Analisi Pokémon Wiki

Apprezzata tanto quanto tecnica difensiva che di supporto offensivo per i Pokémon di tipo Elettro, la tecnica Sottocarica è ottima per garantire che l'attacco elettrico successivo dell'utilizzatore arrechi molti più danni del normale. Come suggerisce il nome, Sottocarica è una tecnica che permette di caricare grandi quantità d'energia elettrica nel corpo in modo da potenziare il successivo attacco Elettro. Potrebbe tornare davvero utile solo in certe circostanze, ma se ben sfruttata è capace di rendere qualsiasi Pokémon Elettro inarrestabile a patto che non si affronti un Pokémon di tipo Terra.

La tecnica Sottocarica è semplice ed efficace che può essere appresa da un gran numero di Pokémon di tipo Elettro in modo che possano caricare energia elettrica supplementare in battaglia per aumentare i danni dei loro attacchi. Di fatto Sottocarica consiste nell'accumulo di grandi quantità d'energia elettrica nel proprio corpo, in modo che si possa usare più energia per attaccare tramite attacchi elettrici, solitamente questa carica dura pochissimo prima che l'energia si disperdi nell'aria circostante, ma se l'utilizzatore usa un attacco Elettro subito dopo, la sua potenza sarà raddoppiata, inoltre quest'energia elettrica, va a creare una barriera energetica dopo l'uso della mossa potenziando la resistenza agli attacchi speciali dell'utilizzatore. Potrebbe non avere grandi effetti a lungo termine, ma per qualsiasi Pokémon Elettro, indipendentemente dalle sue dimensioni o dalla sua età, l'uso di Sottocarica potrebbe permettere l'abbattimento di avversari altrimenti insormontabili. La Silph S.p.A. ha deciso di rilasciare la mossa come MT173 durante la nona generazione di MT.


Contrastare Sottocarica: Attacchi o tecniche che aumentano la propria potenza degli attacchi speciali o riducono la resistenza ad essi dell'avversario sono altamente raccomandate per fronteggiare avversari con la mossa Sottocarica, oltre allo schieramento di un Pokémon resistente o immune agli attacchi Elettro.