Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Swampert (noto come Pokémon Fango Pesce) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua/Terra che vive negli acquitrini, negli estuari e sulle spiagge della regione di Hoenn e dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Capaci di resistere ore ed ore sotto il sole senza disidratarsi grazie alla loro speciale pelle e con una forza fisica sorprendente, gli Swampert sono eccellenti combattenti in grado di schiacciare l'opposizione con poca fatica; affrontarli spesso si rivela pericoloso, in quanto sanno effettuare potenti assalti sia con attacchi Acqua che con quelli Terra. Potreste pensare che un Pokémon Erba sia sufficiente a tenerli a bada, ma non è così... basta un Martelpugno per distruggervi!

Gli Swampert si distinguono parecchio da entrambe le loro pre-evoluzione individualmente, dato che possiedono i tratti migliori di entrambe, come la posizione eretta e la forza dei Marshtomp e le capacità di nuoto dei Mudkip, risultando di conseguenza letali in entrambi gli ambienti, sebbene continuino a preferire la terra. Nonostante si siano adattati per vivere sulla terraferma, spesso devono ritirarsi sott'acqua, come ad esempio quando c'è il maltempo; inoltre, proprio come i Mudkip, usano la pinna dorsale per percepire spostamenti di correnti (molto utile sia in acqua che sulla terra), il che è molto importante per capire l'arrivo di tempeste o maremoti; quando ne percepiscono uno, iniziano a spostare grossi massi per formare una barriera con cui proteggere il nido, così che possano mettere al riparo altre creature senza doversi preoccupare del nido.

Gli Swampert si nutrono principalmente di piccoli pesci che nuotano nei pressi del loro nido, è proprio la caccia ad essi che li ha portati a tornare ad essere abili nel nuoto in acqua. Il movimento delle loro braccia in acqua è così forte da poter nuotare ad una velocità pari a quella delle moto d'acqua, senza contare che la loro forza fisica è tale da poter trainare addirittura una nave da crociera. Altro tratto interessante sono i loro occhi che hanno una visione a colori e ad infrarossi, il che è essenziale per catturare le prede nelle zone più profonde dell'acqua e nelle paludi, in cui generalmente la luce è molto bassa. La struttura delle ossa e dei tessuti muscolari degli Swampert è molto resistente, tanto da essere paragonabile ad una roccia, ma nonostante ciò risultano comunque molto flessibili e al contempo efficaci per poter muoversi a velocità altrimenti impossibili; essa è tale che durante il nuoto possono addirittura frantumare uno scoglio che si trova sul loro cammino, tale capacità viene sfruttata anche in battaglia per eseguire attacchi fisici estremamente potenti che vengono usati tramite gli arti superiori, come ad esempio Terremoto o Martelpugno.

Si è scoperto che Swampert è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Swampertite esso si può Megaevolvere, tale processo causa uno sviluppo dei muscoli della parte superiore del corpo di questi pesci; mentre la parte inferiore rimane quasi inalterata, lo sviluppo è tale che il busto e le braccia crescono a dismisura, tanto da essere difficile per loro combattere in spazi stretti, ma questo non è un grande problema. Le enormi dimensioni ottenute spesso intimoriscono gli avversari e con ragione, visto che possono colpire i nemici con una potenza che supera quella della maggior parte dei Pokémon Acqua (purtroppo questi sono gli unici cambiamenti significativi dovuti alla Megaevoluzione). Fortunatamente per gli allenatori, questo immenso aumento di potenza non influisce sul carattere, quindi allenarli è comunque semplice; statisticamente parlando, lo sviluppo muscolare causa un leggero aumento nella loro velocità e alla potenza degli attacchi speciali, un incremento moderato della loro resistenza fisica e speciale e un miglioramento incredibile della loro forza fisica. Come se non bastasse, la mutazione li rende più simili ai loro antenati, quindi sono ancora più veloci in acqua, specialmente durante la pioggia, ecco perché sono classificati con l'abilità Nuotovelox.

Certamente non sono tra le creature terrestri più veloci, tuttavia, gli Swampert restano combattenti di tutto rispetto in grado di dimostrare quanto valgono sia in acqua che a terra sfruttando la loro forza fisica ed agilità. Avendo abilità con cui si destreggiano in entrambi gli ambienti, certamente qualsiasi avversario non Volante deve temere queste bestie. Usare Pokémon Elettro non è una buona idea, in quanto non solo i loro attacchi saranno inutili, ma un loro Terremoto è in grado di traumatizzare a vita i Pokémon di questo tipo, che vorrebbero non vedere mai più un pesce con le zampe!

Swampert (noto come Pokémon Fango Pesce) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua/Terra che vive negli acquitrini, negli estuari e sulle spiagge della regione di Hoenn e dell'istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Alola. Capaci di resistere ore ed ore sotto il sole senza disidratarsi grazie alla loro speciale pelle e con una forza fisica sorprendente, gli Swampert sono eccellenti combattenti in grado di schiacciare l'opposizione con poca fatica; affrontarli spesso si rivela pericoloso, in quanto sanno effettuare potenti assalti sia con attacchi Acqua che con quelli Terra. Potreste pensare che un Pokémon Erba sia sufficiente a tenerli a bada, ma non è così... basta un Martelpugno per distruggervi!

Gli Swampert si distinguono parecchio da entrambe le loro pre-evoluzione individualmente, dato che possiedono i tratti migliori di entrambe, come la posizione eretta e la forza dei Marshtomp e le capacità di nuoto dei Mudkip, risultando di conseguenza letali in entrambi gli ambienti, sebbene continuino a preferire la terra. Nonostante si siano adattati per vivere sulla terraferma, spesso devono ritirarsi sott'acqua, come ad esempio quando c'è il maltempo; inoltre, proprio come i Mudkip, usano la pinna dorsale per percepire spostamenti di correnti (molto utile sia in acqua che sulla terra), il che è molto importante per capire l'arrivo di tempeste o maremoti; quando ne percepiscono uno, iniziano a spostare grossi massi per formare una barriera con cui proteggere il nido, così che possano mettere al riparo altre creature senza doversi preoccupare del nido.

Gli Swampert si nutrono principalmente di piccoli pesci che nuotano nei pressi del loro nido, è proprio la caccia ad essi che li ha portati a tornare ad essere abili nel nuoto in acqua. Il movimento delle loro braccia in acqua è così forte da poter nuotare ad una velocità pari a quella delle moto d'acqua, senza contare che la loro forza fisica è tale da poter trainare addirittura una nave da crociera. Altro tratto interessante sono i loro occhi che hanno una visione a colori e ad infrarossi, il che è essenziale per catturare le prede nelle zone più profonde dell'acqua e nelle paludi, in cui generalmente la luce è molto bassa. La struttura delle ossa e dei tessuti muscolari degli Swampert è molto resistente, tanto da essere paragonabile ad una roccia, ma nonostante ciò risultano comunque molto flessibili e al contempo efficaci per poter muoversi a velocità altrimenti impossibili; essa è tale che durante il nuoto possono addirittura frantumare uno scoglio che si trova sul loro cammino, tale capacità viene sfruttata anche in battaglia per eseguire attacchi fisici estremamente potenti che vengono usati tramite gli arti superiori, come ad esempio Terremoto o Martelpugno.

Si è scoperto che Swampert è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Swampertite esso si può Megaevolvere, tale processo causa uno sviluppo dei muscoli della parte superiore del corpo di questi pesci; mentre la parte inferiore rimane quasi inalterata, lo sviluppo è tale che il busto e le braccia crescono a dismisura, tanto da essere difficile per loro combattere in spazi stretti, ma questo non è un grande problema. Le enormi dimensioni ottenute spesso intimoriscono gli avversari e con ragione, visto che possono colpire i nemici con una potenza che supera quella della maggior parte dei Pokémon Acqua (purtroppo questi sono gli unici cambiamenti significativi dovuti alla Megaevoluzione). Fortunatamente per gli allenatori, questo immenso aumento di potenza non influisce sul carattere, quindi allenarli è comunque semplice; statisticamente parlando, lo sviluppo muscolare causa un leggero aumento nella loro velocità e alla potenza degli attacchi speciali, un incremento moderato della loro resistenza fisica e speciale e un miglioramento incredibile della loro forza fisica. Come se non bastasse, la mutazione li rende più simili ai loro antenati, quindi sono ancora più veloci in acqua, specialmente durante la pioggia, ecco perché sono classificati con l'abilità Nuotovelox.

Certamente non sono tra le creature terrestri più veloci, tuttavia, gli Swampert restano combattenti di tutto rispetto in grado di dimostrare quanto valgono sia in acqua che a terra sfruttando la loro forza fisica ed agilità. Avendo abilità con cui si destreggiano in entrambi gli ambienti, certamente qualsiasi avversario non Volante deve temere queste bestie. Usare Pokémon Elettro non è una buona idea, in quanto non solo i loro attacchi saranno inutili, ma un loro Terremoto è in grado di traumatizzare a vita i Pokémon di questo tipo, che vorrebbero non vedere mai più un pesce con le zampe!

Advertisement