Tatsugiri (noto come Pokémon Mimetico) è un Pokémon non molto comune di tipo Drago/Acqua che vive in grossi laghi e sulla riva dei laghi della regione di Paldea. Di piccole dimensioni e con ben poco per potersi difendere naturalmente, i Tatsugiri sono creature carine ma apparentemente deboli che potrebbero non avere molto da offrire in molte battaglie. Nonostante ciò, non sottovalutate mai questi pesciolini in natura, perché non potete mai sapere se nelle vicinanze non c’è un loro amico, molto, molto più grande che si nasconde dalla vostra vista in attesa di sferrare un infernale attacco combinato!
Nonostante siano effettivamente di tipo Drago sotto ogni punto di vista per quanto riguarda le loro capacità, i Tatsugiri sono comunque creature relativamente deboli che non riescono a fare nulla di serio a livello offensivo neppure in tarda età. Sebbene i loro attacchi speciali abbiano una potenza impressionante ed hanno una mobilità decente dalla loro parte, di solito vengono visti più come prede che come predatori, poiché il loro corpo non è in grado di sopportare molto in termini di danni diretti, e il massimo che riescono a fare, è gonfiare il sacco faringeo per sembrare più grandi, o cercare di sembrare morti, rimanendo il più immobili possibile nella speranza che i predatori li ignorino e vadano per la propria strada. E’ interessante notare che questa stessa tattica viene adoperata per catturare le loro prede, sperando che deboli spazzini si avvicinino a loro per poi scatenare un potente getto d’acqua o d’energia draconica dalla bocca per abbatterli e trasformarli in un facile pasto, e la cosa più interessante è che ciò ha influenzato il loro aspetto, dal momento che esistono tre diversi tipi di Tatsugiri noti come Forma Arcuata, Forma Adagiata e Forma Tesa, questi nomi di fatto descrivono la reazione del loro corpo quando si fingono morti, cosa che serve per attirare i diversi tipi di preda che ciascuna forma predilige, visto che per loro è più conveniente specializzarsi nel cacciare determinati tipi di prede piuttosto sfruttare al massimo le loro limitate capacità combattive. Nel complesso, nonostante la loro fisionomia, queste creature sono estremamente astute ed intelligenti e non si fanno problemi ad attirare dei Pokémon uccello famelici per poi rivelarsi più pericolosi di quanto non sembrino.
Fortunatamente per questi pesci e per i loro allenatori, i Tatsugiri hanno trovato un perfetto compagno da caccia con cui condividono le acqua in cui abitano, i Dondozo. Sebbene entrambe queste creature hanno enormi lacune sotto qualche forma, insieme compensano le reciproche debolezze non solo a livello combattivo ma anche d’intelligenza, poiché i Tatsugiri sono molto più intelligenti dei loro compagni, portando i due a lavorare spesso insieme per soddisfare le esigenze di entrambe… ciò ha portato i Tatsugiri a sviluppare in natura l’abilità Torre di Comando. Queste due creature lavorano insieme con Tatsugiri che si finge morto per attirare una potenziale preda, e una volta vicina, Dondozo esce fuori dall’acqua per attaccarla ed ingoiarla intera, mentre il loro compagno si fionda all’interno per cibarsi del pasto prima che venga lentamente digerito dai potenti enzimi contenuti nella bocca del Dondozo, ripetendo questa tattica finché entrambi non saranno soddisfatti dei propri pasti. In battaglia, se questi due vengono usati insieme in una lotta multipla e Tatsugiri possiede l’abilità Torre di Comando, allora salterà all’interno delle fauci di questi bestioni usandoli come scudo, rendendo non solo questi pesciolini intoccabili e impossibili da bersagliare, ma conferendo anche dei benefici al proprio compagno dato che l’energia draconica conferita al Dondozo ne aumenta di molto la potenza in ogni caratteristica combattiva, raddoppiando in efficacia, eccezion fatta per la vitalità. Ciò funziona anche con la mossa peculiare dei Dondozo, Alta Cucina con cui vengono potenziati ulteriormente ad ogni uso, in che modo vengono potenziati dipende dalla forma del Tatsugiri che hanno in bocca, ecco perché questi due insieme formano una coppia fortissima che va affrontata con la massima cautela e potenza se doveste ritrovarvi ad affrontarli, visto che riescono facilmente a sopraffare la maggior parte degli avversari lavorando insieme e coordinati come un orologio.
Dall’aspetto colorato e più che in grado di ingannare qualsiasi uccello che li scambiano per morti, i Tatsugiri sono dei Pokémon di tipo Drago unici che possono fare molto di più che attaccare per ottenere ciò che vogliono. Potreste non avere molti problemi a catturarli, ma tenete presente che la loro limitata gamma di mosse offensive potrebbe non renderli abbastanza potenti da soli, ma se collaborano con il loro più grande amico, Dondozo, allora ne sarete ben soddisfatti, poiché questi pesciolini possono rivelarsi molto più utili quando danno al loro brutale alleato una vera e propria benedizione nel corso del combattimento!
Tatsugiri (noto come Pokémon Mimetico) è un Pokémon non molto comune di tipo Drago/Acqua che vive in grossi laghi e sulla riva dei laghi della regione di Paldea. Di piccole dimensioni e con ben poco per potersi difendere naturalmente, i Tatsugiri sono creature carine ma apparentemente deboli che potrebbero non avere molto da offrire in molte battaglie. Nonostante ciò, non sottovalutate mai questi pesciolini in natura, perché non potete mai sapere se nelle vicinanze non c’è un loro amico, molto, molto più grande che si nasconde dalla vostra vista in attesa di sferrare un infernale attacco combinato!
Nonostante siano effettivamente di tipo Drago sotto ogni punto di vista per quanto riguarda le loro capacità, i Tatsugiri sono comunque creature relativamente deboli che non riescono a fare nulla di serio a livello offensivo neppure in tarda età. Sebbene i loro attacchi speciali abbiano una potenza impressionante ed hanno una mobilità decente dalla loro parte, di solito vengono visti più come prede che come predatori, poiché il loro corpo non è in grado di sopportare molto in termini di danni diretti, e il massimo che riescono a fare, è gonfiare il sacco faringeo per sembrare più grandi, o cercare di sembrare morti, rimanendo il più immobili possibile nella speranza che i predatori li ignorino e vadano per la propria strada. E’ interessante notare che questa stessa tattica viene adoperata per catturare le loro prede, sperando che deboli spazzini si avvicinino a loro per poi scatenare un potente getto d’acqua o d’energia draconica dalla bocca per abbatterli e trasformarli in un facile pasto, e la cosa più interessante è che ciò ha influenzato il loro aspetto, dal momento che esistono tre diversi tipi di Tatsugiri noti come Forma Arcuata, Forma Adagiata e Forma Tesa, questi nomi di fatto descrivono la reazione del loro corpo quando si fingono morti, cosa che serve per attirare i diversi tipi di preda che ciascuna forma predilige, visto che per loro è più conveniente specializzarsi nel cacciare determinati tipi di prede piuttosto sfruttare al massimo le loro limitate capacità combattive. Nel complesso, nonostante la loro fisionomia, queste creature sono estremamente astute ed intelligenti e non si fanno problemi ad attirare dei Pokémon uccello famelici per poi rivelarsi più pericolosi di quanto non sembrino.
Fortunatamente per questi pesci e per i loro allenatori, i Tatsugiri hanno trovato un perfetto compagno da caccia con cui condividono le acqua in cui abitano, i Dondozo. Sebbene entrambe queste creature hanno enormi lacune sotto qualche forma, insieme compensano le reciproche debolezze non solo a livello combattivo ma anche d’intelligenza, poiché i Tatsugiri sono molto più intelligenti dei loro compagni, portando i due a lavorare spesso insieme per soddisfare le esigenze di entrambe… ciò ha portato i Tatsugiri a sviluppare in natura l’abilità Torre di Comando. Queste due creature lavorano insieme con Tatsugiri che si finge morto per attirare una potenziale preda, e una volta vicina, Dondozo esce fuori dall’acqua per attaccarla ed ingoiarla intera, mentre il loro compagno si fionda all’interno per cibarsi del pasto prima che venga lentamente digerito dai potenti enzimi contenuti nella bocca del Dondozo, ripetendo questa tattica finché entrambi non saranno soddisfatti dei propri pasti. In battaglia, se questi due vengono usati insieme in una lotta multipla e Tatsugiri possiede l’abilità Torre di Comando, allora salterà all’interno delle fauci di questi bestioni usandoli come scudo, rendendo non solo questi pesciolini intoccabili e impossibili da bersagliare, ma conferendo anche dei benefici al proprio compagno dato che l’energia draconica conferita al Dondozo ne aumenta di molto la potenza in ogni caratteristica combattiva, raddoppiando in efficacia, eccezion fatta per la vitalità. Ciò funziona anche con la mossa peculiare dei Dondozo, Alta Cucina con cui vengono potenziati ulteriormente ad ogni uso, in che modo vengono potenziati dipende dalla forma del Tatsugiri che hanno in bocca, ecco perché questi due insieme formano una coppia fortissima che va affrontata con la massima cautela e potenza se doveste ritrovarvi ad affrontarli, visto che riescono facilmente a sopraffare la maggior parte degli avversari lavorando insieme e coordinati come un orologio.
Dall’aspetto colorato e più che in grado di ingannare qualsiasi uccello che li scambiano per morti, i Tatsugiri sono dei Pokémon di tipo Drago unici che possono fare molto di più che attaccare per ottenere ciò che vogliono. Potreste non avere molti problemi a catturarli, ma tenete presente che la loro limitata gamma di mosse offensive potrebbe non renderli abbastanza potenti da soli, ma se collaborano con il loro più grande amico, Dondozo, allora ne sarete ben soddisfatti, poiché questi pesciolini possono rivelarsi molto più utili quando danno al loro brutale alleato una vera e propria benedizione nel corso del combattimento!
Tatsugiri (noto come Pokémon Mimetico) è un Pokémon non molto comune di tipo Drago/Acqua che vive in grossi laghi e sulla riva dei laghi della regione di Paldea. Di piccole dimensioni e con ben poco per potersi difendere naturalmente, i Tatsugiri sono creature carine ma apparentemente deboli che potrebbero non avere molto da offrire in molte battaglie. Nonostante ciò, non sottovalutate mai questi pesciolini in natura, perché non potete mai sapere se nelle vicinanze non c’è un loro amico, molto, molto più grande che si nasconde dalla vostra vista in attesa di sferrare un infernale attacco combinato!
Nonostante siano effettivamente di tipo Drago sotto ogni punto di vista per quanto riguarda le loro capacità, i Tatsugiri sono comunque creature relativamente deboli che non riescono a fare nulla di serio a livello offensivo neppure in tarda età. Sebbene i loro attacchi speciali abbiano una potenza impressionante ed hanno una mobilità decente dalla loro parte, di solito vengono visti più come prede che come predatori, poiché il loro corpo non è in grado di sopportare molto in termini di danni diretti, e il massimo che riescono a fare, è gonfiare il sacco faringeo per sembrare più grandi, o cercare di sembrare morti, rimanendo il più immobili possibile nella speranza che i predatori li ignorino e vadano per la propria strada. E’ interessante notare che questa stessa tattica viene adoperata per catturare le loro prede, sperando che deboli spazzini si avvicinino a loro per poi scatenare un potente getto d’acqua o d’energia draconica dalla bocca per abbatterli e trasformarli in un facile pasto, e la cosa più interessante è che ciò ha influenzato il loro aspetto, dal momento che esistono tre diversi tipi di Tatsugiri noti come Forma Arcuata, Forma Adagiata e Forma Tesa, questi nomi di fatto descrivono la reazione del loro corpo quando si fingono morti, cosa che serve per attirare i diversi tipi di preda che ciascuna forma predilige, visto che per loro è più conveniente specializzarsi nel cacciare determinati tipi di prede piuttosto sfruttare al massimo le loro limitate capacità combattive. Nel complesso, nonostante la loro fisionomia, queste creature sono estremamente astute ed intelligenti e non si fanno problemi ad attirare dei Pokémon uccello famelici per poi rivelarsi più pericolosi di quanto non sembrino.
Fortunatamente per questi pesci e per i loro allenatori, i Tatsugiri hanno trovato un perfetto compagno da caccia con cui condividono le acqua in cui abitano, i Dondozo. Sebbene entrambe queste creature hanno enormi lacune sotto qualche forma, insieme compensano le reciproche debolezze non solo a livello combattivo ma anche d’intelligenza, poiché i Tatsugiri sono molto più intelligenti dei loro compagni, portando i due a lavorare spesso insieme per soddisfare le esigenze di entrambe… ciò ha portato i Tatsugiri a sviluppare in natura l’abilità Torre di Comando. Queste due creature lavorano insieme con Tatsugiri che si finge morto per attirare una potenziale preda, e una volta vicina, Dondozo esce fuori dall’acqua per attaccarla ed ingoiarla intera, mentre il loro compagno si fionda all’interno per cibarsi del pasto prima che venga lentamente digerito dai potenti enzimi contenuti nella bocca del Dondozo, ripetendo questa tattica finché entrambi non saranno soddisfatti dei propri pasti. In battaglia, se questi due vengono usati insieme in una lotta multipla e Tatsugiri possiede l’abilità Torre di Comando, allora salterà all’interno delle fauci di questi bestioni usandoli come scudo, rendendo non solo questi pesciolini intoccabili e impossibili da bersagliare, ma conferendo anche dei benefici al proprio compagno dato che l’energia draconica conferita al Dondozo ne aumenta di molto la potenza in ogni caratteristica combattiva, raddoppiando in efficacia, eccezion fatta per la vitalità. Ciò funziona anche con la mossa peculiare dei Dondozo, Alta Cucina con cui vengono potenziati ulteriormente ad ogni uso, in che modo vengono potenziati dipende dalla forma del Tatsugiri che hanno in bocca, ecco perché questi due insieme formano una coppia fortissima che va affrontata con la massima cautela e potenza se doveste ritrovarvi ad affrontarli, visto che riescono facilmente a sopraffare la maggior parte degli avversari lavorando insieme e coordinati come un orologio.
Dall’aspetto colorato e più che in grado di ingannare qualsiasi uccello che li scambiano per morti, i Tatsugiri sono dei Pokémon di tipo Drago unici che possono fare molto di più che attaccare per ottenere ciò che vogliono. Potreste non avere molti problemi a catturarli, ma tenete presente che la loro limitata gamma di mosse offensive potrebbe non renderli abbastanza potenti da soli, ma se collaborano con il loro più grande amico, Dondozo, allora ne sarete ben soddisfatti, poiché questi pesciolini possono rivelarsi molto più utili quando danno al loro brutale alleato una vera e propria benedizione nel corso del combattimento!