Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Swanna (noto come Pokémon Biancuccello) è un Pokémon raro di tipo Acqua/Volante che vive negli stagni e nei laghi delle regioni di Unima, Kalos e Nordivia. Dal bellissimo aspetto, gli Swanna sono uccelli meravigliosi ottimi sia per le battaglie che per le gare Pokémon, riuscendo a combinare le loro abilità combattive con l'eleganza in modo assolutamente unico tra gli uccelli. Anche se non hanno capacità singolari, non pensiate che uno Swanna infuriato non possa arrecare gravi danni!

I Ducklett e gli Swanna, a differenza delle maggior parte degli uccelli, prediligono rimanere in acqua piuttosto che volare, nonostante siano molto abili nel volo (tanto che gli Swanna possono volare per chilometri senza stancarsi e sono in grado di apprendere il devastante attacco Tifone). Dato che i Ducklett già nascono vicino all'acqua, imparano ad usare mosse di tipo Acqua prima di qualsiasi altro Pokémon Volante, senza contare che possono già immergersi poco dopo che sono usciti dall'uovo, per imparare a volare invece impiegano circa due settimane. Fino a quando non apprendono a proteggersi da soli (quindi finché non imparano Attacco d'Ala, visto che il loro habitat non ha predatori tanto pericolosi), si baseranno solo su Docciascudo, in modo da distrarre il nemico con gli spruzzi d'acqua per avere tempo di fuggire e tornare dai genitori, così, se un predatore continuerà a seguirli si ritroverà attaccato brutalmente dagli Swanna e visto che questi possono attaccare molto rapidamente, è quasi impossibile che un predatore ne esca indenne. Quando i Ducklett diventano indipendenti, lasciano i genitori e andranno a vivere in un altro corpo d'acqua per iniziare la loro nuova vita.

Nonostante gli Swanna amino mangiare la stessa erba dei Ducklett, essi prediligono bilanciare la loro dieta con piccoli insetti e pesci, è proprio questo a renderli più belli rispetto alla loro pre-evoluzione. Quando i Ducklett iniziano ad evolversi, le loro piume si schiariscono e ottengono una propria lucentezza che le fa brillare sia alla luce del sole che alla luce lunare, questo vuol dire anche che più è vecchio uno Swanna e più è bello. Differentemente da molte altre specie, gli Swanna si accoppiano con un unico membro della loro specie e anche dopo il corteggiamento la coppia rimane insieme e sebbene in circostanze normali i maschi siano più aggressivi, durante la stagione degli amori o dopo aver deposto le uova, le femmine risultano molto più pericolose e aggressive. Durante la notte, quando la luna e le stelle sono ben visibili, tutti gli Swanna dello stormo si raggrupperanno nello stagno e compiranno quello che sembra un'elegante danza, il leader dello stormo si troverà sempre al centro di questa congregazione; sono proprio queste danze ad aver ispirato l'uomo a creare il nuoto sincronizzato, ma perché questa specie compie questo ballo non è chiaro, dal momento che è difficile che ci siano spettatori che li vedano, recenti ricerche tuttavia hanno dimostrato che questa loro danza è una cerimonia per tutte le coppie di Swanna, come fosse una sorta di celebrazione al "matrimonio", ciò rende questi volatili totalmente unici rispetto a qualsiasi altra specie, visto che nessun altro Pokémon celebra il proprio compagno o compagna, non in modo così attivo.

Certamente non sono i combattenti più feroci in circolazione, tuttavia gli Swanna sono senza dubbio uccelli eleganti e molto apprezzati da donne di qualsiasi età. Con un bellissimo aspetto che con il tempo non fa altro che migliorare e avendo a disposizione il potente attacco Tifone con cui mettono fuori gioco i nemici più deboli molto facilmente, non c'è da stupirsi se molti Avicoltori vorrebbero avere uno di questi uccelli bianchi nel proprio team. Se non siete allenatori, ma adorate il teatro, questi Pokémon potrebbero comunque risultarvi utili per la rappresentazione del Lago dei Cigni!

Advertisement