Tauros (noto come Pokémon Torobrado) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Lotta, Lotta/Fuoco o Lotta/Acqua nella regione di Paldea) che vive nelle praterie, nelle pianure, nelle fattorie e nei ranch delle regioni di Kanto, Johto, Kalos, Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh, e nelle praterie, nei ranch, nelle rive dei fiumi e nelle colline vulcaniche della regione di Paldea. Famosi per il loro temperamento e per il devastante attacco Colpo, i Tauros sono creature molto imprevedibili che possono essere docili in un momento per poi diventare feroci alla minima provocazione. Se davvero volete allenare uno di questi tori, è meglio indossare un qualche tipo di protezione; esiste un motivo se anche i toreri professionisti temono di farli arrabbiare!
Secoli fa i Tauros erano particolarmente comuni presso le pianure delle regioni Asiatiche, ma al giorno d'oggi sono rari a causa dell'eccessiva caccia, tuttavia non furono perseguitati per via della carne, ma perché ritenuti troppo pericolosi. Sebbene abbiano corna molto più piccole rispetto ai Bouffalant (questo perché sviluppate solo per combattere contro altri membri del branco), un Tauros può comunque trafiggere il torso di un uomo adulto e ucciderlo solo con un unico Colpo. Alla fine divennero così rari che gli unici esemplari nella regione di Kanto in vita furono portati nella Zona Safari per permettere agli allenatori di catturarli. Attualmente ci sono molte fondazioni che cercano di preservare la specie ed è grazie a loro che è stato permesso di rilasciare allo stato brado i Tauros nelle regioni di Johto e Kalos, anche se ciò ha reso più difficile la cattura di questa specie, visto che tendono ad essere molto più aggressivi in branco, specialmente i membri alfa ed omega, facilmente riconoscibili grazie al grande numero di cicatrici presenti sulle corna dovute ai vari scontri, segni che portano con orgoglio per farsi rispettare dai loro simili e la loro ferocia è tale da poter sconfiggere un Manectric affetto da rabbia senza problemi. Il motivo per cui i Tauros sono solo maschi è perché la loro controparte femminile viene classificata come una specie a parte (ovvero i Miltank), tuttavia esistono alcuni allevamenti di entrambe le specie a Johto.
Nonostante non dispongano di alcuna abilità particolare, i Tauros sono comunque temuti a causa della loro ferocia e dal carattere volubile. Infatti come si può immaginare, i Tauros s'infurieranno e caricheranno contro qualsiasi cosa vedranno muoversi di fronte a loro ed è davvero difficile farli calmare. Cosa che aumenta ancora di più la loro ira sono le loro tre code, che vengono usate intenzionalmente per frustarsi, aumentando così la loro rabbia e di conseguenza l'adrenalina in modo da potenziare la loro carica, ciò serve per compensare la loro incapacità di cambiare traiettoria durante un attacco. Ciò li rende molto difficili non solo da allenare, ma anche da contrastare visto che una volta che iniziano ad attaccare nulla può fermarli o cambiare la loro traiettoria ed è davvero difficile spostarsi in tempo per evitare l'attacco, senza contare che se rimangono in questo stato di rabbia per troppo a lungo, l'adrenalina nel sangue sarà così alta da raggiungere livelli tossici; in natura per calmarsi infatti caricano contro qualsiasi cosa: alberi, rocce, edifici, ecc... per poter sfogare la loro ira.
E' noto infine che i Tauros sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Paldea. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta nel caso della varietà comune detta anche Varietà Combattiva, di tipo Lotta/Fuoco nel caso della Varietà Infuocata o di tipo Lotta/Acqua nel caso della Varietà Acquatica, rarissimi esemplari hanno l'abilità Ruminante anziché Forzabruta, ciascuna Varietà impara mosse diverse, ed hanno forza e resistenza fisica leggermente superiori a discapito di una potenza energetica e di una velocità leggermente inferiore. Nella regione di Paldea, i Tauros sono stati allevati per innumerevoli generazioni al fine di generare una varietà unica per la regione che potesse distinguersi non solo per l’incredibile massa muscolare superiore a quella dei Tauros di Kanto, ma anche per un temperamento ben peggiore, dato che occasionalmente questi tori erano usati per delle competizioni di combattimento nella regione. Nonostante la maggiore massa muscolare, le loro corna sono diventata più corte in modo che avessero più difficoltà nell’incornare gli umani, ma hanno comunque sviluppato le caratteristiche del tipo Lotta, cosa che li ha resi comunque molto difficili da gestire. Questi Pokémon riescono a bersagliare con più facilità i punti deboli dell’avversari per attaccarli grande forza a distanza ravvicinata, ma ciò che li rende davvero unici e distintivi rispetto alle loro controparti di Kanto e il fatto che a Paldea ne esistono di tre varietà differenti, con la Varietà Infuocata e la Varietà Acquatica che hanno caratteristiche aggiuntive oltre a quelle della varietà più comune. Tutti i Tauros di Paldea sono di tipo Lotta, ed hanno accesso agli attacchi Doppiocalcio, Bottintesta e Zuffa al posto di Rivincita, Incornata e Gigaimpatto. La Varietà Infuocata è di tipo Fuoco secondario, e questa varietà è nota per poter riscaldare le loro corna a temperature che arrivano ai 1.000 °C sfruttando l’aria respirata che riscaldano e che poi espellono dalle narici, ed ogni attacco che eseguono non solo possono provocare ferite sanguinanti, ma anche ustioni, e sono noti per essere l’unica forma in grado di apprendere gli attacchi Nitrocarica e Fuococarica. La Varietà Acquatica invece è di tipo Acqua secondario, questa variante è in grado di nuotare facilmente a causa del maggior grasso corporeo che possiedono e sono capaci di espellere getti d’acqua pressurizzata dalle corna, cosa che permette loro di apprendere le mosse Acquagetto e Ondaschianto. Per finire, tutte e tre le Varietà hanno una grande sinergia con la mossa Scatenatoro, che cambia il proprio tipo in base alla forma di chi la usa, rendendo un attacco dalla potenza media in uno capace di infliggere grossi danni adattandosi ai propri attributi combattivi, rendendo questi tori ancora più pericolosi di quanto non siano già.
Iracondi come pochi e impossibili da controllare senza allenamenti specializzati, i Tauros sono creature distruttive in grado di infliggere danni davvero gravi contro gli avversari meno resistenti. Anche se non possono usare attacchi speciali molto potenti, questi tori riescono comunque ad infliggere molti danni con una velocità come pochi e a sopportare molti colpi. Se vi sentite pronti per domare queste bestie, preparatevi al peggio: se non riuscirete a calmarli o controllare la loro ira, voi per loro non sarete nient'altro che un bersaglio!
Tauros (noto come Pokémon Torobrado) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Lotta, Lotta/Fuoco o Lotta/Acqua nella regione di Paldea) che vive nelle praterie, nelle pianure, nelle fattorie e nei ranch delle regioni di Kanto, Johto, Kalos, Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh, e nelle praterie, nei ranch, nelle rive dei fiumi e nelle colline vulcaniche della regione di Paldea. Famosi per il loro temperamento e per il devastante attacco Colpo, i Tauros sono creature molto imprevedibili che possono essere docili in un momento per poi diventare feroci alla minima provocazione. Se davvero volete allenare uno di questi tori, è meglio indossare un qualche tipo di protezione; esiste un motivo se anche i toreri professionisti temono di farli arrabbiare!
Secoli fa i Tauros erano particolarmente comuni presso le pianure delle regioni Asiatiche, ma al giorno d'oggi sono rari a causa dell'eccessiva caccia, tuttavia non furono perseguitati per via della carne, ma perché ritenuti troppo pericolosi. Sebbene abbiano corna molto più piccole rispetto ai Bouffalant (questo perché sviluppate solo per combattere contro altri membri del branco), un Tauros può comunque trafiggere il torso di un uomo adulto e ucciderlo solo con un unico Colpo. Alla fine divennero così rari che gli unici esemplari nella regione di Kanto in vita furono portati nella Zona Safari per permettere agli allenatori di catturarli. Attualmente ci sono molte fondazioni che cercano di preservare la specie ed è grazie a loro che è stato permesso di rilasciare allo stato brado i Tauros nelle regioni di Johto e Kalos, anche se ciò ha reso più difficile la cattura di questa specie, visto che tendono ad essere molto più aggressivi in branco, specialmente i membri alfa ed omega, facilmente riconoscibili grazie al grande numero di cicatrici presenti sulle corna dovute ai vari scontri, segni che portano con orgoglio per farsi rispettare dai loro simili e la loro ferocia è tale da poter sconfiggere un Manectric affetto da rabbia senza problemi. Il motivo per cui i Tauros sono solo maschi è perché la loro controparte femminile viene classificata come una specie a parte (ovvero i Miltank), tuttavia esistono alcuni allevamenti di entrambe le specie a Johto.
Nonostante non dispongano di alcuna abilità particolare, i Tauros sono comunque temuti a causa della loro ferocia e dal carattere volubile. Infatti come si può immaginare, i Tauros s'infurieranno e caricheranno contro qualsiasi cosa vedranno muoversi di fronte a loro ed è davvero difficile farli calmare. Cosa che aumenta ancora di più la loro ira sono le loro tre code, che vengono usate intenzionalmente per frustarsi, aumentando così la loro rabbia e di conseguenza l'adrenalina in modo da potenziare la loro carica, ciò serve per compensare la loro incapacità di cambiare traiettoria durante un attacco. Ciò li rende molto difficili non solo da allenare, ma anche da contrastare visto che una volta che iniziano ad attaccare nulla può fermarli o cambiare la loro traiettoria ed è davvero difficile spostarsi in tempo per evitare l'attacco, senza contare che se rimangono in questo stato di rabbia per troppo a lungo, l'adrenalina nel sangue sarà così alta da raggiungere livelli tossici; in natura per calmarsi infatti caricano contro qualsiasi cosa: alberi, rocce, edifici, ecc... per poter sfogare la loro ira.
E' noto infine che i Tauros sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Paldea. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta nel caso della varietà comune detta anche Varietà Combattiva, di tipo Lotta/Fuoco nel caso della Varietà Infuocata o di tipo Lotta/Acqua nel caso della Varietà Acquatica, rarissimi esemplari hanno l'abilità Ruminante anziché Forzabruta, ciascuna Varietà impara mosse diverse, ed hanno forza e resistenza fisica leggermente superiori a discapito di una potenza energetica e di una velocità leggermente inferiore. Nella regione di Paldea, i Tauros sono stati allevati per innumerevoli generazioni al fine di generare una varietà unica per la regione che potesse distinguersi non solo per l’incredibile massa muscolare superiore a quella dei Tauros di Kanto, ma anche per un temperamento ben peggiore, dato che occasionalmente questi tori erano usati per delle competizioni di combattimento nella regione. Nonostante la maggiore massa muscolare, le loro corna sono diventata più corte in modo che avessero più difficoltà nell’incornare gli umani, ma hanno comunque sviluppato le caratteristiche del tipo Lotta, cosa che li ha resi comunque molto difficili da gestire. Questi Pokémon riescono a bersagliare con più facilità i punti deboli dell’avversari per attaccarli grande forza a distanza ravvicinata, ma ciò che li rende davvero unici e distintivi rispetto alle loro controparti di Kanto e il fatto che a Paldea ne esistono di tre varietà differenti, con la Varietà Infuocata e la Varietà Acquatica che hanno caratteristiche aggiuntive oltre a quelle della varietà più comune. Tutti i Tauros di Paldea sono di tipo Lotta, ed hanno accesso agli attacchi Doppiocalcio, Bottintesta e Zuffa al posto di Rivincita, Incornata e Gigaimpatto. La Varietà Infuocata è di tipo Fuoco secondario, e questa varietà è nota per poter riscaldare le loro corna a temperature che arrivano ai 1.000 °C sfruttando l’aria respirata che riscaldano e che poi espellono dalle narici, ed ogni attacco che eseguono non solo possono provocare ferite sanguinanti, ma anche ustioni, e sono noti per essere l’unica forma in grado di apprendere gli attacchi Nitrocarica e Fuococarica. La Varietà Acquatica invece è di tipo Acqua secondario, questa variante è in grado di nuotare facilmente a causa del maggior grasso corporeo che possiedono e sono capaci di espellere getti d’acqua pressurizzata dalle corna, cosa che permette loro di apprendere le mosse Acquagetto e Ondaschianto. Per finire, tutte e tre le Varietà hanno una grande sinergia con la mossa Scatenatoro, che cambia il proprio tipo in base alla forma di chi la usa, rendendo un attacco dalla potenza media in uno capace di infliggere grossi danni adattandosi ai propri attributi combattivi, rendendo questi tori ancora più pericolosi di quanto non siano già.
Iracondi come pochi e impossibili da controllare senza allenamenti specializzati, i Tauros sono creature distruttive in grado di infliggere danni davvero gravi contro gli avversari meno resistenti. Anche se non possono usare attacchi speciali molto potenti, questi tori riescono comunque ad infliggere molti danni con una velocità come pochi e a sopportare molti colpi. Se vi sentite pronti per domare queste bestie, preparatevi al peggio: se non riuscirete a calmarli o controllare la loro ira, voi per loro non sarete nient'altro che un bersaglio!
Tauros (noto come Pokémon Torobrado) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Lotta, Lotta/Fuoco o Lotta/Acqua nella regione di Paldea) che vive nelle praterie, nelle pianure, nelle fattorie e nei ranch delle regioni di Kanto, Johto, Kalos, Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh, e nelle praterie, nei ranch, nelle rive dei fiumi e nelle colline vulcaniche della regione di Paldea. Famosi per il loro temperamento e per il devastante attacco Colpo, i Tauros sono creature molto imprevedibili che possono essere docili in un momento per poi diventare feroci alla minima provocazione. Se davvero volete allenare uno di questi tori, è meglio indossare un qualche tipo di protezione; esiste un motivo se anche i toreri professionisti temono di farli arrabbiare!
Secoli fa i Tauros erano particolarmente comuni presso le pianure delle regioni Asiatiche, ma al giorno d'oggi sono rari a causa dell'eccessiva caccia, tuttavia non furono perseguitati per via della carne, ma perché ritenuti troppo pericolosi. Sebbene abbiano corna molto più piccole rispetto ai Bouffalant (questo perché sviluppate solo per combattere contro altri membri del branco), un Tauros può comunque trafiggere il torso di un uomo adulto e ucciderlo solo con un unico Colpo. Alla fine divennero così rari che gli unici esemplari nella regione di Kanto in vita furono portati nella Zona Safari per permettere agli allenatori di catturarli. Attualmente ci sono molte fondazioni che cercano di preservare la specie ed è grazie a loro che è stato permesso di rilasciare allo stato brado i Tauros nelle regioni di Johto e Kalos, anche se ciò ha reso più difficile la cattura di questa specie, visto che tendono ad essere molto più aggressivi in branco, specialmente i membri alfa ed omega, facilmente riconoscibili grazie al grande numero di cicatrici presenti sulle corna dovute ai vari scontri, segni che portano con orgoglio per farsi rispettare dai loro simili e la loro ferocia è tale da poter sconfiggere un Manectric affetto da rabbia senza problemi. Il motivo per cui i Tauros sono solo maschi è perché la loro controparte femminile viene classificata come una specie a parte (ovvero i Miltank), tuttavia esistono alcuni allevamenti di entrambe le specie a Johto.
Nonostante non dispongano di alcuna abilità particolare, i Tauros sono comunque temuti a causa della loro ferocia e dal carattere volubile. Infatti come si può immaginare, i Tauros s'infurieranno e caricheranno contro qualsiasi cosa vedranno muoversi di fronte a loro ed è davvero difficile farli calmare. Cosa che aumenta ancora di più la loro ira sono le loro tre code, che vengono usate intenzionalmente per frustarsi, aumentando così la loro rabbia e di conseguenza l'adrenalina in modo da potenziare la loro carica, ciò serve per compensare la loro incapacità di cambiare traiettoria durante un attacco. Ciò li rende molto difficili non solo da allenare, ma anche da contrastare visto che una volta che iniziano ad attaccare nulla può fermarli o cambiare la loro traiettoria ed è davvero difficile spostarsi in tempo per evitare l'attacco, senza contare che se rimangono in questo stato di rabbia per troppo a lungo, l'adrenalina nel sangue sarà così alta da raggiungere livelli tossici; in natura per calmarsi infatti caricano contro qualsiasi cosa: alberi, rocce, edifici, ecc... per poter sfogare la loro ira.
E' noto infine che i Tauros sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Paldea. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta nel caso della varietà comune detta anche Varietà Combattiva, di tipo Lotta/Fuoco nel caso della Varietà Infuocata o di tipo Lotta/Acqua nel caso della Varietà Acquatica, rarissimi esemplari hanno l'abilità Ruminante anziché Forzabruta, ciascuna Varietà impara mosse diverse, ed hanno forza e resistenza fisica leggermente superiori a discapito di una potenza energetica e di una velocità leggermente inferiore. Nella regione di Paldea, i Tauros sono stati allevati per innumerevoli generazioni al fine di generare una varietà unica per la regione che potesse distinguersi non solo per l’incredibile massa muscolare superiore a quella dei Tauros di Kanto, ma anche per un temperamento ben peggiore, dato che occasionalmente questi tori erano usati per delle competizioni di combattimento nella regione. Nonostante la maggiore massa muscolare, le loro corna sono diventata più corte in modo che avessero più difficoltà nell’incornare gli umani, ma hanno comunque sviluppato le caratteristiche del tipo Lotta, cosa che li ha resi comunque molto difficili da gestire. Questi Pokémon riescono a bersagliare con più facilità i punti deboli dell’avversari per attaccarli grande forza a distanza ravvicinata, ma ciò che li rende davvero unici e distintivi rispetto alle loro controparti di Kanto e il fatto che a Paldea ne esistono di tre varietà differenti, con la Varietà Infuocata e la Varietà Acquatica che hanno caratteristiche aggiuntive oltre a quelle della varietà più comune. Tutti i Tauros di Paldea sono di tipo Lotta, ed hanno accesso agli attacchi Doppiocalcio, Bottintesta e Zuffa al posto di Rivincita, Incornata e Gigaimpatto. La Varietà Infuocata è di tipo Fuoco secondario, e questa varietà è nota per poter riscaldare le loro corna a temperature che arrivano ai 1.000 °C sfruttando l’aria respirata che riscaldano e che poi espellono dalle narici, ed ogni attacco che eseguono non solo possono provocare ferite sanguinanti, ma anche ustioni, e sono noti per essere l’unica forma in grado di apprendere gli attacchi Nitrocarica e Fuococarica. La Varietà Acquatica invece è di tipo Acqua secondario, questa variante è in grado di nuotare facilmente a causa del maggior grasso corporeo che possiedono e sono capaci di espellere getti d’acqua pressurizzata dalle corna, cosa che permette loro di apprendere le mosse Acquagetto e Ondaschianto. Per finire, tutte e tre le Varietà hanno una grande sinergia con la mossa Scatenatoro, che cambia il proprio tipo in base alla forma di chi la usa, rendendo un attacco dalla potenza media in uno capace di infliggere grossi danni adattandosi ai propri attributi combattivi, rendendo questi tori ancora più pericolosi di quanto non siano già.
Iracondi come pochi e impossibili da controllare senza allenamenti specializzati, i Tauros sono creature distruttive in grado di infliggere danni davvero gravi contro gli avversari meno resistenti. Anche se non possono usare attacchi speciali molto potenti, questi tori riescono comunque ad infliggere molti danni con una velocità come pochi e a sopportare molti colpi. Se vi sentite pronti per domare queste bestie, preparatevi al peggio: se non riuscirete a calmarli o controllare la loro ira, voi per loro non sarete nient'altro che un bersaglio!
Tauros (noto come Pokémon Torobrado) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Lotta, Lotta/Fuoco o Lotta/Acqua nella regione di Paldea) che vive nelle praterie, nelle pianure, nelle fattorie e nei ranch delle regioni di Kanto, Johto, Kalos, Alola, Galar e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh, e nelle praterie, nei ranch, nelle rive dei fiumi e nelle colline vulcaniche della regione di Paldea. Famosi per il loro temperamento e per il devastante attacco Colpo, i Tauros sono creature molto imprevedibili che possono essere docili in un momento per poi diventare feroci alla minima provocazione. Se davvero volete allenare uno di questi tori, è meglio indossare un qualche tipo di protezione; esiste un motivo se anche i toreri professionisti temono di farli arrabbiare!
Secoli fa i Tauros erano particolarmente comuni presso le pianure delle regioni Asiatiche, ma al giorno d'oggi sono rari a causa dell'eccessiva caccia, tuttavia non furono perseguitati per via della carne, ma perché ritenuti troppo pericolosi. Sebbene abbiano corna molto più piccole rispetto ai Bouffalant (questo perché sviluppate solo per combattere contro altri membri del branco), un Tauros può comunque trafiggere il torso di un uomo adulto e ucciderlo solo con un unico Colpo. Alla fine divennero così rari che gli unici esemplari nella regione di Kanto in vita furono portati nella Zona Safari per permettere agli allenatori di catturarli. Attualmente ci sono molte fondazioni che cercano di preservare la specie ed è grazie a loro che è stato permesso di rilasciare allo stato brado i Tauros nelle regioni di Johto e Kalos, anche se ciò ha reso più difficile la cattura di questa specie, visto che tendono ad essere molto più aggressivi in branco, specialmente i membri alfa ed omega, facilmente riconoscibili grazie al grande numero di cicatrici presenti sulle corna dovute ai vari scontri, segni che portano con orgoglio per farsi rispettare dai loro simili e la loro ferocia è tale da poter sconfiggere un Manectric affetto da rabbia senza problemi. Il motivo per cui i Tauros sono solo maschi è perché la loro controparte femminile viene classificata come una specie a parte (ovvero i Miltank), tuttavia esistono alcuni allevamenti di entrambe le specie a Johto.
Nonostante non dispongano di alcuna abilità particolare, i Tauros sono comunque temuti a causa della loro ferocia e dal carattere volubile. Infatti come si può immaginare, i Tauros s'infurieranno e caricheranno contro qualsiasi cosa vedranno muoversi di fronte a loro ed è davvero difficile farli calmare. Cosa che aumenta ancora di più la loro ira sono le loro tre code, che vengono usate intenzionalmente per frustarsi, aumentando così la loro rabbia e di conseguenza l'adrenalina in modo da potenziare la loro carica, ciò serve per compensare la loro incapacità di cambiare traiettoria durante un attacco. Ciò li rende molto difficili non solo da allenare, ma anche da contrastare visto che una volta che iniziano ad attaccare nulla può fermarli o cambiare la loro traiettoria ed è davvero difficile spostarsi in tempo per evitare l'attacco, senza contare che se rimangono in questo stato di rabbia per troppo a lungo, l'adrenalina nel sangue sarà così alta da raggiungere livelli tossici; in natura per calmarsi infatti caricano contro qualsiasi cosa: alberi, rocce, edifici, ecc... per poter sfogare la loro ira.
E' noto infine che i Tauros sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Paldea. Qui queste creature sono classificate di tipo Lotta nel caso della varietà comune detta anche Varietà Combattiva, di tipo Lotta/Fuoco nel caso della Varietà Infuocata o di tipo Lotta/Acqua nel caso della Varietà Acquatica, rarissimi esemplari hanno l'abilità Ruminante anziché Forzabruta, ciascuna Varietà impara mosse diverse, ed hanno forza e resistenza fisica leggermente superiori a discapito di una potenza energetica e di una velocità leggermente inferiore. Nella regione di Paldea, i Tauros sono stati allevati per innumerevoli generazioni al fine di generare una varietà unica per la regione che potesse distinguersi non solo per l’incredibile massa muscolare superiore a quella dei Tauros di Kanto, ma anche per un temperamento ben peggiore, dato che occasionalmente questi tori erano usati per delle competizioni di combattimento nella regione. Nonostante la maggiore massa muscolare, le loro corna sono diventata più corte in modo che avessero più difficoltà nell’incornare gli umani, ma hanno comunque sviluppato le caratteristiche del tipo Lotta, cosa che li ha resi comunque molto difficili da gestire. Questi Pokémon riescono a bersagliare con più facilità i punti deboli dell’avversari per attaccarli grande forza a distanza ravvicinata, ma ciò che li rende davvero unici e distintivi rispetto alle loro controparti di Kanto e il fatto che a Paldea ne esistono di tre varietà differenti, con la Varietà Infuocata e la Varietà Acquatica che hanno caratteristiche aggiuntive oltre a quelle della varietà più comune. Tutti i Tauros di Paldea sono di tipo Lotta, ed hanno accesso agli attacchi Doppiocalcio, Bottintesta e Zuffa al posto di Rivincita, Incornata e Gigaimpatto. La Varietà Infuocata è di tipo Fuoco secondario, e questa varietà è nota per poter riscaldare le loro corna a temperature che arrivano ai 1.000 °C sfruttando l’aria respirata che riscaldano e che poi espellono dalle narici, ed ogni attacco che eseguono non solo possono provocare ferite sanguinanti, ma anche ustioni, e sono noti per essere l’unica forma in grado di apprendere gli attacchi Nitrocarica e Fuococarica. La Varietà Acquatica invece è di tipo Acqua secondario, questa variante è in grado di nuotare facilmente a causa del maggior grasso corporeo che possiedono e sono capaci di espellere getti d’acqua pressurizzata dalle corna, cosa che permette loro di apprendere le mosse Acquagetto e Ondaschianto. Per finire, tutte e tre le Varietà hanno una grande sinergia con la mossa Scatenatoro, che cambia il proprio tipo in base alla forma di chi la usa, rendendo un attacco dalla potenza media in uno capace di infliggere grossi danni adattandosi ai propri attributi combattivi, rendendo questi tori ancora più pericolosi di quanto non siano già.
Iracondi come pochi e impossibili da controllare senza allenamenti specializzati, i Tauros sono creature distruttive in grado di infliggere danni davvero gravi contro gli avversari meno resistenti. Anche se non possono usare attacchi speciali molto potenti, questi tori riescono comunque ad infliggere molti danni con una velocità come pochi e a sopportare molti colpi. Se vi sentite pronti per domare queste bestie, preparatevi al peggio: se non riuscirete a calmarli o controllare la loro ira, voi per loro non sarete nient'altro che un bersaglio!