Surskit (noto come Pokémon Sfiorapozze) è un Pokémon relativamente raro di tipo Coleottero/Acqua che vive negli stagni, nei laghi e nelle zone umide delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Paldea, Nordivia ed Auros, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Sebbene siano troppo deboli per essere utili in lotta, i Surskit sono esseri interessanti, specialmente per chi vuole ampliare il proprio Pokédex, anche se trovarli in natura può essere difficoltoso. Nonostante le loro abilità siano limitate, impedendo loro di poter lottare in modo efficace, vista la loro rarità, sono in parecchi a desiderarne uno!
I Surskit sono creature che trascorrono la vita in modo semplice; sebbene siano definiti gerridi, in realtà sono lo stadio larvale di un tipo di falena e si sono adattati a vivere in acqua, solo perché è lì che abbonda il cibo. Il motivo per cui sono comunemente chiamati gerridi è perché camminano sull'acqua sfruttando le lunghe e sottili zampe che riescono a non romperne la tensione superficiale, nonostante le loro grandi dimensioni facciano pensare che ciò sia impossibile (ed è così), ma poiché la punta delle zampe rilascia un olio denso in grado di controbilanciare gli effetti del loro peso, riescono nell'impresa facilmente. I Surskit si limitano a scivolare sopra gli stagni e ogni tanto si avventurano tra l'erba bagnata, ma è difficile, visto che mangiano microrganismi che vivono in acqua; inoltre in natura è quasi impossibile che affrontino altri esseri viventi, il che ha senso, dal momento che hanno una forza fisica molto scarsa, di conseguenza l'unico attacco che può veramente arrecare danno è Bollaraggio, che però è appunto una forma di difesa molto limitata. Ma nonostante ciò sono tra i pochi Pokémon noti classificati come Coleottero/Acqua, il che li rende esseri particolari.
Anche se hanno una resistenza scarsa e una gamma di mosse limitate, i Surskit hanno sviluppato una difesa interessante, ovvero uno spuntone sulla loro testa che è utile contro i predatori: questo rilascia un liquido che emana un odore dolcissimo simile al miele, il quale, sebbene attiri i predatori, non ha alcuno scopo nutrizionale, ma serve solo per calmare e tranquillizzare le creature circostanti; infatti possono addirittura tenere calmo un Munchlax affamato abbastanza a lungo da avere il tempo di sfuggirgli e trovare un posto sicuro in cui nascondersi.
Nonostante abbiano scarsissime capacità combattive, i Surskit rimangono insetti interessanti e molto ricercati dagli Insettologi a causa della loro rarità. Purtroppo per loro è difficile sopravvivere a lungo se non catturati da un allenatore, ma sappiate che trovarne uno e portarlo in salvo è un gesto davvero molto generoso. Anche dopo l'evoluzione non potranno fare molto in lotta, ma almeno potrete vedere acrobazie aeree uniche!
