto giocosi e vogliono solo divertirsi, spesso possono fare del male agli altri senza rendersene conto, visto che non conoscono la forza che possiedono!
Come le sue evoluzioni, i Totodile sono dei coccodrilli che possiedono caratteristiche che li accomuna anche agli alligatori, visto che la struttura del cranio è quella tipica dei coccodrilli, ma la disposizione dei denti è tipica degli alligatori. Già in tenera età i Totodile sono abituati a cacciare da soli e sono sorprendentemente abili a catturare piccoli roditori e insetti; tuttavia, essendo solo dei cuccioli, non hanno una resistenza fisica tale da poter prendere prede più grandi di loro, ma devono comunque essere temuti da adulti e bambini per l'enorme forza che hanno nella loro mandibola. Mentre i Sandile crescono lentamente e impiegano diverso tempo prima di ottenere una forza adeguata da strappare la carne e frantumare le ossa, i Totodile già nascono con una forza mascellare che arriva addirittura al 60% di quella che avranno una volta raggiunto lo stadio adulto, quindi già appena nati sono letali, cosa che si può capire vedendo le dimensioni della loro mascella rispetto al resto del loro minuto corpo. Fortunatamente non hanno un corpo robusto, quindi non sono in grado di ruotare rapidamente la testa per dilaniare le vittime, ma possono solo esercitare una grande pressione con la bocca, però anche così possono facilmente frantumare le ossa nemiche e allontanarli dalla vittima è pure difficile.
Ciò che rende i Totodile pericolosi è il loro carattere giocoso nei confronti di qualsiasi essere vivente, ma siccome i loro arti sono piccoli, per dimostrare affetto tendono a mordere con poca forza, tuttavia un morso di "poca potenza" di un Totodile equivale ad un forte morso dato da un cane di medie dimensioni, quindi la reazione che ottengono è totalmente differente da quella desiderata, risultando pericolosi tanto per gli avversari quanto per gli allenatori (soprattutto se non riescono a vederne il volto); allenare un Totodile è dunque un compito molto difficile e pericoloso. Trattandosi inoltre di un Pokémon per lo più dato come starter nella regione di Johto da certe figure eminenti, non c'è da sorprendersi del perché siano così rari tra gli allenatori più giovani, ma i veterani di solito sono disposti a correre il rischio. Nonostante siano pericolosi, sono creature molto obbedienti e i casi registrati di aggressione ingiustificata da parte dei Totodile sono davvero pochissimi.
Sebbene non siano in grado di sfruttare gli attacchi speciali in modo efficace come altri Pokèmon Acqua, i Totodile rimangono combattenti di tutto rispetto, in grado di causare parecchi danni contro gli avversari non corazzati senza nemmeno sforzarsi. Senza dubbio sono tra i Pokémon più pericolosi con cui giocare, ma se siete disposti a correre il rischio, state certi che le loro abilità non vi deluderanno. Tenetelo lontano da nuovi allenatori: spesso i Totodile vogliono fare nuove amicizie, ma è raro che vada a finire bene, viste le condizioni in cui viene ridotto il braccio del nuovo conoscente!
