Nonostante il suo iniziale basso offensivo, Tagliofuria è un attacco dal devastante potenziale dannoso che da sola può vincere un intera battaglia se usata correttamente. In sostanza Tagliofuria consiste nell'attaccare il bersaglio usando artigli affilati, corazza dotata di lame o lame in sé in maniera simile all'attacco Taglio, con l'aggiunta di un movimento rotatorio. Sebbene questa mossa sia generalmente più debole di Taglio, ad ogni uso consecutivo la sua potenza raddoppia, il che la rende un'arma terrificante anche in lotte dove si è svantaggiati.
Come per l'attacco Taglio, anche Tagliofuria implica che il Pokémon attacchi con un fendente per infliggere danni e causare lacerazioni, ma sebbene abbia una potenza stimata di un banale 40 e la sua esecuzione è pressoché identica a Taglio, questa cosa tende a non durare a lungo. Differentemente da altri attacchi da taglio, Tagliofuria viene eseguita con un movimento rotatorio e può dunque essere appresa naturalmente solo da Pokémon che hanno articolazioni degli arti abbastanza elastiche da sopportare questa tensione a lungo. Sfruttando la tensione esercitata, la forza del colpo aumenta sempre di più raddoppiando i danni che può infliggere al nemico, il che va a provocare una tensione ancora maggiore fino a quando i muscoli non raggiungono il limite, quando ciò accade la mossa avrà una potenza pari a 160, il che significa che è potenzialmente l'attacco normale Coleottero più potente che esista, ma questa particolarità verrà annullata se l'utilizzatore dovesse mancare il bersaglio o se dovesse usare un'altra mossa, ripristinando la sua potenza a 40. E' interessante notare che sono proprio per via dei suoi effetti che la tecnica è diventata così popolare non solo fra gli specialisti Coleottero, ma anche fra altri tipi di allenatori (è interessante notare che è classificata di tipo Coleottero solo per gli effetti psicologici che ha sui Pokémon di tipo Erba, Psico e Buio), inoltre questo attacco può anche essere appreso da molte specie di Pokémon, consentendo ai combattenti più agili di diventare delle macchine da combattimento inarrestabili se riescono a potenziare il colpo, purtroppo però viene appresa principalmente dai Pokémon di tipo Coleottero, molti dei quali hanno una forza fisica alquanto bassa limitandone l'efficacia. La Silph S.p.A. per aumentarne l'uso ha deciso di rilasciare Tagliofuria come MT49 nella seconda generazione di MT, tuttavia ci sono state lamentale sull'uso eccessivo di questa tecnica da parte di molti allenatori professionistici che ha portato la compagnia a cessarne la produzione.
Contrastare Tagliofuria: Siccome il Pokémon necessità di artigli affilati o qualche tipo di lama per eseguire l'attacco Tagliofuria, danneggiare queste parti può aiutare a ridurre i danni inflitti dalla mossa, se ciò non fosse possibile, Pokémon abbastanza agili dovrebbero riuscire a schivarla in uno scontro corpo a corpo. Una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole o rocciosa non offre una particolare protezione da sola quando potenziata ad alti livelli. Inizialmente Tagliofuria non è nulla di temibile, ma quando viene usata più volte consecutivamente, potrebbe infliggere danni sconcertanti, motivo per cui è consigliato l'uso, se possibile, di Pokémon con alta resistenza fisica ed avanzate tattiche evasive.