Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Togedemaru (noto come Pokémon Ricciopalla) è un Pokémon relativamente raro di tipo Elettro/Acciaio che vive nei campi, nelle foreste e nelle centrali elettriche delle regioni di Alola e Galar. Sebbene sembrino troppo carini e coccolosi per essere una minaccia reale, in realtà i Togedemaru sono intrepidi roditori in grado di usare mosse di tipo Elettro per stordire ed irritare gli avversari. Se siete alla ricerca di un buon Pokémon domestico da avere in casa, essi potrebbero essere una scelta interessante, ma non provate a spaventarli o a farli arrabbiare, specie se avete il parquet o finiranno per danneggiare la casa quando si appallottolano per difendersi!

I Togedemaru sono un tipo di riccio che s'è adattato per avere caratteristiche fisiche simili a quelle dei Sandslash. Queste adorabili creaturine si nutrono principalmente di bacche e di piccoli tuberi, di conseguenza non rappresentano alcuna minaccia, sebbene si dica che la loro carne sia squisita, motivo per cui sono cacciati sia dagli umani che dai Pokémon, ma per difendersi dagli attacchi diretti possiedono un robusto guscio sviluppato nutrendosi involontariamente dei metalli presenti nel suolo vulcanico, che conferisce loro un livello di protezione da renderli difficili da danneggiare con attacchi convenzionali (sebbene in battaglia non siano poi così resistenti); inoltre quando si sentono minacciati o in pericolo, si appallottolano per poi innescare una reazione elettrica che irrigidirà e rizzerà improvvisamente i loro peli, formando degli aculei che li aiutano a difendersi dagli attacchi diretti, perciò la maggior parte degli esemplari è classificata con l'abilità Spineferrate, di conseguenza possono risultare difficili da cacciare per chiunque non disponga di una qualche forma di corazza, tuttavia ci sono esemplari che hanno parecchio spazio non protetto fra un aculeo e l'altro, permettendo agli avversari di colpire queste zone meno protette per aggirare questa loro difesa.

Per poter rimediare tale problema, questi esemplari sfruttano maggiormente l'offensiva: essi hanno la capacità di assorbire l'energia elettrica per usarla come arma di battaglia. Questa specie infatti ha vari aculei aggregati che formano una sorta di piccolo parafulmine che per alcuni serve a raccogliere l'elettricità (ecco perché è facile vederli all'aria aperta durante i temporali, sperando di venire colpiti dai fulmini), in modo da caricare più velocemente una sacca che hanno sulla schiena che possono poi scaricare quando vogliono per rilasciare lungo un'ampia area attorno a loro attacchi di tipo Elettro. Questi mammiferi non possiedono un grande potere offensivo per infliggere grandi danni con la loro elettricità, quindi la usano in maniera rapida per stordire i nemici e fuggire dai predatori e dagli avversari prima che possano contrattaccare, ma spesso attaccarli mentre rotolano potrebbe causare una conclusione sconvolgente. La loro predilezione di stordire gli avversari può essere notata anche dalla mossa Elettropizzico, che consiste nel'appallottolarsi ed elettrificare i loro aculei mentre sono rizzati per poi rotolare contro l'avversario, causandogli una forte scossa elettrica; tale attacco, oltre ad essere abbastanza forte nonostante le loro dimensioni, può aiutarli a vanificare l'offensiva nemica, visto che nel 30% dei casi circa causa tentennamento, il che è una mossa perfetta per dare tempo a questi esserini di attaccare nuovamente o di fuggire. Tutto ciò e alle sue capacità difensive, spiega perché un Togedemaru è uno dei due Pokémon Dominanti dell'Osservatorio Hokulani nell'isola di Ula Ula della regione di Alola, vivendo in questo terreno montano in attesa di allenatori che intendono sfidare la prova di tipo Elettro.

Sebbene i Togedemaru non siano tra i Pokémon più potenti, possono comunque rivelarsi utili contro tutti coloro che non riescono ad aggirare le loro fastidiose capacità di combattimento. Con una velocità inaspettata e avendo a disposizione la mossa Elettropizzico, ottima per contrastare i nemici incapaci di resistere al suo effetto secondario, questi piccoli roditori possono combattere in maniera tale da sorprendere i loro avversari. Se volete divertirvi con loro però, fate di tutto per non spaventarli: solitamente non faranno nulla per far del male al loro allenatore, ma potreste accidentalmente portarli a colpirvi e lasciarvi storditi per un po', cosa che di certo non vi farà piacere!

Togedemaru (noto come Pokémon Ricciopalla) è un Pokémon relativamente raro di tipo Elettro/Acciaio che vive nei campi, nelle foreste e nelle centrali elettriche delle regioni di Alola e Galar. Sebbene sembrino troppo carini e coccolosi per essere una minaccia reale, in realtà i Togedemaru sono intrepidi roditori in grado di usare mosse di tipo Elettro per stordire ed irritare gli avversari. Se siete alla ricerca di un buon Pokémon domestico da avere in casa, essi potrebbero essere una scelta interessante, ma non provate a spaventarli o a farli arrabbiare, specie se avete il parquet o finiranno per danneggiare la casa quando si appallottolano per difendersi!

I Togedemaru sono un tipo di riccio che s'è adattato per avere caratteristiche fisiche simili a quelle dei Sandslash. Queste adorabili creaturine si nutrono principalmente di bacche e di piccoli tuberi, di conseguenza non rappresentano alcuna minaccia, sebbene si dica che la loro carne sia squisita, motivo per cui sono cacciati sia dagli umani che dai Pokémon, ma per difendersi dagli attacchi diretti possiedono un robusto guscio sviluppato nutrendosi involontariamente dei metalli presenti nel suolo vulcanico, che conferisce loro un livello di protezione da renderli difficili da danneggiare con attacchi convenzionali (sebbene in battaglia non siano poi così resistenti); inoltre quando si sentono minacciati o in pericolo, si appallottolano per poi innescare una reazione elettrica che irrigidirà e rizzerà improvvisamente i loro peli, formando degli aculei che li aiutano a difendersi dagli attacchi diretti, perciò la maggior parte degli esemplari è classificata con l'abilità Spineferrate, di conseguenza possono risultare difficili da cacciare per chiunque non disponga di una qualche forma di corazza, tuttavia ci sono esemplari che hanno parecchio spazio non protetto fra un aculeo e l'altro, permettendo agli avversari di colpire queste zone meno protette per aggirare questa loro difesa.

Per poter rimediare tale problema, questi esemplari sfruttano maggiormente l'offensiva: essi hanno la capacità di assorbire l'energia elettrica per usarla come arma di battaglia. Questa specie infatti ha vari aculei aggregati che formano una sorta di piccolo parafulmine che per alcuni serve a raccogliere l'elettricità (ecco perché è facile vederli all'aria aperta durante i temporali, sperando di venire colpiti dai fulmini), in modo da caricare più velocemente una sacca che hanno sulla schiena che possono poi scaricare quando vogliono per rilasciare lungo un'ampia area attorno a loro attacchi di tipo Elettro. Questi mammiferi non possiedono un grande potere offensivo per infliggere grandi danni con la loro elettricità, quindi la usano in maniera rapida per stordire i nemici e fuggire dai predatori e dagli avversari prima che possano contrattaccare, ma spesso attaccarli mentre rotolano potrebbe causare una conclusione sconvolgente. La loro predilezione di stordire gli avversari può essere notata anche dalla mossa Elettropizzico, che consiste nel'appallottolarsi ed elettrificare i loro aculei mentre sono rizzati per poi rotolare contro l'avversario, causandogli una forte scossa elettrica; tale attacco, oltre ad essere abbastanza forte nonostante le loro dimensioni, può aiutarli a vanificare l'offensiva nemica, visto che nel 30% dei casi circa causa tentennamento, il che è una mossa perfetta per dare tempo a questi esserini di attaccare nuovamente o di fuggire. Tutto ciò e alle sue capacità difensive, spiega perché un Togedemaru è uno dei due Pokémon Dominanti dell'Osservatorio Hokulani nell'isola di Ula Ula della regione di Alola, vivendo in questo terreno montano in attesa di allenatori che intendono sfidare la prova di tipo Elettro.

Sebbene i Togedemaru non siano tra i Pokémon più potenti, possono comunque rivelarsi utili contro tutti coloro che non riescono ad aggirare le loro fastidiose capacità di combattimento. Con una velocità inaspettata e avendo a disposizione la mossa Elettropizzico, ottima per contrastare i nemici incapaci di resistere al suo effetto secondario, questi piccoli roditori possono combattere in maniera tale da sorprendere i loro avversari. Se volete divertirvi con loro però, fate di tutto per non spaventarli: solitamente non faranno nulla per far del male al loro allenatore, ma potreste accidentalmente portarli a colpirvi e lasciarvi storditi per un po', cosa che di certo non vi farà piacere!

Advertisement