Tinkatink (noto come Pokémon Forgiatore) è un Pokémon non molto comune di tipo Folletto/Acciaio che vive nelle rovine e sulle montagne della regione di Paldea. Anche se possono sembrare troppo piccoli e carini per essere una minaccia, i Tinkatink sono in realtà creaturine grintose che possono diventare compagni divertenti se non vi dispiace che siano alquanto ‘meticolosi’. Assicuratevi solo di non farli arrabbiare troppo, o potrebbero darvi una brutta botta in testa per rimettervi in riga!
I membri della famiglia evolutiva dei Tinkatink sono totalmente unici fra i Pokémon di tipo Folletto per il loro desiderio e la loro tendenza di fabbricare armi per attaccare e difendersi. Dal momento che queste creature sono solamente femmine, non hanno un corpo molto forte o resistente e il loro fisico è composto solamente da carne morbida e metallo, con quest’ultimo che compone il loro scheletro, motivo per cui hanno bisogno di creare qualcosa per respingere qualsiasi tipo di predatore, cosa che li ha portati a sviluppare la capacità unica di usare la forza fatata per fondere insieme pezzi di metallo al fine di formare armi grezze per attaccare e difendersi, finendo per creare strumenti simili a dei martelli. Allo stadio infantile, queste armi finiscono per somigliare più a delle sorte di sonagli di metallo grezzo, ma man mano che crescono e si sviluppano, la loro abilità nel lavorare il metallo aumenta naturalmente in efficienza, e diventano sempre più capaci di forgiare e maneggiare armi sempre più grosse e robuste, fino a quando queste non superano di gran lunga il loro stesso corpo in termini di dimensioni. Sebbene queste armi possano sembrare troppo grosse per loro, specialmente arrivati allo stadio adulto, riescono a sfruttare tutta la forza che hanno in corpo per adoperarle, facendole oscillare con estrema forza per compensare la loro forza fisica altrimenti limitata, il che li rende dei combattenti unici, ma è sempre meglio usarli con cautela, visto che di solito non ottengono la forza necessaria per essere delle vere minacce in lotta finché non si evolvono del tutto fino a raggiungere lo stadio adulto.
Inizialmente, come già detto, i Tinkatink usano la loro limitata potenza e la forza fatata per forgiare insieme rottami di metallo per formare una sorta di martello, finendo però per creare un’arma più simile ad un sonaglio o ad una mazza che possono facilmente maneggiare con una sola mano. Sebbene sia rozzo e non esattamente così forte, funziona comunque bene come arma contundente che può infliggere notevoli danni a qualsiasi cosa colpisca, ma visto che è piuttosto leggera mentre chi la usa è alquanto debole, non è raro che questo oggetto venga rubato, costringendo queste bestiole a mettersi in pericolo cercando di recuperare l’arma, cosa che li rende molto vulnerabili e difficilmente riescono a sopravvivere al di fuori delle rovine che solitamente dimorano per difendersi, ma almeno, ovunque vadano, non sono mai a corto di risorse, visto che i luoghi da loro abitati tendono ad ospitare altre specie da cui possono ottenere i metalli grezzi di cui hanno bisogno. La perdita dell’arma è un evento anche piuttosto comune per loro, a dire il vero, siccome sono molto schizzinosi sull’aspetto della loro arma, finiscono per forgiarne parecchie finché non riescono a crearne una che li soddisfi, spesso utilizzando gli stessi metalli, questa cosa permette loro di temprarsi grazie a ripetute lavorazioni e modellazioni, aiutandoli così a costruire armi sempre più forti e durature che torneranno loro molto utili finché non riusciranno ad evolversi e costruire così qualcosa di più forte da maneggiare.
Anche se potrebbero non sembrare così preoccupanti in questo stadio infantile, i Tinkatink rappresentano una notevole minaccia per la loro particolare combinazione di tipi e per le varie mosse che apprendono anche in tenera età. Potreste dovervi impegnare un po’ prima che possano raggiungere uno stadio dove diventano combattenti più forti, ma l’attesa può valerne la pena se siete disposti ad allenarli. Assicuratevi solo di dar loro qualsiasi rottame metallico riusciate a trovare per farli lavorare, poiché è meglio che riescano a fabbricare le loro armi, in modo da migliorarsi man mano che crescono e riuscire a forgiare alcune delle armi più pericolose da maneggiare in battaglia!
