Spineferree (noto come Pokémon Paradosso) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Elettro che vive nell'Area Zero nella regione di Paldea. Dalla fisionomia, comportamento e capacità misteriose ma comunque visti come una terribile minaccia da molti, le Spineferree sono creature robotiche simili ai Tyranitar che possono portare un potere fin troppo terrificante da sopportare per chiunque si metta contro di loro. Potreste non vederne mai uno, ma ne sareste grati vista la distruzione che possono provocare se scatenati in battaglia!
Scoperti 200 anni fa all’interno dell’area oggi conosciuta come Area Zero, queste bestie è ciò che è oggi noto come Pokémon Paradosso, delle creature originarie di una linea temporale alternativa e condotte nella nostra linea temporale, anche se a prima vista possano sembrare originarie di un passato remoto o da un lontano futuro, nel caso di questi Pokémon, essi presentano un aspetto futuristico. Originariamente scoperti e descritti dal ricercatore Callugaris nel Grande Cratere, le scoperte e le descrizioni di queste bestie furono originariamente derise come mere invenzioni della fantasia di Callugaris, rovinandone la carriera… una decina d’anni precedenti ad oggi, i coniugi professori Olim e Turum hanno nuovamente portato alla luce queste creature portandole nel presente grazie ad una macchina del tempo creata da loro e da altri ricercatori. Mentre Koraidon e Miraidon furono le prime bestie ad essere portate nella nostra linea temporale, alla fine ne furono introdotte molte altre, che affascinarono enormemente i due ricercatori. I due furono alla fine uccisi dai Pokémon Paradosso dopo un feroce scontro, ed il loro destino, così come la verità sull’Area Zero è rimasta celata al pubblico fino a poco tempo fa, nonostante l’esistenza dei Pokémon Paradosso rimane tutt’oggi poco nota pubblicamente. Per quanto riguarda queste creature, quelle dall'aspetto antico tendono a sembrare delle versioni più selvagge e feroci di Pokémon esistenti ai giorni nostri, e nonostante esistano folli teorie riguardo le loro origini, non è certo se abbiano effettivamente relazioni dirette con i Pokémon a cui sono supposti essere correlati, se non solo per le apparenze, ma ciò non sminuisce il potenziale distruttivo a cui hanno accesso.
Nonostante alcune fonti di dubbia attendibilità affermino che le Spineferree siano dei Tyranitar che si sono evoluti da un miliardo di anni nel futuro, in verità queste creature sono macchine che sono state costruite per assomigliare e imitare alcuni dei poteri della loro controparte, ma di fatto hanno mosse, tipi e statistiche combattive diverse. Rispetto ai normali Tyranitar, questi automi sono di tipo Roccia/Elettro, e non riscontrano alcun attributo relativo al tipo Buio siccome sono stati costruiti per una funzione diversa e con una differente preferenza combattiva, probabilmente per sopperire alla loro estrema debolezza agli attacchi di tipo Lotta, o almeno così sembra, per di più, sono complessivamente un po’ più deboli (sminuendo la teoria secondo cui siano Tyranitar iperevoluti provenienti dal futuro) e presentano una velocità leggermente superiore, ma la loro resistenza agli attacchi speciali è moderatamente inferiore e la potenza dei loro attacchi speciali è considerevolmente più debole, anche le mosse che apprendono sono notevolmente differenti, senza contare Campo Elettrico che li aiuta a sfruttare la loro abilità Carica Quark, questi esseri possono apprendere molte più mosse di tipo Elettro di quanto non ci si possa aspettare, pare essere una conseguenza della densa sostanza appiccicosa verde elettrolitica che riempie gran parte delle loro cavità corporee, che non solo agiscono per alimentare il loro corpo, ma serve anche come perfetto conduttore d’energia elettrica, visto che il loro corpo è costruito per emettere tale energia come fosse un’arma quando necessario per attaccare e difendersi con mosse come Scarica o Sprizzalampo, per di più, il loro corpo corazzato e spinato permette loro anche di apprendere la mossa Missilspillo. Rispetto ai Pokémon su cui sono basati, questi esseri sono estremamente intelligenti e calmi, preferendo evitare di lottare quanto più possibile attaccano solo se altri esseri entrano nel suo spazio aereo immediato, perciò non è difficile allenarli, tuttavia, farli arrabbiare equivale ad un folle gesto suicida e diventeranno una minaccia davvero seria che richiede un’assistenza speciale affinché tornino nel loro stato calmo e stabile.
Anche se questi Pokémon non sono molto noti a livello pubblico, il che potrebbe essere un bene, dal momento che le Spineferree sono chiaramente bestie di un’altra epoca che non appartengono a quest’era. Potrebbero anche essere riusciti a trovare un modo per coesistere con gli altri Pokémon senza problemi dentro i confini dell’Area Zero, ma il loro potenziale effetto sul resto del mondo è un rischio troppo grosso per considerare di rilasciarli ad una zona più ampia. Se avete il coraggio e la possibilità di accedere all’Area Zero per avvistare questi esseri robotici, assicuratevi di portarvi dietro i vostri Pokémon più forti e preparatevi ad una lotta diabolica, perché questi esseri robotici potrebbero semplicemente ridurvi ad un cumulo di cenere a causa delle loro potenti scariche elettriche, perciò cercate di stare alla larga e di non entrare mai in quella zona proibita!