Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Estremamente potente nonostante sia alquanto impreciso, l'attacco Tifone è una mossa devastante capace di sconfiggere gli avversari più deboli e di poter confondere quelli più forti incapaci di riprendersi del tutto. Proprio come suggerisce il nome, Tifone consiste nella generazione appunto di un tifone per spazzare il bersaglio sul campo di battaglia. Anche se la sua precisione dipende dalle condizioni meteo, quando c'è maltempo è molto difficile che possa fallire nel colpire la vittima.

Tifone può essere considerata una variante super potente della più comune mossa Raffica, che però, anziché essere una semplice raffica di vento, è una vera esplosione d'aria paragonabile ad un autentico uragano. In pratica l'attacco viene eseguito rilasciando aria calda e fredde insieme e generando un vento ascendente, per combinarli insieme e generare un piccolo tifone che viene alimentato per generare un potente micro-uragano che dura solo per pochi secondi e che colpirà un nemico designato. Purtroppo quando c'è bel tempo, l'attacco richiede un po di secondi per essere preparato, e quindi non è molto preciso, in compenso però riuscirà a raggiungere avversari che stanno usando le mosse Volo, Rimbalzo o Cadutalibera (che riceveranno il doppio dei danni rispetto alla norma), altra cosa interessante è che nel 30% dei casi, qualsiasi Pokémon colpito, sarà talmente disorientato da rimane confuso, ecco perché è considerato tanto devastante. Cosa importante da tenere a mente è che è molto dipendente dalle condizioni ambientali, quando è soleggiato o semplicemente fa molto caldo, richiederà un po più di tempo per essere scagliato, permettendo ai nemici di schivarlo con più facilità, tanto che solo nel 50% dei casi riesce a colpire in queste circostanze, ma quando piove invece, la mossa verrà eseguita ad una velocità molto maggiore, tanto che normalmente riuscirà a colpire la vittima nel 100% dei casi in tali condizioni, perciò, se usata come si deve, la mossa Tifone può rivelarsi devastante come poche, nonostante sia parecchio stancante (specie considerando che può essere influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re), anche se è sempre meglio tenere d'occhio il meteo per eseguirla, motivo per cui la mossa è stata rilasciata come DT89 della prima serie di DT e come MT160 della nona generazione di MT.


Contrastare Tifone: A causa della forza ciclonica con cui Tifone viene eseguito, solamente il vento usato da un altro attacco simile sarà sufficiente per destabilizzarlo e ridurre la sua potenza, se ciò non è un'opzione, un Pokémon moderatamente agile dovrebbe riuscire a schivare il colpo se vi è abbastanza spazio. Una forte corazza può aiutare a ridurre i danni causati dall'attacco, ma quelle più deboli difficilmente garantire una buona protezione. Tifone è senza dubbio un attacco molto potente, ma vista la sua precisione non proprio ottima, non è un qualcosa contro cui preoccuparsi molto nella maggior parte dei casi, ma quando le condizioni meteorologiche sono in favore del nemico, è altamente consigliato una qualche protezione contro la confusione e l'uso di tattiche evasive per cercare di prevenire danni troppo gravi.

Advertisement