Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Sunkern (noto come Pokémon Seme) è un Pokémon relativamente comune di tipo Erba che vive nei campi e nei prati delle regioni di Johto, Unima e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Hoenn e Sinnoh. Nonostante non abbiano quasi nessuna capacità di combattimento, i Sunkern restano creature interessanti le quali rappresentano una delle specie in natura che conservano maggiormente la propria energia. Se non avete una Pietrasolare con voi o non ve la sentite di aspettare per una grande quantità di tempo, allora vi conviene lasciar perdere questo Pokémon, visto che in battaglia sono addirittura più deboli dei Magikarp, nonostante abbiano mosse più variegate!

Non è noto come i Sunkern nascano e nonostante ci siano stati anni di studio e ricerche dietro, ancora oggi risulta un mistero il loro metodo di riproduzione, l'unica cosa certa è che piombano dal cielo, ma naturalmente sono troppo pesanti per essere trasportati dal vento; questo fenomeno avviene per tutto l'anno (eccetto in inverno). Alcuni scienziati hanno teorizzato che questa specie si riproduca in modo simile ai semi delle piante amamelide, ovvero che la loro frutta "esplode" lanciando i semi, ma non ci sono prove che sostengano questa teoria (sebbene risulti essere l'unica spiegazione plausibile), quindi si sospetta che le piante da cui provengano producano della frutta con un tempo vitale estremamente breve; inoltre si è notato che la popolazione dei Sunkern esplode durante le estati fredde, suggerendo che sia il periodo in cui queste piante siano più fertili, proprio come le amamelide, ma sono appunto solo speculazioni. Alcuni pensano invece che esistano due tipi di Sunkern: un tipo che si evolve in Sunflora e un altro che si sviluppa in un tipo di pianta non classificabile come un vero Pokémon che produce questi semi, sebbene non si sia mai riscontrato questo fatto, il che porta una certa incredulità in tale teoria.

Anatomicamente parlando, i Sunkern sono i Pokémon che più assomigliano ai semi comuni, questa cosa si può notare anche nel loro comportamento, infatti si muovono molto di rado e si nutrono unicamente di rugiada che trovano in altre piante o su se stessi la mattina presto; in pratica sono dei veri e propri semi senzienti. Di solito essi tentano in ogni modo di accelerare la propria evoluzione in natura, tuttavia impiegano una quantità di tempo assurda. I Sunkern sono noti per essere i Pokémon più deboli in assoluto, nonostante possano apprendere una buona quantità di mosse, anche se molte di esse non vengono impiegate bene in battaglia, ciò li rende facili prede per piccoli predatori come gli Spearow, contro i quali cercano solo di intimidirli scuotendo le foglie del germoglio sopra la testa, anche se raramente questo trucco funziona. Tutto ciò andrebbe a spiegare per quale motivo vogliano evolversi il prima possibile, visto che non possono difendersi adeguatamente, ma a causa della loro anatomia e dell'energia repressa, ciò non è possibile; fortunatamente però, se si è in possesso di una Pietrasolare, le radiazioni da essa emanata possono accelerare l'evoluzione in tempi estremamente brevi.

E' molto difficile incontrarli in battaglia, visto che sono i Pokémon più deboli conosciuti, venendo quindi ignorati da moltissimi allenatori, per non parlare che per farli evolvere è necessario attendere moltissimo, se non avete una Pietrasolare, ma in caso contrario non esitate ad usarla: anche se non potranno apprendere tante mosse come la loro pre-evoluzione, un Sunflora è più potente di un Sunkern in qualsiasi situazione!

Advertisement