Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se non può essere appresa naturalmente da quasi nessun Pokémon, l'attacco Taglio è forse una delle mosse più influenti fra tutte le persone a causa dei suoi usi pratici e semplici. In pratica la mossa Taglio implica che un Pokémon usi artigli affilati, corazza dotata di lame, lame in sé o qualsiasi parte del corpo abbastanza aguzza da compiere una lacerazione secca e pulita contro il bersaglio. Sebbene la precisione nell'eseguire l'attacco non sia perfetta in quanto il Pokémon si concentra più nel infliggere un taglio preciso, la sua potenza è leggermente superiore a quella di Graffio, e il suo utilizzo stanca solamente poco più di quest'ultima, rendendola una mossa ideale per gli allenatori più giovani i quali non hanno ancora a disposizione mosse più forti.

Mentre Graffio comporta solamente un colpo leggero inflitto da appendici affilate, Taglio è la stessa tecnica, ma ad un livello superiore, sfruttando tutte le dita per infliggere un unica, ma più potente lacerazione in grado di tagliare anche la carne dell'avversario. L'attacco taglio è relativamente semplice da utilizzare in battaglia e possiede molti dei vantaggi che conferisce Graffio, come quello di colpire l'avversario da una distanza di sicurezza nel corpo a corpo, tuttavia non è potente come la ben più comune mossa Lacerazione, questo perché il modo in cui viene inflitto il danno si differenzia fra queste due mosse. Mentre le ferite inferte da Taglio sono generalmente abbastanza dolorose e possono infliggere danni seri contro bersagli non corazzati, di fatto le conseguenze di Taglio sono poche visto che nonostante il colpo preciso e pulito nella carne infligge pochi traumi fisici. D'altro canto, Lacerazione sfrutta lame o artigli seghettati che penetrano attraverso la carne, infliggendo ingenti traumi fisici oltre a danni provocati dalla ferita in sé, nonostante questa potenza però, è importante notare che la forza con cui viene eseguita stanca maggiormente l'utilizzatore rispetto all'attacco Taglio, rendendola più rischiosa e meno utile in battaglie durature. Generalmente gli allenatori che prediligono l'uso di Taglio è proprio per via del fatto che è poco stancante, finché il loro Pokémon non può apprendere mosse migliori, ma è solito usare questa mossa anche per non rischiare di infliggere danni permanenti ai Pokémon avversari in uno scontro amichevole.

Il problema principale della mossa Taglio, specialmente fra gli allenatori, è che si tratta di una mossa molto rara, tanto che si era creduto fosse la mossa peculiare dei Farfetch'd di Kanto, almeno fino alla recente scoperta dell'Ultracreatura Kartana. Quando la Silph S.p.A. ha rilasciato la sua prima generazione di MT ed MN, le hanno fatte principalmente per gli allenatori, così che potessero usarle a scopo combattivo, le MN però sono state inizialmente sviluppate come dispositivi sperimentali per riprodurre mosse che erano state insegnate da esperti Insegnamosse professionisti ai Pokémon, una di queste, che è anche tra le più facili da insegnare è appunto Taglio. I dispositivi denominati "Macchine Nascoste" a causa della loro produzione limitata e dal costo elevato (siccome richiede più risorse insegnare una mossa artificiale piuttosto che una più naturale) risultano essere impopolari ed addirittura rare. Presto però la Silph S.p.A. scoprì che queste tecniche non venivano più usate a scopo puramente combattivo, diventando popolari fra i taglialegna e le industrie di legname (oltre al fatto che alcuni la usavano anche per tagliare piccoli cespugli ed alberi che ostruivano certi percorsi), di conseguenza l'MN Taglio ha iniziato a diventare parecchio richiesta da questo tipo di industrie, aumentandone la popolarità e le vendite in pochissimi mesi, motivo per cui l'MN01 Taglio è stata riproposta anche per moltissime generazioni successive di MT ed MN prodotte dalla Silph S.p.A. finché non hanno cessato la produzione di MN definitivamente con l'uscita della settima generazione, nonostante ciò, la mossa ancora oggi risulta molto popolare sia fra industrie inerenti che fra gli allenatori.


Contrastare Taglio: Siccome l'attacco Taglio necessità di una certa precisione per colpire con sufficiente forza ed infliggere una ferita netta, i Pokémon più agili possono schivarla nei combattimenti corpo a corpo, inoltre, se l'avversario sfrutta un qualche tipo di lama che possa essere danneggiata o rotta, farlo può potenzialmente ridurre i danni inflitti da questo attacco. Una corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo. Di sicuro questa non è una mossa proprio adattissima al combattimento, ma può rivelarsi un arma pericolosa se usata con ostinazione in battaglia e perciò va combattuta con sufficiente forza o con una corazza adeguata per ridurre i danni che Taglio può infliggere.

Advertisement