Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se può essere appreso naturalmente da pochissime specie, l'attacco Surf è forse tra le mosse che più ha influenzato qualsiasi tipo di persona a causa dei suoi usi pratici e semplici. Di fatto Surf consiste nell'evocazione di un enorme onda d'acqua che l'utilizzatore cavalca per poi travolgere l'intero campo di battaglia. Sebbene il suo utilizzo sia alquanto limitato per i Pokémon che non sono di tipo Acqua, specie se al di fuori di ambienti acquatici, se è presente un qualsiasi tipo di corpo d'acqua nelle vicinanze, questa tecnica può indubbiamente fare il suo dovere.

In termini di meccanica combattiva l'attacco Surf è alquanto bizzarro, visto che può essere usato solo in certe condizioni a seconda del proprio tipo: se il Pokémon è di tipo Acqua o comunque ha la capacità di generare grandi volumi d'acqua, allora Surf può essere eseguito ovunque, ma se non è così, allora può essere usata solo in prossimità di un corpo d'acqua. La mossa Surf viene utilizzata generando un'attività tettonica o semplicemente manipolando l'acqua per generare un enorme onda d'acqua che viene cavalcata dall'utilizzatore, per poi usarla per travolgere l'intero campo di battaglia potendo dunque colpire ogni essere presente con forza travolgente, ovviamente ciò significa che può essere usata per colpire più bersagli in una volta riducendo la sua potenza solamente del 25% circa, ma purtroppo questo significa che pure eventuali allenati ne saranno vittima. Ad ogni modo Surf resta un potente attacco che può essere imparato ed usato da una grande varietà di Pokémon abbastanza facilmente, inoltre il suo alto potenziale offensivo compensa i suoi difetti (anche perché può usufruire degli effetti di strumenti come la Roccia di Re). E' interessante notare che siccome l'attacco funziona generando un'onda, la forza che possiede sott'acqua è superiore a quella in superficie, questo significa che qualsiasi Pokémon venga colpito da essa durante l'esecuzione di Sub subirà il doppio dei danni, visto che è come se venisse colpito due volte.

Il problema principale dell'attacco Surf, specialmente fra gli allenatori, è che si tratta di una mossa molto rara in natura tanto che solo i Milotic e gli Eiscue possono apprenderla allo stato brado. Quando la Silph S.p.A. ha rilasciato la sua prima generazione di MT ed MN, le hanno fatte principalmente per gli allenatori, così che potessero usarle a scopo combattivo, le MN però sono state inizialmente sviluppate come dispositivi sperimentali per riprodurre mosse che erano state insegnate da esperti Insegnamosse professionisti ai Pokémon, una di queste è appunto Surf. I dispositivi denominati "Macchine Nascoste" a causa della loro produzione limitata e dal costo elevato risultano essere impopolari ed addirittura rare. Presto però la Silph S.p.A. scoprì che queste tecniche non venivano più usate a scopo puramente combattivo, diventando popolari fra le compagnie di trasporto nel caso della MN Surf, di conseguenza ha iniziato a diventare parecchio richiesta da questo tipo di industrie, aumentandone la popolarità e le vendite in pochissimi mesi, motivo per cui l'MN03 Surf è stata riproposta anche per moltissime generazioni successive di MT ed MN prodotte dalla Silph S.p.A. finché non hanno cessato la produzione di MN definitivamente con l'uscita della settima generazione, nonostante ciò, la mossa ancora oggi risulta molto popolare sia fra industrie inerenti che fra gli allenatori, ma nonostante questo cambiamento la mossa non fu dimenticata e fu rilasciata come MT94 all'interno della settima generazione, come DT04 della prima serie di DT e come MT123 della nona generazione di MT.


Contrastare Surf: Siccome Surf sfrutta un considerevole volume d'acqua per attaccare in un ampia area, non esiste nessun modo per contrastarla o schivarla direttamente. Una corazza metallica potrebbe non aiutare nella protezione di questa mossa, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Surf è una mossa devastante nelle battaglie multiple a causa del suo enorme potenziale offensivo, dunque Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali sono altamente raccomandati, inoltre se non usato con attenzione, l'attacco può causare anche grossi danni ai propri alleati, difetto che dev'essere sfruttato nel migliore dei modi.

Advertisement