Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Tapso è il sostituto scelto per i Superquattro di Alola dopo che il Kahuna di Melemele rifiutò l'offerta nonostante inizialmente l'avesse accettata, è un ex Capitano della regione, ed è la persona responsabile per il sistema memoria Pokémon della regione di Alola, nonché un caro amico del Professor Kukui poiché entrambi parteciparono insieme al Giro delle Isole anni fa. Prima della fondazione della Lega Pokémon di Alola, Tapso lavorava assieme a suo cugino Chrys alla gestione dell'Osservatorio Hokulani sull'isola di Ula Ula, ed è riuscito a fare carriera tramite l'osservazione delle stelle usando gli avanzati macchinari nella struttura. Nonostante si diverte a maneggiare marchingegni e a giocare con il cugino Chrys per passare il tempo, è anche molto attento ai Pokémon che vivono nella struttura, specialmente ai Charjabug di suo cugino, i quali vengono usati regolarmente da suo cugino per alimentare alcuni macchinari sperimentali. Il suo interesse nel ruolo di Superquattro non sia molto e predilige invece la sua professione all'osservatorio, inoltre Tapso è una persona gentile ed amichevole che ama combattere semplicemente per avere un argomento su cui parlare e per incontrare allenatori forti, e quando non deve fare lotte ufficiali, si diverte a fare battaglie Pokémon semplici e per il puro divertimento, ma rimane comunque molto professionale in qualità di Superquattro, e non si farà alcun problema a rivelare le abilità che lo ha reso tale grazie alla sua esperienza da ex Capitano e da partecipante del Giro delle Isole.

Personalità[]

Tapso è un individuo riflessivo, modesto e profondamente dedito al miglioramento personale, sia come scienziato che come Allenatore Pokémon. La sua passione per la conoscenza e la crescita è evidente nel suo impegno nel cercare di migliorarsi costantemente. Anche se è un Superquattro relativamente nuovo, non ha timore di ammettere che ha ancora molto da imparare e vede le sue interazioni con altri Superquattro come un'opportunità di crescita personale e professionale. Tapso è un uomo che crede fortemente nei sogni e nell'importanza di non arrendersi mai, ispirandosi al suo amico Kukui, che incarna lo spirito di determinazione e avventura. Tapso è altresì convinto che l'energia latente di ogni persona, se ben guidata, possa portare a grandi risultati, e incoraggia costantemente gli altri a perseguire i propri obiettivi con la stessa determinazione. Come scienziato, Tapso vede il suo lavoro come un mezzo per migliorare il futuro, anche se solo di poco. Questo senso di responsabilità si riflette anche nel suo ruolo di Allenatore, dove sente il dovere di guidare e ispirare chi lo circonda, sostenendo il loro cammino verso il successo. Gentile e incoraggiante, Tapso è qualcuno che preferisce essere una figura di supporto, sempre pronto a condividere la sua saggezza e ad accompagnare gli altri nel loro percorso di crescita.

Strategie combattive[]

La squadra di Tapso è adattata principalmente all'offensiva, e gran parte dei suoi Pokémon sono in grado di colpire duramente e rapidamente, il che li rende avversari tosti per chiunque non abbia Pokémon abbastanza resistenti da sopportare i suoi assalti, alcuni suoi Pokémon hanno anche utilità aggiuntive e sono armati con mosse tattiche con cui paralizzare gli avversari e permettere al resto della squadra di sconfiggerli più facilmente. Di conseguenza, chiunque voglia affrontare i Pokémon Acciaio di Tapso, dovrà portare i Pokémon più resistenti a loro disposizione per poter resistere ai suoi feroci assalti, preferibilmente usando anche Pokémon veloci, visto che la velocità di molti suoi Pokémon non è così straordinaria, ma rimangono una seria minaccia se non possono essere sconfitti rapidamente.

Pokémon[]

Squadra[]

Altri Pokémon[]

Potenza generale[]

Il tipo Acciaio è probabilmente quello più resistente, e tende ad essere più focalizzato sulla difesa che sull'attacco, ma la squadra di Tapso si discosta da quest'idea e fa uso di potentissimi Pokémon che sembrano più delle macchine da guerra che dei muri impenetrabili. Da una parte ciò significa che i suoi Pokémon non hanno la resistenza che uno si aspetterebbe dai Pokémon di uno specialista Acciaio, ma ciò gli garantisce una maggiore versatilità in battaglia e sfrutta al massimo ciò che il tipo Acciaio ha da offrire offensivamente. Oltre ad usare la forza bruta, Tapso può anche sfoderare strategie tattiche usando Pokémon come Klefki per far si che sia più difficile attaccare i suoi Pokémon impedendo al nemico di combattere efficacemente. Per di più, nonostante tutti i suoi Pokémon abbiano un attacco Acciaio, molti di loro conoscono anche attacchi di vari altri tipi riuscendo a causare ingenti danni a Pokémon di vario tipo. L'unica grande debolezza di Tapso è che molti suoi Pokémon condividono le stesse debolezze del tipo Acciaio, ma è comunque un allenatore abbastanza esperto e abile da contrastare e sopperire a ciò, rendendolo un avversario formidabile da fronteggiare senza prepararsi adeguatamente e senza Pokémon abbastanza resistenti da sopportare i suoi attacchi.

Ricompensa per sconfitta[]

Sconfiggere Tapso non porta alcuna ricompensa se non alla possibilità di continuare a sfidare la Lega Pokémon di Alola. In passato, quando era ancora un Capitano, superare la sua prova avrebbe conferito il Cristallo Z di tipo Acciaio, il Metallium Z.

Pokémon di rilievo[]

Questa strana creatura è il Pokémon principale della squadra di Tapso, e può rivelarsi una vera minaccia a causa della sua velocità e dei suoi temibili attacchi. Sebbene è solito fare affidamento a Metaltestata per causare danni a distanza ravvicinata, in realtà cerca di sottomettere l'avversario facendolo tentennare visto che predilige combattere a distanza con gli attacchi Terremoto e Pietrataglio oppure usando Sbigoattacco per devastare qualsiasi nemico che provi ad attaccarlo direttamente. Potrebbe non essere veloce quanto i Dugtrio normali, ma potendo usare il potere del Metallium Z può comunque rivelarsi un'enorme pericolo difficile da superare, motivo per cui è essenziale usare Pokémon molto resistenti per sopportare i suoi tremendi attacchi per poi sfruttare la sua scarsa resistenza.

Advertisement