Torterra (noto come Pokèmon Continente) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Erba/Terra che vive nelle foreste della regione di Sinnoh (Hisui in passato) e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Anche se questi titani risultano essere tra i Pokémon più lenti e pesanti della loro regione d'origine, sottovalutarli è un errore fatale, visto che quando si parla del combattere fisicamente, queste bestie sono dei veri maestri. Se pensate di poter sfruttare la poca forza fisica tipica dei Pokémon Erba, toglietevi dalla testa quest'idea contro questi Pokémon, poiché l'unico modo per sconfiggerli è sfruttare il freddo!
Proprio come le loro pre-evoluzioni, il guscio di Torterra è composto da terra compattata, ma non solo, da come si può ovviamente notare, visto che nel guscio vi sono anche dei massi e delle pietre, componenti fondamentali per aumentarne la resistenza e la robustezza; ciò ha permesso anche al terreno che forma il guscio di essere molto più fertile, portando alla completa maturità di uno dei due alberi con l'evoluzione, mentre l'altro perisce (dato che quello cresciuto tende a rubare tutto il nutrimento), ma nonostante tutto, quest'albero è identico in tutto e per tutto agli alberi comuni (eccezion fatta per le ridotte dimensioni), riuscendo a vivere e a prosperare per moltissimi anni in piena salute. Altro vantaggio significativo che ottengono i Torterra è la composizione di roccia e terra del guscio, che permette di scaricare efficacemente l'elettricità a terra, dando loro una completa immunità agli attacchi Elettro, portandoli di conseguenza ad essere classificati come Pokémon Terra, cosa evidente anche dal fatto che apprendono Terremoto appena evoluti, rendendoli avversari temuti tra i Pokémon Fuoco; inoltre la loro forza fisica è tale che possono eseguire tra i più potenti Mazzuolegno conosciuti. Visto che i Torterra sono gli unici Pokémon Erba ad avere completa immunità all'elettricità e nel contempo a poter resistere al calore, li porta anche a sviluppare una sensibilità al freddo maggiore del normale.
Nonostante il loro aspetto imponente, i Torterra solitamente sono tranquilli e molto socievoli. Spesso in natura tendono a sotterrare tutto il corpo eccetto la pianta e le narici, in modo da poter fare la fotosintesi, ma per i Pokémon più piccoli il guscio dei Torterra è un vero e proprio ecosistema, tanto che alcune specie vi costruiscono un nido sopra e ci rimangono per tutta la vita, infatti sono molto altruisti nei confronti degli altri, proprio come le loro pre-evoluzioni. E' interessante notare che il guscio è costruito in modo tale da assorbire eventuali urti, quindi anche durante le lotte i Pokémon che vivono su di loro non subiscono alcun danno. Fatto molto particolare riguarda il loro spostamento: questi Pokémon, infatti, si spostano solo per bere acqua e si muovono in grosse mandrie per difendersi da eventuali aggressori; in tempi antichi ciò ha portato parecchi popoli di Sinnoh a credere che esistesse un Torterra enorme che sorreggeva l'intero pianeta sopra il suo guscio, ovviamente sappiamo che non è vero, ma questi Pokémon erano comunque venerati come creature della terra visto che possedevano nel loro corpo un vero e proprio ecosistema personale.
Oltre ad avere una resistenza e una forza fisica davvero sorprendenti, sono molto bramati da parte di vari specialisti Erba, nonostante la scarsa velocità ; inoltre con l'allenamento vedrete che saranno pochi gli avversari in grado di resistere ai loro terribili colpi. Se a voi non disturba la presenza di alcuni Pokémon sopra di essi, è raccomandabile controllarli regolarmente per evitare che abbiano dei parassiti sul guscio!
