Analisi Pokémon Wiki

Il Team Skull potrebbe non essere tra le organizzazioni criminali più pericolose mai esistite, ma il suo coinvolgimento durante l'Ultracrisi e i suoi rapporti con la Fondazione Æther ha comunque reso questo gruppo pericoloso da affrontare. Si ritiene che il Team Skull si originò a causa di alcune persone vicine ad un particolare Kahuna in tempi antichi, ma il gruppo scatenò l'ira dei quattro Numi Locali (il come non è noto) che li abbatterono, i superstiti furono i primi membri del Team Skull (anche se il nome Team Skull gli fu dato solo dopo che si unì Guzman, il quale scalò rapidamente i ranghi diventandone il capo). I membri del Team Skull sono tutti allenatori che hanno fallito o hanno rinunciato al Giro delle Isole, preferendo occuparsi dei propri affari e fregarsene della società, il che li portò ad agire principalmente come dei delinquenti, che principalmente attaccavano e derubavano i Pokémon altrui per poi rivenderli, infastidivano i Pokémon selvatici senza motivo come quelli del Tunnel Diglett, ed una volta sono arrivati al punto da assediare la città di Poh anni fa, tanto che l'organizzazione prese possesso della cittadina facendone il proprio quartier generale. Anche le Poké Ball che usano non sono le loro, visto che quasi tutti i membri fanno uso di Minor Ball che hanno trovato in una nave mercantile attraccata in un porto di Alola. Nonostante certe richieste di Guzman, come il rubare tutti gli Insectium Z della regione in modo che lui detenga il suo stato di miglior specialista Coleottero della regione lo facciano apparire pomposo ed avaro a chiunque al di fuori dei membri del Team Skull, in realtà lui tiene sinceramente ai suoi sottoposti e si assicura che ogni singolo membro stia bene (anche se agli inizi ciò non era facile, vista la diffidenza dei membri), ecco perché Guzman non ha mai discriminato nessuno che volesse unirsi alla sua organizzazione a patto che si attengano al codice, come ricordarsi le sue cose preferite, e sembra battere la mano in faccia quando si risponde ad una domanda, ma soprattutto bisogna sempre rispondere ad ogni domanda "si o no" con un "No!" urlato. L'unica cosa che davvero infastidiva i membri del Team Skull era il suo carattere irascibile, ma nonostante ciò, Guzman è sempre stata una persona stabile e non ha mai sfiorato con un dito nessuno dei suoi sottoposti ed in fondo è sempre stata una persona di buon cuore, disposto a tutto per il bene del Team Skull.

Tuttavia, le cose ebbero una svolta quando Guzman fu contattato in segreto da Samina, la direttrice della Fondazione Æther, la quale gli disse quanto fosse impressionata dalla sua potenza come allenatore, e gli propose un'offerta allettante, ovvero rubare i Pokémon degli altri per consegnarli alla Fondazione Æther in modo che potessero "salvarli" e fare qualsiasi cosa da lei richiesto, in cambio, lei avrebbe offerto finanziamenti al gruppo in modo che tutti potevano assicurarsi di mangiare. Incantato dal riconoscimento della sua forza, Guzman accettò l'offerta e diede inizio alle operazioni come da ordine. Il figlio di Samina, Iridio, era all'oscuro di tale accordo, il quale era scappato di casa quando gli esperimenti della madre erano andati troppo oltre, per poi unirsi al Team Skull come loro membro, ma voltò le spalle all'organizzazione tempo dopo aver conosciuto un allenatore di nome Elio, il quale credeva che potesse aiutarlo con sua madre, ma prima di tale decisione, l'allenatore era già entrato in contatto con il Team Skull numerose volte, arrivando anche a confrontarsi con Guzman stesso al Giardino di Malie, ma poco dopo quella confrontazione, l'Ultracrisi raggiunse il suo apice, e Guzman ordina il rapimento di uno Yungoos appartenente a degli orfani alla Residenza Æther al Percorso 16, che fu portato alla loro base a Poh. Elio riuscì ad infiltrarsi a Poh, con l'aiuto dell'agente Augusto, e riuscì a sconfiggere Guzman, il quale liberò il piccolo Pokémon nonostante fosse furioso di aver perso. Tuttavia, al ritorno alla Residenza Æther, Elio scoprì che Lylia, la ragazza che viaggiava con lui, fu rapita da Plumeria con l'aiuto di una recluta e che si erano presi pure Cosmog, il quale cercavano di nascondere dal Team Skull e dalla Fondazione Æther, capendo che il rapimento di Yungoos era solo un diversivo. Elio, con l'aiuto di Iridio, fece irruzione all'Æther Paradise, dove affrontarono i vari dipendenti, per poi confrontarsi nuovamente con il Team Skull e Guzman, dato che era compito di Guzman assicurarsi che nessuno interferisse con gli esperimenti che Samina stava conducendo su Cosmog. Il leader del Team Skull lottò duramente, ma fu sconfitto di nuovo e vide impotente anche Samina venir sconfitta, ma non abbastanza velocemente da fermarla. Samina riuscì ad usare i poteri di Cosmog per aprire un Ultravarco che lei e Guzman attraversarono per raggiungere l'Ultramegalopoli, dove era intrappolato Necrozma, il Pokémon che cercavano, così si lasciarono dietro tutti i loro nemici. Durante il tragitto per l'Altare Solare/Lunare, Elio si ritrovò davanti Plumeria ed il resto del Team Skull, ma tutti loro furono sconfitti, e la Tenente, anziché cercare di ostacolarlo, gli chiese di salvare Guzman a nome di tutta l'organizzazione, regalandogli un Velenium Z e scusandosi per tutto ciò che è successo a causa dell'alleanza con Samina, sebbene non pensasse di poter rimediare ai danni fatti. Alla fine l'allenatore raggiunse l'Altare Solare/Lunare, dove riuscì ad evolvere Cosmoem in uno dei Pokémon Leggendari della leggenda, Lunala, ma poi videro Samina e Guzman uscire da un Ultravarco seguiti da Necrozma che si fuse con l'altro leggendario, cambiando forma ed aprendo vari Ultravarchi per la regione. Guzman riuscì a riprendere i sensi e a portare Samina dove poteva ricevere assistenza, mentre Elio entrò in un Ultravarco dove sconfisse Necrozma al massimo della sua potenza, mettendo fine all'Ultracrisi. Dopo tali eventi, Guzman agì diversamente in quanto capo del Team Skull, rendendosi conto che non aveva senso che il gruppo continuasse nella solita maniera, mentre i vari membri si sparpagliarono per la regione, sperando di ricominciare daccapo le loro vite e fare qualcosa di utile. Lo stesso Guzman fece del suo meglio per migliorarsi, aiutando anche a contrastare il Rainbow Rocket che attaccò dopo gli eventi dell'Ultracrisi, dimostrando di essere ancora un degno leader del Team Skull, nonostante l'enorme cambiamento subito.

Membri[]

Immagine Nome Pokémon di rilievo Specializzazione Posizione
Iridio Silvally
Magearna
N/D Sgherro (ex)
Plumeria Salazzle Veleno Tenente
Guzman Golisopod
Buzzwole
Coleottero Capo