Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Starly (noto come Pokémon Storno) è un Pokémon comune di tipo Normale/Volante che vive nelle foreste, nei campi, sulle montagne e nelle città delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Kalos, Paldea e Nordivia, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto ed Unima. Nonostante siano troppo piccoli e deboli per essere di qualche utilità per gli allenatori più esperti, gli Starly restano creature fedeli che possono risultare ottimi compagni per gli allenatori alle prime armi che sono alla ricerca di un Pokémon Volante. Se siete sensibili ai rumori forti, lasciate perdere questi uccellini: anche se piccoli e carini, quando iniziano a cinguettare possono creare un frastuono tale da farvi venir voglia di liberarli!

Come altri piccoli uccelli, gli Starly hanno una potenza combattiva molto bassa e a causa delle ridotte dimensioni hanno molti predatori naturali, di conseguenza per proteggersi viaggiano in enormi stormi formati da innumerevoli esemplari di questa specie, in questo modo grazie al loro grande numero riescono facilmente a scoraggiare quasi ogni predatore, visto che mentre uccidere uno Starly è facile, affrontarne centinaia è tutta un'altra cosa. Ciò che rende questi uccelli così vulnerabili è il fatto che sono sprovvisti di protezione e attacchi a distanza, rendendoli facili prede singolarmente, tuttavia tendono a rimanere in volo quasi sempre quando sono svegli e restano a terra solo per un paio d'ore al giorno, per potersi nutrire di piccoli Coleotteri; è in questi momenti che sono vulnerabili agli attacchi dei predatori.

Anche se carini e facili da allenare, gli Starly hanno un problema che causa fastidio perfino negli Avicoltori più esperti, ovvero il loro cinguettio: mentre quello degli altri uccelli è piacevole, il loro è acuto e stridulo, paragonabile a delle unghie che graffiano una lavagna, e tendono a cinguettare proprio la mattina presto. Dal momento che viaggiano in grossi stormi, ascoltarne così tanti per lunghi periodi di tempo non solo è fastidioso, ma può causare anche mal di testa o danni ai timpani, come se non bastasse è molto facile che litighino fra loro producendo in continuazione questi fastidiosi suoni. Considerando questo e il fatto che tendono a consumare rapidamente le risorse della zona, questi uccelli sono spesso cacciati e uccisi per diminuire i danni da loro causati, nonostante gli ambientalisti disapprovino tale comportamento, per questo motivo le loro evoluzioni in natura sono più rare del 70% e normalmente uno Starly in natura vive circa qualche mese.

Senza dubbio hanno davvero poco da offrire, eccetto per gli allenatori più giovani, ma gli Starly restano creature interessanti che possono comunque combattere nonostante le ridotte dimensioni. Probabilmente sarete tentati dal tapparvi le orecchie più e più volte, ma se li allenate per ben in un paio di settimane al massimo non dovreste più avere problemi una volta evoluti. Non fateli conversare con altri Starly, altrimenti inizieranno una conversazione straziante e potrebbero addirittura iniziare a litigare!

Advertisement